Fallimento della Rare in 3, 2, 1….

Salve a tutti, vorrei condividere con voi questa notizia riguardante la famosa software house britannica.

La notizia, dopo aver girato su 4Chan, è stata confermata e pubblicata anche su molti siti di videogames, io ho letto l’ articolo su Edge, e vi farò un “riassunto”, se siete curiosi questo è il link alla notizia.

Ai ragazzi del dipartimento creativo Rare, una 42ina di persona circa, è stato detto che ci sarebbero stati pesanti tagli sul personale, e pare che ben la metà di essi, una 20ina di persone, si siano volontariamente “detronati”, a causa di una mancanza di mansioni affidatogli, e verranno sostituiti da personale con contratti a tempo. Detto in parole povere, 20 persone completamente inutilizzate dalla Rare si sono levate dalle palle, e al loro posto sub-entrerà personale di 3°a scelta. Non che resti qualcosa del vecchio team Rare, i fratelli Stamper hanno levato le tende da parecchio e pure il compositore Grant Kirkhope ha abbandonato, non ricordo se volontariamente o no, la compagnia.

La cosa più tragica, però sta nel fatto che la sopravvivenza o il fallimento di Rare risiede, anche e soprattutto stando alle parole della stessa Microsoft, nel successo o meno  di Kinect Sports e del prossimo Kinect Sports 2.

É difficile commentare una tale caduta in basso per la Rare, ridotta a fare delle compilation di minigiochi di merda per quella vaccata che è il Kinect. E, beffa finale, a rischiare il fallimento, per molti ormai inevitabile, a causa di stronzate del genere, ed alla pessima gestione della compagnia da parte della Microsoft.

 

la faccia di Banjo fu in un certo senso profetica, e non credo che vedremo mai piena la "calza Killer Instinct 3", purtroppo.

Approfitto di questa notizia per parlare un pò della compagnia e del suo recente passato. Sia chiaro, la Rare ha smesso di essere una gran compagnia con il Nintendo 64, e più precisamente, con Conker’s Bad Fur Day.

Prima di essere acquisita dalla Microsoft, “regalò” agli utenti Gamecube un imbolsito clone di Zelda con i personaggi di Starfox. Per la prima X-Box fece solo un remake tutto sommato ottimo di Bad Fur’s Day e un curioso e ben fatto beat-em-up dal titolo di Grabbed By The Ghoulies, di cui vi parlai tempo fa. Con l’ avvento della nuova generazione, la Rare rilasciò 4 giochi nel giro di poco tempo, facendo centro solo con Banjo-Kazooie: Viti E Bulloni, titolo bistrattato e odiato senza motivo, visto che Kameo, Perfect Dark Zero e Viva Pinata furono e sono tutt’ ora assai peggio. (Kameo era ed è un gioco “vecchio dentro”, PD Zero aveva un non so che di banale e già visto, Viva Pinata poteva essere un’ idea geniale, ma una pessima gestione di cosa succede, in un gestionale, è una presa per il culo bella e buona)

La Microsoft forse al tempo pensava di aver strappato una potentissima e prolifica second party alla Nintendo, ma quello che fece fu liberare la casa di Kyoto di una software house in (apparente o no) crisi di idee. certo, sarebbe stato il caso di dare una nuova direzione alla Rare, ma a quanto pare alla Microsoft questo importò poco, visto il modo in cui è stata poco (e spesso male) usata.

Ricordo inoltre delle dichiarazioni della Rare sul voler sviluppare un’ altro Banjo-Kazooie nello stile di Viti E Bulloni, ma credo che i fan avrebbero impiccato gli impiegati della compagnia, e stavolta a ragione, il prossimo Banjo-Kazooie deve essere un platform, non un altro,seppur ben realizzato, ibrido. Non che conti molto ormai, c’è già parecchia gente che scommette sul mese del 2011 in cui la Rare tirerà il calzino, e seriamente faccio fatica ad immaginare un’ improbabile risurrezione tipo fenice della software house britannica. Personalmente a sto punto non mi dispiacerebbe vedere la Rare atterrare in mani Sony, sarebbe interessante, ma non credo che nessuno la voglia più.

Fa un certo effetto vedere una compagnia che ha regalato un sacco di gran giochi (soprattutto platforms, come la serie di Donkey Kong Country e Banjo-Kazooie) per due generazioni di console costretta a fare puttanate che, vista la pessima popolarità del Kinect, la porteranno quasi certamente allo scioglimento.

Fine sfogo/riflessione/notizia, ci si risente nel weekend per il Weakly, ciao a tutti!

12 Risposte to “Fallimento della Rare in 3, 2, 1….”

  1. Celebandùne Gwathelen Says:

    Okay, diciamo che della Rare non si sentiva parlare da un pò, e questa notizia non fa che spiegarne il perchè.

    L’uscita in sordina della software house dalle grandi release era triste, ma conoscevamo la Rare, spesso era solita fare per 5 anni niente e poi in poco tempo rilasciava un giocone dopo l’altro (vedi all’epoca SNES, N64), ma era da Star Fox Adventures che si tirava dietro il fascino di chi era grande in passato e che ora guardava a quei giochi come le proprie colonne di ercole.

    Non ho giocato ai giochi Rare della 360 e neanche a Grabbed by the Ghoulies, anche se voglio recuperarlo da anni, ma per il resto ho trovato divertente Star Fox Adventures, adoro i Donkey Kong Country, ho giocato all’impazzata a Diddy Kong Racing e trovo stupendi Banjo-Kazzoie, Perfect Dark e in maniera minore anche Banjo-Tooie e Donkey Kong 64. Jet Force Gemini è un pò il mio nodo alla gola Rare, ma vabbè.

    Già il cambio del logo, dal bel logo classico a questa schifezza attuale, era segno di cattivi tempi.

    Per il futuro mi auspico che i franchise famosi Rare non finiscano in cattive mani, mi piacerebbe vedere risorgere Conker, Banjo, Joanna come risorse Lara Croft in mano a Crystal Dinamics o DK e Metroid in mano ai Retro Studios.

    Il futuro ci saprà dire! 🙂

  2. wanicola Says:

    pietà, non ne possono neanche loro.
    E’ come capcom che continua a sviluppare brand famosi nonostante chi li abbia creati se ne sia andato da tempo.

  3. Dunther Says:

    Starfox Adventures aveva le sue belle idee tutto sommato, e graficamente era piuttosto impressionante, ma lo comprai più per dare l’addio alla Rare che altro.
    Che dire, era una delle mie case preferite prima del “tradimento”: DKC, Goldeneye, Killer Instinct, Banjo, Battletoads, e Conker che non ho mai potuto giocare purtroppo.
    Un vero peccato, anche se da una parte è meglio che fallisca PRIMA di rovinarmi anche Killer Instinct 😀

    • Celebandùne Gwathelen Says:

      Mai giocato Killer Instinct, se non una breve volta su N64 e non mi impressionò per nulla! -_-”

      In ogni caso, il bello è che se anche se la software house crolla, è stat pur sempre in grado di donarci queste perle, che possiamo giocare e rigiocare finchè ne abbiamo voglia, poi trasmetterle ai nostri figli e vedere il nostro stupore nei loro occhi! 🙂

      E’ un pensiero che mi rende felice! 🙂

  4. Alex Says:

    Tanto per fare una “breve” lista dei giochi Rare che possiedo (potete ammirarla anche qui: http://www.youtube.com/watch?v=BI6z1Ny64ag )
    Banjo-Kazooie (N64), Banjo-Kazooie (XBLA), Banjo-Tooie (XBLA), Banjo-Kazooie: Nuts & Bolts, Conker: Live & Reloaded, Perfect Dark (XBLA), Perfect Dark Zero, Viva Pinata (Xbox 360), Viva Pinata: Pocket Paradise, Viva Pinata: Trouble in Paradise, Kameo: Elements of Power, Grabbed by the Ghoulies, Goldeneye 007, Diddy Kong Racing, Diddy Kong Racing DS, Donkey Kong 64, Jet Force Gemini, Jetpac Refuelled.
    Ci sarebbero da aggiungere i titoli di BK, Conker e PD per Gameboy vari.
    Personalmente, spererei in un seguito di qualsiasi gioco Rare, tranne quella merdata di Kinect Sports che non giocherò mai nemmeno sotto tortura; in particolare, dopo 11 anni dall’ ultimo gioco della serie, mi aspetto il tanto atteso (ma mai creato) Banjo-Threeie, e dopo 10 e 6 anni, anche Conker’s other bad day e Perfect Dark 2 meritano di essere rilasciati.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: