Ecco che finalmente è arrivato il gioco che mi fa rimpiangere di non avere un pc performante o una 360.
Tralasciando il fatto che sia un fan del cavaliere oscuro, il gioco in
questione si è pure ritagliato un posto nel guinnes dei primati come “gioco piu acclamato ispirato ad un supereroe”.
Il gioco è uno Stealth/Action in terza persona ambientato tra le mura del manicomio criminale Arkham.
Qui Joker è riuscito a prendere possesso dell’isola e liberarne i
criminali, tra cui perciolose conoscenze come Bane Killer Croc e Poison Ivy.
Ciò che rende così interessante il gioco è che per una volta non
dovremo andare avanti a picchiare tutti i nemici(nonostante sia
possibile anche fare ciò), ma dovremmo ricorrere al nostro arsenale come
rampino, bat-rang o fumogeni, per svicolare tra un crimnale e l’altro,
magari coglierli di sorpresa calando su di loro per poi appenderli a
testa in giù, il tutto senza destare il minimo sospetto tra le fila nemiche.
Inoltre non scordiamo che sebbene “sui generis” Batman è pur sempre un detective, quindi ecco entrare in gioco anche tutta una serie di gingilli che ci
permettono di interagire con l’ambiente per cercare nuovi indizi,
analizzare l’ambiente e proseguire nell’avventura.
Il comparto tecnico poi è di prim’ordine, i modelli poligonali dei
personaggi sono fantastici(soprattutto i protagonisti (a patto di
apprezzare il marcato stile fumetto DC fatto di muscolacci scolpiti
nella roccia e mentoni spigolosi), indiscutibile la regia artistica,
che rende finalmente giustizia alle ambientazioni cupe ideate da Bob
Kane.
Una chicca anche il sonoro, che per la versione italiana si fregia di
un cast di doppiatori di lusso, ovvero le voci che negli anni 90 hanno
popolato l’immaginario dei bambini e ragazzi che guardavano il cartone
di batman in onda su Italia Uno.
Guardando ovunque, su internet e riviste specializzate il gioco insomma
si presenta come un successone, un successo su cui nessunoavrebbe
scommesso 10E visto gli esperimenti passati della serie, e il team di
sviluppo praticamente sconosciuto.
Eppure nonostante tutto Rocksteady Studios ha fatto centro, confezionando un’avventura dalla discreta durata, espandibile persino
da contenuti aggiuntivi speciali come la presenza di missioni nel quale
i utilizza addirittura Joker(ma solo per PS3 per ora).
29 settembre 2009 alle 19:56
Che tristezza il “Batman” pronunciato all’italiana, si pronuncia “Bætmæn”. -.-‘
Comunque anche io non vedo l’ora di giocarlo, anche se per ora sono troppo impegnato con i giochi a cui sto giocando attualmente. C’è anche su PC? Non lo sapevo, sul mio gira di sicuro, visto che ci gira anche Crysis al massimo del dettaglio! 😀
Pure io ho visto un sacco di pareri positivi a riguardo, ma, ovviamente, finchè non l’avrò giocato, non mi esprimo personalmente! 🙂
29 settembre 2009 alle 20:00
Su PC usa un motore fisico più potente:
http://www.gametrailers.com/video/nvidia-showcase-batman-arkham/55345
29 settembre 2009 alle 19:59
Già letto su ND, niente da aggiungere anche perchè non ho avuto modo di giocarlo ancora.
Ti consiglio di rileggere i tuoi post prima di pubblicarli da qualche parte comunque perchè ho trovato qualche typo (lol, Ratman…)…
29 settembre 2009 alle 20:01
Wanicola il tuo articolo mi ha davvero incuriosito, e spero che questo gioco sia davvero il primo gioco tratto da una storia di supereroi degno di essere definito “GIOCO”.
Una domanda, io non ho la 360 ma un buon pc, che caratteristiche tecniche minime deve avere il processore e la scheda video per funzionare?
29 settembre 2009 alle 21:21
Oddio, il primo non direi, all’epoca anche Spider-Man su Play Station fu un gran bel gioco, era fedele al personaggio e presentava un gameplay ed una trama niente male.
Però sicuramente Batman Arkham Asylum è il primo della nuova generazione di videogame a darci davvero dentro!
29 settembre 2009 alle 21:33
Assolutamente. Spider-Man per PS era un ottimo gioco (e anche quello per SNES mi piaceva sinceramente…).
Per i requisiti minimi su Wikipedia dicono:
Operating System:
Windows XP with Service Pack 2 or Windows Vista
CPU:
Intel single core 3 Ghz or AMD equivalent
Memory:
1 GB (Windows XP) ; 2 GB (Windows Vista)
Graphics Hardware:
Shader Model 3 NVidia 6600 or ATI 1300 or higher
29 settembre 2009 alle 23:00
Umm…sostenibili
avete ragione sulla qualità dei giochi citati, ricordo ad esempio spider-man assieme agli x-man per snes, molto carino…ma in mezzo a tanti ripetitivi e smidollati giochi Attuali sui supereroi speriamo bene in questo batman che cercherò di giocare quanto prima…augurandomi che il mio processore sappia affrontare questa sfida 🙂
30 settembre 2009 alle 02:34
Spera pure, sono certo che sia un gioco magnifico, ti invidio se riesci a giocarlo prima di me 😛
30 settembre 2009 alle 02:26
ma secondo me il primo su playstation era brutto, a sto punto, se proprio dovevate citarne uno cistva Ultimate Spiderman che ok iera noioso e tutto, però almeno catturava in pieno l’essenza dell’arrampicamuri(e poi si può usare venom, vogliamo mettere?).
30 settembre 2009 alle 02:37
Ultimate Spiderman ce l’ho ma devo ancora provarlo…
Il primo su PS era bello perchè nonostante fosse il primo in 3 dimensioni è riuscito ad avere un bel gameplay, una trama originale ma comunque interessante, ed ha colto appieno lo spirito di Spiderman. Poi ci sono stati i vari seguiti (serie The Movie compresa), ma nessuno mi ha catturato come il primo…
1 ottobre 2009 alle 12:32
Non ho giocato Ultimate Spiderman, ma Spider-Man su PS era tutt’altro che brutto; aveva una trama interessante, un ottimo doppiaggio, lo spirito di spiderman c’era tutto e le meccaniche di gameplay per tutto il resto della saga sono nate lì. Poi aggiungiamo delle cutscene carine, una grafica niente male per PS e abbiamo un quadro del miglior gioco su Spidey uscito fin’ora, secondo me.
Però, ripeto, Ultimate Spiderman non l’ho giocato, anche se l’aggiunta di Venom non vedo quanto possa migliorarlo. Cioè, si, Venom è un grande, ma alla fine se dici tu stesso che è noioso, che importa?
1 ottobre 2009 alle 16:18
Su GT Ultimate Spiderman ha preso 8.9, a me basta e avanza per comprarlo (poi l’ho pagato 2€ nuovo lol)…
1 ottobre 2009 alle 19:15
Addirittura 8.9? °_° Ma Ultimate Spiderman o Web of Shadows? Mi linki la Rece? °_°
8 ottobre 2009 alle 21:45
SD: http://www.gametrailers.com/video/gt-video-ultimate-spider-man/7884
HD: http://www.gametrailers.com/video/gt-video-ultimate-spider-man/7885
8 ottobre 2009 alle 22:31
Domo Arigatò! 🙂
9 ottobre 2009 alle 15:15
Okay, visti, wow, non ricordavo ne parlassero così bene! =) Devo provarlo! =)
9 ottobre 2009 alle 16:50
Francamente ha sorpreso anche me riguardarla, il gioco l’ho comprato sulla base della mia fedele wishlist 😛
1 ottobre 2009 alle 14:41
no il gioco è brutto lo stesso, però almeno cattura lo spirito di spiderman.
14 novembre 2009 alle 01:15
“Batman: Arkham Asylum” è un gioco notevole, sostanzialmente completo ed accattivante. Non mi sarei mai aspettato un titolo del genere, però mi sono dovuto ricredere (e con sommo piacere). La difficoltà è ben calibrata, la grafica è di buon livello come la fluidità delle animazioni, la storia originale nonostante l’ambiente limitato (ma non piccolo) e, sebbene come giocabilità concettualmente sia ripetitivo, offre diverse possibilità di sviluppo delle proprie azioni con una certa componente strategica dovuta ai gadget dell’ (u)omo pipistrello.
Da avere. 🙂
14 novembre 2009 alle 11:11
L’hai giocato? Per cosa?
14 novembre 2009 alle 19:17
PS3 versione demo, Xbox360 completo…e ovviamente finito ^^