Iniziano a trapelare i primissimi dettagli sul gameplay del nuovo capitolo della storica saga Metroid, il famigerato Other M frutto della collaborazione tra Nintendo e Team Ninja, prima di ora attivo solo sul suolo Microsoft.
Iniziano a trapelare i primissimi dettagli sul gameplay del nuovo capitolo della storica saga Metroid, il famigerato Other M frutto della collaborazione tra Nintendo e Team Ninja, prima di ora attivo solo sul suolo Microsoft.
Ammetto che dopo aver visto la notizia ho inizialmente pensato ad una bufala, un pesce d’aprile anticipato. Ma così non è, diversi siti hanno già confermato la notizia: Nintendo ha oggi annunciato, dopo una serie infinita di rumor e smentite, il primo vero successore del Nintendo DS, l’adorata console portatile che mi ha tenuto compagnia negli ultimi 5-6 anni. Il suo nome è attualmente 3DS, ma probabilmente verrà modificato in futuro.
Cominciamo con il dire ciò che si sa:
-Offrirà dei giochi in 3D senza l’ausilio dei celebri occhialini
-Retrocompatibilità per i titoli DS e DSi
La mia opinione? Non ne sentivo la necessità.
Mi spiego meglio: il DS è una console che ha offerto tanto e che, a mio parere, può ancora dare molto. Un gamer di larghe vedute come il sottoscritto non può che trovarsi soddisfatto innanzi all’immensa varietà di videogame offerta dal DS, al punto che sono da tempo dell’opinione che si tratti della migliore console attualmente in circolazione.
Ma comunque sono passati parecchi anni dal lancio, ed ha (ahimè) parecchio senso prospettare di rilasciare nel 2011 un successore per una console così anziana. Leggi il seguito di questo post »
Salve a tutti e benvenuti alla prima parte della maratona in tre parti dedicata al marsupiale più famoso della storia dei videogames. Durante il corso della Crash-A-Thon, andremo a toccare sia l’ epoca Naughty Dog, sia quella Traveler’s Tales/Eurocom/Vicarious Vision, sia la recente infornata di Radical Entertaiment, ma verranno omessi o trattati in maniera superficiale alcuni titoli. (le versioni per cellulari saranno completamente omesse)
Detto ciò, iniziamo la Crash-A-Thon con l’ epoca d’ oro del peramele, quella Playstation.
Questo video mi fa tornare alla mente una vecchia immagine vista sul web:
2005, Iwata compiaciuto alza la mano e presenta al mondo il wiimote, annunciando la sua “rivoluzione.
2010, un fotomontaggio dell’immagine precedente con la faccia di Kutaragi e il telecomando nero.
Quest’oggi voglio aprire una nuova “rubrica”, il cui tema sarà l’arte in piccole dosi; ciò vuol dire che porterò alla vostra attenzione qualsivoglia prodotto digitale, facilmente accessibile via internet, che nella sua semplicità riesca ad essere comunque interessante e meritevole di nota.
Un ottimo esempio possono essere i giochini in flash. Difatti, l’idea mi è venuta grazie ad uno di essi, una produzione italiana di nome Every day the same dream.