E’ una fredda mattinata di fine Febbraio da queste parti, e lo studio per gli esami sembra non essere mai sufficiente per poter stare tranquilli. Ciononostante, la nostra domenica viene dedicata a un pò di intrattenimento. Che si tratti di fare un (amaro) viaggio alle Hawaii, che si tratti di esplorare le tetre e avventurose vie di un certo distretto di Gotham City, di fare un salto in Giappone dalle parti del Lago Kizaki o che il viaggio sia anche nel tempo, a rimembrare serie a cartoni animati degli anni ’60, noi di Checkpoint Cafè siamo qui, sempre disponibili a parlare di film, giochi, cartoni animati o anime. State un pò con noi, non ve ne pentirete! =)
L’Humble Bundle Mojam (accennatovi nel mio precedente articolo) è finito, immagino che quelli che tra voi non l’abbiano “acquistato” (se di acquisto si può parlare, visto che ai creatori non è arrivato un soldo) siano interessati a sapere come sia infine uscito il gioco. O meglio, i giochi, in quanto se non vi è giunta notizia, a circa quattordici ore dall’inizio dell’evento, altri due sviluppatori si sono uniti alla Mojang: la Oxeye Games Studio (che in collaborazione con Mojang, sono da tempo a lavoro su Cobalt) e la Wolfire Games (autori di Lugaru e del suo sequel di prossima uscita, Overgrowth); entrambe le case hanno sviluppato anch’esse un gioco in diretta, sempre seguendo i canoni del sondaggio.
Seguirà ora una overview sui tre videogame, tenendo conto del fatto che essi sono privi di istruzioni (ad eccezione del secondo), e ho dovuto cimentarmi da solo a capirne le sfaccettature.
Questa non è un intro.
No, sul serio, benvenuti ancora una volta al nostro settimanale, con un tocco di surrealismo in più. 🙂
Oggi è spuntato un nuovo video sul canale della Mojang, la casa indie che ha sviluppato, se già non lo sapete, Minecraft, il gioco forse più importante degli ultimi anni. In ogni caso, il video è il seguente:
Riassumendo, questo venerdì svilupperanno un videogioco in sessanta ore, in diretta; nel mentre, naturalmente, sarà possibile comprare il gioco in pieno stile Humble Bundle, ossia ad offerta libera, ed i soldi andranno tutti in beneficenza. Ciò è alquanto inaspettato, visto che l’Humble Bundle for Android è finito da pochi giorni.
Di cosa tratterà il gioco? A scelta degli utenti! Sul loro blog sono infatti presenti due sondaggi, uno relativo al genere, ed uno relativo all’ambientazione. Verranno in totale combinati quattro elementi, ossia il più votato ed il meno votato di ogni categoria.
L’esperimento è, senza ombra di dubbio, interessante, e anche se dubito che in un weekend possa uscire fuori un gioco memorabile, potrebbero esserci dei bonus e roba del genere, ma è per l’iniziativa che vale la pena tenere d’occhio il progetto ed, eventualmente, considerare una piccola offerta.
Ci risentiamo a gioco finito!
Buongiorno/pomeriggio/sera, lettori del Weakly. Volevo condividere con voi questa perla del nuovo comico di corte, Mario Monti, che offre barzellette molto più elaborate ed un umorismo più sottile rispetto al suo precedessore: “”i giovani devono abituarsi al fatto che non avranno un posto fisso per tutta la vita. Tra l’altro, che monotonia il posto fisso”. Un fine umorista. Ma non perdiamo altro tempo in battute, e passiamo agli articoli di questa settimana, buona lettura! 🙂
Salve, qui il “solito” Wise Yuri, ormai mi conoscete. Oggi, prendendo spunto da questa news pubblicata sul sito Siliconera, voglio parlare un pò di visual novel, e su che ruolo potrebbe avere Stein’s Gate in una possibile apertura del mercato americano/europeo a questo genere molto particolare e “giapponese”.