Ritorna l’Humble Indie Bundle! Se non sapete di che si tratta, vi illumino subito: tramite questi bundle, si può acquistare, per un periodo limitato, un pack di giochi indie di qualità, ad un prezzo libero; al momento del pagamento, è possibile scegliere in che percentuali suddividere la somma tra sviluppatori, organizzatori del bundle, e due enti di beneficenza.
Questo è il terzo, non contando l’Humble Frozenbyte Bundle, che conteneva solo giochi Frozenbyte. I videogame presenti sono:
- Crayon Physics Deluxe, un puzzle game basato sul disegnare oggetti, che essendo soggetti alla fisica e gravità, potranno interagire con quelli presenti sullo schermo. Non dev’essere male, e ci tengo a segnalare che a prezzo pieno viene 17,99€ su Steam.
- Cogs, un altro puzzle game. Dai voti e dai video, sembra parecchio interessante e riuscito.
- VVVVVV, un particolarissimo platform in flash, veramente di ottima qualità. Per i dettagli, c’è un piccolo articolo di Wise in merito.
- Hammerfight, uno strano gioco in cui si devono abbattere i nemici utilizzando la fisica, non so dirvi molto in merito ma non dev’essere malaccio.
- And Yet It Moves, un puzzle game 2D basato sulla rotazione dello scenario. Anche riguardo questo, Wise ha scritto un articolo.
Credo che quelli che meritino di più siano VVVVVV e Cogs, ma ecco comunque un trailer, che vi aiuterà a capire meglio come sono:
Come ciliegina sulla torta, tutti i giochi sono sbloccabili su Steam e Desura (quest’ultimo non lo conosco ma deduco sia un servizio simile), e compatibili sia con Windows, che Mac, che Linux. Abbiamo poi delle migliorie ai suddetti giochi:
-In Hammerfight è stata aggiunta una modalità survivor.
-And Yet It Moves ha degli achievement in più.
–VVVVVV giunge alla versione 2.0, vale a dire che il gioco è stato completamente riscritto in C++, invece che in flash, ed inoltre vengono aggiunti livelli di terze parti ed un editor per crearli noi stessi (l’edizione Steam è ancora la 1.2, ma verrà aggiornata presto), in futuro verrà aggiunto supporto per achievement e Cloud, visto che è ora possibile.
Inutile dire che iniziative come queste sono una vera e propria manna dal cielo, per cui vi invito ad accorrere sul sito e fare la vostra offerta, avete ancora poco più di due settimane!
Anche se già, come me, possedete alcuni dei giochi citati, vale la pena prendere i restanti, visto il prezzo e le motivazioni dell’iniziativa. Del resto, anche se siete dei pezzenti e offrite solo 1$ (o 1 centesimo, se siete anche peggio), è sempre meglio che piratarli.
Personalmente, mi sono pentito di essermi perso i precedenti:
Rispondi