News: Il 2010 per il Wii ed altro

Gennaio sta finendo, un dodicesimo del 2010 è già andatoimage, ma negli USA sono già sbarcati due ottimi titoli su Wii; sto parlando di No More Heroes 2: Desperate Struggle e Tatsunoko vs. Capcom: Ultimate All-Stars.
NMH2 sembra abbia corretto numerose imprecisioni del suo prequel, pur mantenendone (ed enfatizzandone) lo stile assolutamente fuori di testa; un gioco non privo di difetti, ma che non mancherà di soddisfare i fan del primo e qualsiasi utente Wii in cerca di un gioco d’azione.
Per quanto riguarda TvsC invece, si tratta di un riuscitissimo picchiaduro della serie vs. Capcom, che si mantiene fedele allo stile dell’ormai decennale Marvel vs. Capcom 2: New Age of Heroes, pur espandendone le caratteristiche e spostandole in un comparto grafico tridimensionale (definibile, secondo alcuni, 2.5D). Forse non sarà Street Fighter 4, e forse i personaggi Tatsunoko non godono della popolarità di quelli Marvel (Tatsu-che?), ma qualsiasi appassionato di picchiaduro non dovrebbe perderselo.

No More Heroes 2 - PAL Cover Tatsunoko vs. Capcom - PAL Cover

Personalmente non ho ancora avuto modo di giocare il primo No More Heroes, nonostante lo possieda da un bel po’, poiché attualmente mi sto concentrando su killer7. Per quanto riguarda TvsC, bhe penso di prenderlo in un futuro imprecisato…

Certamente un ottimo inizio, no?
Certamente, ma non è tutto. Sebbene il Wii Vitality Sensor sia sempre in agguato, si presuppone che debbano uscire ancora diversi titoli interessanti:

Leggi il seguito di questo post »

Introduzione & Grabbed By The Ghoulies

Salve a tutti, sono il nuovo membro del Checkpoint Cafè, mi piace questo, mi piace quello, bevo quello,ho codesto e quest’altro, per saperne di più leggete il mio profilo in autori.

Seriamente, non sono in vena di fare un altro “about me”, e inoltre farete prima a conoscermi leggendo quello che scrivo, che con un “Sono x, vivo x, mangio x, anni x”.

(Comunque per la cronaca sono un toscanaccio diciottenne retrogamer, con un forte interesse nel mondo del cinema, della musica, dei videogames, dell’ alcol, dell’ animazione e fumettistica nipponica, e altre tante belle robe che non interessano a nessuno, ci siamo capiti insomma)

Ad ogni modo, vi porto la recensione di uno dei titoli più oscurati e sottovalutati della prima X-Box (almeno a mio parere),  la prossima volta si parte con la Crash-A-Thon, una maratona in 3 parti dedicata al marsupiale simbolo della Playstation, dai tempi d’ oro Naughty Dog ai recenti exploit a base di mutanti di Radical Entertaiment.

Ah, già, niente voti nelle mie recensioni, ma giudizi.

Titolo Originale: Grabbed By The Ghoulies
Genere:  Beat’em up a scorrimento
Piattaforma: X-Box, X-Box 360 (X-Box Originals del Marketplace)
Giocatori: 1 Sviluppatore: Rare

Leggi il seguito di questo post »

Colonne sonore personalizzate?

Chiunque mi conosca a sufficienza, saprà certamente della mia passione per le colonne sonore dei videogame, e quindi potrà venir sorpreso dall’argomento in questione. Ma veniamo a noi…

Vi è mai capitato, mentre smanettavate tra i settaggi di un videogioco, di sfruttare l’abbastanza rara opzione per importare colonne sonore personalizzate? O ancora, avete mai messo in “mute” l’accompagnamento sonoro, per poter ascoltare la vostra musica preferita, sparata magari dallo stereo o computer situati nei pressi della vostra postazione di gioco prediletta? Leggi il seguito di questo post »

Play with Fire

Anno nuovo, vita nuova. Diceva qualcuno.

Stessa merda, altro giorno. Diceva qualcun altro.

Bene, senza perderci in troppi preamboli, rieccomi qui su queste pagine per il primo Post del 2010.  Certo, arrivati al 18 ormai è un po’ troppo tardi parlare di “primo”, ma sempre meglio che niente. Leggi il seguito di questo post »

Year in Review 2009

E così anche il 2009 è finito.

E con lui un’intera decade di esperienze, emozioni e stravolgimenti della vita. Come ogni anno, è giunto il momento di guardare indietro per vedere cosa ci si lascia alle spalle, cosa è giusto tenere nel proprio cuore e cosa invece è meglio non lasciar influenzare dalla dolce spolveratina della nostalgia.

Senza perderci in molte chiacchiere, quindi, partiamo con le menzioni d’onore.

Leggi il seguito di questo post »