Immagini e Parole…dal Giappone con Furore – 2 – Air Gear 6-10

Air Gear 6-10

Infine torniamo a parlare delle avventure di Ikki e soci! Se ce n’è voluto così tanto è perchè ero pieno di impegni universitari (sto scrivendo la Tesi, dopotutto) e/o di natura sociale (è estate, si esce con la ragazza, gli amici, gente che torna in città, bla bla bla), e questo mi ha impedito di leggere ma soprattutto di scrivervi degli ulteriori manga prestatimi dal mio collega universitario e amico Mirko. Finalmente eccomi seduto al mio PC e vedrò di recuperare quello che mi ero perso…e quindi, dai che si va!! =)
Come sempre, spoiler a catena nel seguito, non leggete se non conoscete Air Gear a memoria fino al numero 10! 😉

Titolo: Air Gear (Volumi 6-10)
Autore: Oh! Great
Editore: Planet Manga
Lingua: Italiano
Pagine: 200 ca.

Air Gear - 6, in copertina c'è RingoAir Gear - 7, in copertina i KogarasumaruAir Gear - 8, in copertina i Behemoth
Air Gear - 9, in copertina Akito/Agito con suo fratelloAir Gear - 10, in copertina ci sono Ikki e Simca

Ci eravamo lasciati nel numero 5 con l’aggiunta alla squadra di Agito/Akito, il ragazzino dalla doppia personalità che strappa il primo bacio a Ikki. Il numero 6 di Air Gear si apre con un pò di background per Rika, la maggiore delle sorelle Noyamano con cui Ikki abita. Un tempo lei stava con un ragazzo che era il Re della Strada del Vento, quella a cui ora aspira Ikki, ma per una drammatica caduta questo ragazzo (tale Sora…guarda caso che nome!) è ora relegato alla sedia a rotelle. E’ per questo che Rika non vuol vedere Ikki rischiare la vita con le Air Trek, e gliele sequestra, ma Ikki fa capire che è determinato a proseguire per la sua strada, e fa di tutto per riaverle, riuscendoci infine. Presto però ci sono nuovi guai in arrivo, dato che una nuova sfida attende il gruppo dei Kogarasumaru per “colpa” di Agito/Akito, che attira le ire dei Behemoth, e in particolare del loro leader Akira Udo, attuale detenitore delle Regalia delle Zanne.
Le Regalia sono parts particolari per le AG che, si dice, scelgono da solo il loro proprietario, talmente sono potenti (viva le Giapponesate :P) . Un tempo queste appartenevano ad Agito/Akito, ma ora sono di Udo da quando il giovane rider le perse. Ora il ragazzino pare intento a riprendersele!
La sfida è una sfida di classe D, nei cubi sotterranei dello stadio dei Behemoth. Perchè il Re delle Zanne è di classe D? Per scelta. Difatti ogni x scontri con un team del proprio livello, una squadra sale di livello. Ma se una sfida viene persa, il counter si resetta. E’ così che ogni x scontri, i Behemoth perdono di proposito pur di rimanere nei loro cubi, delle minuscole stanze di 4 metri per 4 in cui sfracellare a dovere i propri avversari nelle sfide uno contro uno. Vince il primo che arriva a tre vittorie su cinque possibili.
Nonostante tutti gli avvertimenti, Ikki, Kazu, Onigiri, Buccha e Agito/Akito accettano la sfida e si lanciano all’assalto. Le prime due sfide però, quelle di Buccha contro Fumei “Hecatonchires Bomb” e quella di Kazu contro Yashino “Aeon Clock” Sano, finiscono male ed a quel punto Ringo cerca di nuovo di travestirsi da “Nuotatrice Mascherata” per intervenire ed aiutare il team di Ikki. Ma Simca, la “Rondine”, cambia la borsa in cui Ringo ha il suo costume con un’altra, e Ringo ne esce fuori con un costume fetish davvero imbarazzante, che lascia poco e niente all’immaginazione. Quando poi appare pure Simca sulla scena col vero costume di Ringo (che le va stretto “sopra”) e lo stadio per un attimo rimane perplesso di fronte alla bellezza delle due fanciulle che si scontrano verbalmente, con Simca che fa notare a Ringo di tenersi fuori, perchè i Kogarasumaru non hanno mai chiesto il suo aiuto e non potranno mai affilare le loro zanne se vengono sempre aiutati da esterni.

Ikki by Kaythelegend @Deviantart

Fatto sta, che ad un tratto arriva inaspettata la prima vittoria per il team di Ikki, e cioè è Onigiri a vincere inaspettamente contro Ryō “Gorgon Shell” Mimasaka, che abbandona lo stage sconfitta dalla porcaggine del monopattinaio. L’idea di Gorgon Shell era di denudarsi per poi cogliere di soppiatto lo stupefatto avversario, ma Onigiri invece di rimanerci di sasso, si eccita alla visione del corpo fanciullesco e cerca di stuprarla, al che lei fugge spaventata e perde. Rimangono soltanto le ultime due sfide, Ikki contro il tremendo Mutsuru “Cyclops Hammer” Bando e Agito/Akito contro Akira Udo, il capo dei Behemoth. Ikki, con un’abilità manuale incredibile, sfida Mutsuru a giocarsi i colpi a Morra Cinese, e riesce a vincere sempre cinque sfide su sei, facendo affidamento sulla lentezza dei gesti di Mutsuru (rallentati dai grossi guanti imbevuti di cemento che porta). Ogni colpo di Mutsuru però Ikki lo evita con agilità, e le botte vanno contro i muri del cubo, mentre Ikki, che è più veloce seppure meno potente, colpisce spesso Bando. Agito/Akito, invece, è mal messo, ma è a quel punto che il soffitto crolla sotto i colpi di Bando e i cubi numero 4 (dove stava Ikki) e 5 (di Agito/Akito) si uniscono, e la sfida diventa una 2 vs 2. Ikki riesce a dare nuova fiducia ad Agito/Akito ed i due decidono di combattere insieme contro gli ultimi due avversari rimasti.
Qui avviene un flashback, che parla di come Akira Udo e Agito/Akito, un tempo amici, si separarono. Ovviamente c’entra una ragazza, tale Len-Fa, che era la sorella di un rider portato sulla cattiva strada dalla necessità, che doveva rubare le Regalia ad Agito/Akito. Non essendoci riuscita, Len-Fa cercò di arrivare ad Agito/Akito, che al tempo le possedeva, tramite Akira, finchè un giorno non sfidò Agito/Akito in una battle nella gabbia. Ma Akira non permise che lei combattè contro Agito e combattè lui per lei. A quanto pare vinse e tolse le zanne ad Agito/Akito.
Torniamo al presente e vediamo come, dopo un parziale K.O. di Akira, Mutsuru torno all’assalto e sfida Ikki a pugni, mentre Akira sfodera le sue zanne ed usa le Regalia per fare attacchi devastanti. Ma Ikki riesce a battere Mutsturo con un attacco a vortice, mentre Agito/Akito sfodera una tecnica segreta legata alle zanne, ma non riesce a battere Akira. E’ in quel momento che arriva Ikki che trasporta Agito sulla sua Wing Road verso Udo e lo sconfigge. La sfida è dichiarata ormai conclusa quando Akira Udo si rialza e colpisce con violenza Ikki, che sviene, mentre Akira perde i sensi a sua volta, in piedi.

Gorgon Shell nell'anime

Il risultato della sfida quindi è incerto, con 3 vittorie per parte (per i Behemoth vincono Aeon Clock, Fumei ed Akira contro Ikki, per i Koga vincono Onigiri, Ikki contro Udo e Agito/Akito contro Akira, anche se di poco), ma le Regalia delle Zanne sono state ufficialmente battute e “si sono spezzate”, quindi i Behemoth vengono dichiarati sconfitti. Sta per scatenarsi il putiferio nello stadio pieno di oltre 1000 tifosi dei Behemoth, intenti a uccidere i Kogarasumaru, quando arriva la Polizia anti-AT che sfonda la scena e vuole mettere in prigione tutti. Ma Len-Fa (probabilmente tutto il tempo spettatrice del match) si mette davanti a Akira per proteggerlo dal capo dei Coccodrilli (la squadra anti-AT) e invoca pietà per lui. Alla fine però Akira si lascia mettere le manette e trasportare in prigione mentre scioglie i Behemoth e lascia la vittoria ad Ikki (ancora svenuto) e compagni!

Nei giorni successvi, mentre Agito/Akito è ricoverato in ospedale per le ferite subite in battaglia, Ikki e soci realizzano che ora sono un facile bersaglio per chiunque voglia appropriarsi delle Regalia, dato che lo scontro coi Behemoth è stato trasmesso in diretta mondiale sul web. Quindi decidono di costruire una base segreta sotto un ponte ferroviario, ma si rivela una pessima scelta in quanto anche punto di ritrovo dello shop di AT da cui mezzo giappone compra i pezzi, e tra l’altro il terriotorio conquistato in poche battle è talmente vasto che in cinque si rendono conto di non potercela fare a difenderlo. Così il proprietario dello shop (che si rivela essere il preside della scuola di Ikki! °_°) da al sopracitato una chiave per una stanza segreta nella loro scuola media (che, si dice, abbia sette segreti: l’Orologio Congelato, il Rubinetto del Deserto e la Presidenza Miraggio, i tre segreti scoperti ad ora, tutti collegati alla stanza d’allentamento, poi ci sono lo Specchio dell’Ade, l’Aula degli Inferi, la Ballata di Bruto e il Gabinetto dell’Aldilà) in cui possono allenarsi e stabilirsi.
In fretta decidono di scoprire gli altri segreti della scuola e arrivano ai bagni, dove una squadretta di primini viene assaltata da un gruppo di Raiders, ed Ikki arriva in tempo per salvarli ed aggiungerli alla propria squadra in men che non si dica (anche se non forniti di AT). E’ in quel monento che a Ikki viene fatta la proposta che i Genesis (una mega-squadra con al suo interno 4 re e altrettante regalia, nonchè 360 riders di ottima categoria, messa insieme da Simca, che si è tagliata i capelli di recente) vada sotto il suo comando. Ringo sembra essere contraria e Ikki non sa cosa fare, se accettare o no.

Ikki batte Bando a Carta-Sasso-Forbici

Air Gear si sta evolvendo in modo carino, anche se ancora si ha l’impressione che Ikki sia il super-uomo/air-trekker per eccellenza guidato dalla mano divina che gli permette di vincere ogni ostacolo gli si pone di fronte. Simca, Spit Fire (un altro “re”, quello della strada del Fuoco, pare), Rika, Sora sono personaggi di contorno gradevoli, ma di cui si sa ancora poco, e per quanto siano pezzi grossi, al momento hanno fatto ben poco per aiutare e/o ostacolare Ikki (a parte Simca, ovviamente). Ikki è un totale montato di testa, Kazu sembra il personaggio più con i piedi per terra mentre Onigiri è un porco umano e Buccha inizia a migliorare, ma come personaggi ancora non ci siamo, l’unico dotato di una bella(doppia)personalità è Agito/Akito, di cui sono curioso di scoprire un pò di background.
I disegni sono sempre buoni, con la solita confusione tipica del tratto di Oh! Great!, a tratti le scritte sono esageratamente minuscole e stressano l’occhio, e non è sempre facile seguire l’azione che viene dipinta davanti allo sguardo, ma il filo conduttore lo si riesce a intuire. Non è ancora un manga che ha colto del tutto la mia attenzione, seppure abbia parecchia carne al fuoco. Passiamo agli awards, più o meno gli stessi del primo numero.

Caotico
Caotico Come già detto in occasione dei primi 5 numeri di Air Gear, Oh! Great ha un modo confusionario di presentare le scene, e spesso è possibilissimo perdersi e non sapere dove leggere di preciso. Leggere i manga, ormai, è una scioltezza per me, da destra verso sinistra invece che il contrario, tuttavia a volte con Air Gear ancora mi perdo. E poi c’è di nuovo il problema delle grandi vignette dispiegate su due pagine, in cui alcune scritte si perdono perchè sono piccole o (e questa è colpa dell’editore) perchè messe lì dove il fumetto si divide.
Fan Service
Fan Service Ancora una volta in Air Gear tette al vento e allusioni in ogni dove si sprecano, da Ringo col costume Fetish passatogi da Simca, a Simca con lo stretto costume della Nuotatrice Mascherata, fino a Gorgon Shell, che nel manga si denuda quasi del tutto pur di battere Onigiri. Non che questo dia fastidio a me, lungi dal dirlo, ma quando la nudità è gratuita e fine a se stessa, il ritmo si spezza un pò. Peccato.
WOW!!
WOW!! A questo giro, per fortuna, sono stati introdotti un bel pò di idee davvero fighe e interessanti, quindi un award in più agli Air Gear sotto torchio. In particolare ho trovato da “WOW!” la battaglia contro i Behemoth nel modo in cui è stata strutturata (in stretti passaggi che portano a Cubi in cui si lotta 1vs1), il mistero che gira intorno alla scuola, che poi magicamente è tutto collegato alla falsa presidenza, e una scena nel bagno remoto e distante dalla scuola che includeva “fantasmi”. E’ un WOW!! conquistato a fatica, ma ci sta tutto! =)

Ikki mostra ad Agito/Akita lo Wing Road

Conclusioni? Se dovessi pagare il manga, non lo seguirei più, dopo 10 numeri è decisamente giunto il momento di dire si o no a un manga. In questo caso, ad Air Gear va bene, i numeri mi vengono prestati e leggerli è gratis, quindi sentirete ancora parlare di Air Gear su queste pagine, anche se forse non con tutto questo dettaglio.

Voto Personale: 7/10

5 Risposte to “Immagini e Parole…dal Giappone con Furore – 2 – Air Gear 6-10”

  1. Roberto "Kiory" Sahih Says:

    Bell’articolo, anche se Air Gear non mi attira per nulla.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: