E rieccoci! Personalmente, dopo una settimana passata in maniera stupenda e con una candelina in più sull’ultima torta virtualmente spenta a sputazze! =D Forse proprio per tornare al suolo, questa puntata è un pò “horror”, con un lungo articolo su Resident Evil 3, uno su Saw 5 (che oltre ad essere horror, è proprio HORROR!) e uno su Dylan Dog 3! =) Chiudiamo con DLC Quest, bonus del Royal St. Patrick Bundle (che spero abbiate preso, ne valeva la pena!) e l’ormai solita puntata di Please, Teacher! Enjoy! =)
Salve, volevo condividere con voi questo screen (mi scuso per la qualità, ma il wii non permette di scattare screenshot) dalla versione demo del gioco WiiWare Anima: Ark Of Sinners. Perchè? Guardate e capirete.
Un po’ alla sprovvista (ma nemmeno tanto, visto che poche ore fa hanno cominciato a girare le prime indiscrezioni al riguardo), esce un secondo Humble Bundle for Android, vero e proprio successore del primo, di cui vi parlai in un articolo di fine gennaio.
Ormai il Weakly Hobbyt ha abbondantemente superato la cinquantina di numeri, e forti della voglia di raggiungere il 100 ° (ed oltre!!), procediamo al consueto ritmo “seven days”. Con nuovi slogan, come “Checkpoint Café: il gusto del laminato in comode bustine!”. O forse no. Numero con dj di fama internazionale, Denzel Washington, anime scolastici, blob neri pronti a salvare principesse, e con la partecipazione di un redivivo Dunther. Enjoy!
Godetevi questa prima parte del nostro nuovo Weakly in silenzio e poi, se non lo avete già fatto, se ho stuzzicato la vostra curiosità, cercate di vedervi il film ritratto in copertina. Merita davvero tanto. Dopo la mia sfilza di immagini, godetevi i nostri articoli più “tradizionali”, che variano come al solito tra anime, fumetti e videogiochi. =)
Un Weakly a suo modo particolare, questo numero 55: abbiamo videogames con donnole arancioni parlanti, distopie a base di tempo, film marvel con scheletri motociclisti fiammeggianti, e anche un articolo di Celebandùne sull’album “Questo É Amore” di Lucio Dalla, che come avrete già sentito, se n’è andato pochi giorni fa, con l’arrivo del mese di marzo. Buona (sebbene un pizzico agrodolce) lettura.