Oggi diverse mie fonti superinformate mi hanno comunicato alcune indiscrezioni riguardo i possibili giochi contenuti nel quarto Humble Indie Bundle, ed anche se alcune parevano poco verosimili, si sono rivelate in realtà tutte giuste.
Il mio esaltamento per questo bundle è, come al solito, elevatissimo, poiché si tratta di un’occasione per molta gente di giocarsi svariati bei titoli a poco prezzo. Come sempre, vi rimando al mio articolo sul terzo per tutte le informazioni sull’iniziativa e bla bla bla.
Parliamo un po’ dei giochi:
- Super Meat Boy, un capolavoro di platform 2D, uno dei migliori giochi degli ultimi anni. Il suo sistema di controllo (che ritengo il migliore mai visto in un videogioco), sommato ad un level design magistrale, una colonna sonora curatissima ed una grafica parecchio simpatica e piacevole, lo rende perfettamente comparabile con i classici, Super Mario incluso (e detto da un fan Nintendo come me, dovrebbe farvi pensare).
- Jamestown, uno shooter a scrolling verticale, ben recensito, e che mi aveva tentato più volte. Nel bundle è inclusa anche la soundtrack.
- NightSky, un platform puzzle game 2D molto molto carino, di cui avevo giocato la demo. In questo bundle è presente anche la nuova versione HD, che non so che differenze abbia (presumo semplicemente una maggiore risoluzione), e se i precedenti possessori potranno usufruirne a priori.
- BIT.TRIP RUNNER, il quarto capitolo della saga di BIT.TRIP, particolare serie che mischia diversi tipi di gameplay ai rhythm game, descrivendo una storia che ha come tema l’evoluzione dei videogame. Per quanto siano tutti meritevoli, RUNNER (che si rifà a Pitfall ed i platform 2D in generale), è stato uno degli episodi meglio recepiti, tant’è che un RUNNER 2 è attualmente in lavorazione.
- Shank, un picchiaduro a scorrimento dalla piacevolissima grafica, gameplay divertente e una gran dose di sangue. La demo mi aveva convinto parecchio, ma avendo letto che la grande pecca di questo titolo è la sua longevità, avevo deciso di scartarlo. Ora me lo potrò giocare volentieri.
Come da copione, se offriremo più della media (attualmente di 4.69$), otterremo dei giochi bonus. In questo caso i due titoli bonus sono:
- Cave Story+, un indie game di matrice giapponese considerato un vero e proprio capolavoro; inizialmente freeware, il suo successo ha portato allo sviluppo di versioni commerciali, come il remake per WiiWare (del quale la versione in questione è un port migliorato), o quello per 3DS (che vanta di una grafica poligonale). Come stile è un’avventura bidimensionale in stile Metroid, e saprete già tutti che una formula del genere, se ben sfruttata, può creare giochi parecchio interessanti.
- Gratuitous Space Battles, una sorta di tower defense nello spazio; non l’avevo mai sentito nominare prima, ma le recensioni gli danno la media del 7, quindi come al solito non abbiamo a che fare con roba completamente inutile.
Direi che non c’è molto da aggiungere, questo bundle è un must assoluto per qualsiasi videogiocatore che si rispetti, e mette completamente in ombra lo Xmas Bundle di Indie Royale, di cui vi avevo parlato nell’articolo di ieri. Abbiamo sette giochi, di cui tre-quattro imperdibili, tutti compatibili per Windows, Mac e Linux, e sbloccabili su Steam; e come al solito i nostri soldi potranno andare in beneficenza, a nostra discrezione. Se aggiungessero altre chicche vi farò di certo sapere, anche se non credo siano necessarie visto tutto il ben di dio (a parte qualche soundtrack, quella ci starebbe).
Che ci fate ancora qui?! Correte sul sito e compratevi questo meraviglioso bundle!
EDIT (16/12/11): Alla fine la mia previsione si è rivelata esatta, in quanto i bonus appena aggiunti sono niente poco di meno che soundtrack! Abbiamo quindi versioni mp3 delle colonne sonore di tutti i giochi, e opzionali versioni FLAC di quelle di Shank, Super Meat Boy e NightSky o OGG nel caso di Cave Story+. Inutile dire che è una grandissima cosa, alcuni di questi giochi hanno come accompagnamento delle composizioni spettacolari, Super Meat Boy in primis. Detto questo, non posso che augurarvi buon download!
EDIT (20/12/11): Altro, grande bonus. Come già accaduto in passato, abbiamo il Bundle in a Bundle, vale a dire che il precedente Humble Indie Bundle (il terzo) è stato aggiunto come bonus. Per rinfrescarvi rapidamente la memoria, i cinque giochi contenuti erano: Crayon Physics Deluxe, Cogs, VVVVVV, Hammerfight, e And Yet It Moves. Vi rimando nuovamente al mio vecchio articolo per eventuali dettagli sui titoli.
Tale bonus sarà regalato a chiunque abbia già acquistato il bundle, e per chi da ora in poi offrirà più della media. E per coloro che già lo avevano il terzo? C’è un regalino anche per noi, ossia le soundtrack di tutti e cinque i giochi! Disponibili in mp3, FLAC (per VVVVVV) e OGG (per Hammerfight).
Un ulteriore incentivo per non perdersi assolutamente questo irripetibile pacchetto.
13 dicembre 2011 alle 23:08
grandioso, ora sì che ragioniamo 😀 !