Onestamente quando mi sono arrivati i primi rumor di questo nuovo Humble Bundle stentavo a crederci, ma invece pare sia proprio vero.
Abbiamo questa volta un vero e proprio successore del glorioso Humble Bundle 4, e azzarderei a dire che lo supera anche. Come mai? Guardate i giochi:
- Amnesia: The Dark Descent, un gioco horror osannato da critica ed utenza per la sua atmosfera eccezionalmente inquietante. Si tratta dell’unico gioco che conosca a riprendere la meccanica della “sanità mentale”, introdotta in Eternal Darkness: Sanity’s Requiem. Ci ho giocato un po’ e onestamente mi ha terrorizzato alquanto. Si tratta di uno di quei giochi in cui il nostro personaggio non può difendersi ed è quindi costretto a nascondersi; imperdibile per gli amanti del genere.
- Psychonauts, un platform 3D (con forti influenze da avventura grafica) del maestro Tim Schafer, in cui a quanto ho capito faremo viaggi all’interno delle menti. Non troppo conosciuto, ma definito un capolavoro indubbiamente.
- LIMBO, un’opera d’arte sottoforma di puzzle/platform 2D, di cui potete trovare le mie opinioni estese nel primo paragrafo del Weakly Hobbyt #43. Inutile dire che vale eccome.
- Superbrothers: Sword & Sworcery EP, su cui stavo sbavando sin dall’uscita su Steam. Non sono ben riuscito a capire di che si tratti, ma dovrebbe essere una sorta di avventura grafica, inizialmente uscito su iPad et similia. Lo stile artistico è eccelso, e in generale ne parlano parecchio bene.
Che Humble Indie Bundle sarebbe senza bonus? Tanto per cambiare abbiamo un altro giocone per chi offre più della media (attualmente di 7.10$), ossia Bastion, un altro capolavoro, considerato tra i migliori indie di sempre. Bastion è un action RPG, che colpisce il giocatore grazie al comparto audio, essendoci, oltre ad una soundtrack molto apprezzata, un narratore che commenta le nostre azioni; se volete un esempio della sua voce potete benissimo ascoltarla nel trailer (miglior trailer per un bundle mai realizzato finora):
Se necessitate di informazioni sul funzionamento dei bundle e sui precedenti, seguite pure questo link. Passiamo ora ai dettagli.
I giochi sono, come consuetudine, tutti DRM-free e compatibili per Windows, Mac e Linux. Avremo a disposizione le Steam Key se la nostra offerta supererà un dollaro. Nota: un mio amico mi ha fatto sapere che in realtà LIMBO per Linux non è un vero porting, ma viene invece emulato o qualcosa del genere; funziona lo stesso, ma non è proprio la stessa cosa.
Abbiamo anche le soundtrack in omaggio per tutti e cinque i giochi, sia in FLAC che in MP3. E se da una parte della colonna sonora di Amnesia o di LIMBO può fregarvene poco, tenete conto che il compositore di Psychonauts trattasi di Peter McConnell, una leggenda per quanto mi riguarda, avendo composto i bellissimi pezzi di Grim Fandango.
Vi invito, per amore dei videogiochi seri, ad andare sul sito offrire qualcosa per questo bundle eccezionale. C’è roba per tutti, ed è TUTTA roba di alta qualità stavolta, senza esclusioni; non ve ne pentirete assolutamente. Al solito, ci risentiamo per eventuali bonus!
EDIT (07/06/12): ed ecco finalmente dei bonus! C’erano numerose voci al riguardo, e diciamo che avevo fatto delle ipotesi plausibili, ma mai avrei potuto immaginare una cosa del genere. Abbiamo non uno, non due, ma tre fantastici giochi in omaggio!
-
Lone Survivor, un survival horror psicologico in flash, elogiato dalla critica semplicemente per il fatto che, nonostante lo stile a 16-bit, pare faccia sul serio paura. Un gioco che dopo aver provato la demo desideravo ardentemente!
-
Super Meat Boy, che credo non abbia bisogno di presentazioni, ne abbiamo già parlato nell’articolo sull’Humble Indie Bundle 4, in cui era presente. Poco da aggiungere, è un capolavoro ed uno dei migliori platform 2D mai fatti.
-
Braid, che…oddio, mi viene da piangere al solo pensiero. Ok, riprendiamo fiato; Braid è, senza mezzi termini, uno dei migliori cinque giochi che abbia mai giocato in tutta la mia vita (e credetemi che ne ho giocati tanti), un puzzle game unico e curatissimo, perfetto in ogni suo aspetto, il cui risultato finale è superiore alla somma delle parti; arte pura. Era già presente nel secondo Humble Indie Bundle, ma ciò non lo svaluta affatto, specie se siete tra i poveri sfortunati a non averlo ancora giocato.
Questo tris di giochi è a dir poco eccezionale, ed è in regalo per chiunque abbia già acquistato il bundle, e per gli acquirenti futuri che offriranno più della media. Onestamente, sono tre giochi talmente belli e rilevanti che anche solo uno di questi sarebbe stato un gran bonus, ma così abbiamo proprio sforato.
Tutti e tre i giochi sono naturalmente multipiattaforma, e sbloccabili su Steam. Nessuna soundtrack in omaggio ma oh, provate a lamentarvi.
Se siete stati talmente fessi da lasciare il bundle lì per una settimana senza comprarlo, ora non avete più scuse, anche solo per quella perla bellissima di Braid.
Nient’altro da aggiungere, compratelo e basta, mi ringrazierete.
Dubito ci saranno altri bonus onestamente, ma vi terrò aggiornati come mio solito in caso contrario!
31 Maggio 2012 alle 21:06
quasi mi secca di avere già tutta la roba del bundle (superbrothers a parte, quello lo prenderò poi da solo), perchè dire superlativo è dir poco. l’equivalente videoludico del detto “botte piena e moglie ubriaca”. 🙂
31 Maggio 2012 alle 21:12
Anche io avevo già quasi tutto al solito, ma è per l’iniziativa che si fanno le offerte, come sempre 🙂
31 Maggio 2012 alle 21:08
FE-NO-ME-NA-LE
1 giugno 2012 alle 18:59
Non ho PayPal, quindi come (quasi) sempre me lo perdo..
1 giugno 2012 alle 19:30
Com’è possibile che tu non abbia un account PayPal? O_O
Sei su Steam, sei ormai nel giro degli acquisti economici…
2 giugno 2012 alle 12:07
Ce l’ho, ma per non so quale motivo è bloccato, e dalla Germania non so come sbloccarlo. Il fatto è che su Steam mi fa fare aquisti con la postepay o simile carta di credito, ma gli Humble Bundle non accettano questo tipo di carta, per non so quale motivo! 😦
2 giugno 2012 alle 17:06
Fossi in te userei PayPal anche su Steam, è più sicuro! Comunque sia, esiste un programma di nome TunnelBear che fa credere ai siti che tu sia connesso dagli Stati Uniti, magari ne puoi trovare uno simile che faccia al caso tuo…
6 giugno 2012 alle 20:20
Vedremo. L’alternativa è che me lo faccio giftare da qualcuno! 😉
6 giugno 2012 alle 21:54
L’importante è non perderselo assolutamente, come qualsiasi Humble Bundle e forse anche un po’ di più 😀