E3 2012 Part 2 (Ubisoft, Sony e Nintendo) AGGIORNATO

Round due, quello decisivo, in cui (oltre alle proposte della francese Ubisoft) vedremo la Big N e la Big S darsele a chi fa l’E3 migliore… O almeno si spera, ma lo scopriremo presto! Come ieri, aggiorneremo via via, scusate per il ritardo ma il lusso di guardarci le conferenze Sony e Ubisoft live non ce lo potevamo permettere. 🙂

Iniziamo vedendo le offerte di Ubisoft, potete vedere la conferenza a questo link: http://www.youtube.com/watch?v=f-ZQSEwOiGY, solo un consiglio, saltate al minuto 18 (come mostrato dai commenti in evidenza) perchè prima non c’è nulla. Aspettatevi un pò di lag dal video, comunque.

Commento di: Wise Yuri.

Non penso l’avrei detto, ma onestamente sono rimasto molto soddisfatto dalla conferenza Ubisoft. Di Far Cry non ho giocato i precedenti episodi, ma Far Cry 3 sembra ganzo (a parte le tigri, non voglio fare l’animalista dell’ultimo minuto ed è solo un videogioco, ma poverine ç_ç), Rayman Legends davvero divertente (si vede la cura e come si sono divertiti a fare quel livello in cooperativa creando una traccia surf rock 🙂 ) ed è stata un interessante dimostrazione pratica della versione Wii U del gioco, anche se hanno detto chiaramente che c’è ancora da fare. ZombiU…. boh, con tutta la roba su zombi di questi anni, sembra superfluo, e il fatto che sarà per Wii U non mi esalta, mi ricordo l’esclusiva Ubisoft  per il lancio del Wii, cioè Red Steel, indi non è tanto un buon segno. XD

ovviamente il pesce grosso è stato Assassin’s Creed 3, e devo dire che, nonostante Brotherhood e Revelations siano stati delle schifezze arrabattate e troppo simili ad AC 2, questo sembra promettente e molto più curato, inoltre le idee della caccia e dell’utilizzo degli ambienti naturali per lo stealth se ben sfruttate saranno un ottima aggiunta. Purtroppo il combattimento sembra ancora fermo ad AC 2, con tante opzioni ma nemici con intelligenza articiale migliorabile ed un’abilità nel combattimento molto bassa. Vedremo, ma sicuramente sarà meglio dell’avanzo del maiale che sono Brotherhood e Revelations. Impressione su AC 3 positiva nel complesso, voglio essere fiducioso.

Tra gli annunci minori Shootmania, che sembra carino ma nulla di eccezionale, e non fa per me, e quella dovrebbe essere la risposta Ubisoft (pressapoco) a Unjustice: Gods Among Us (picchiaduro con i supereroi dai Netherrealm Studios, ex-Midway e creatori del franchise di Mortal Kombat), ovvero Avengers Battle For The Earth, di cui però non si sa davvero nulla, a parte che sarà per Wii U e X-Box 360 (sulla quale supporterà, e presubilmente richiederà il Kinect), il che fa intuire sarà un prodotto più casual.

La vera e graditissima sorpresa è arrivata a fine conferenza con Watch Dogs, dallo studio Ubisoft dietro agli Assassin’s Creed (come si può notare dallo stile di mappa ed icone), che sembra essere un misto tra un GTA ed un Assassin’s Creed, ma con la possibilità di controllare un’intera città, bloccando semafori per causare incidenti, interferendo con le comunicazioni ed altro ancora. Sembra davvero promettente.

Conferenza Sony

Visibile a questo link:  http://www.youtube.com/watch?v=xUlcXHPWJso (attenzione, no sottotitoli).

Commento di: Wise Yuri.

Nell’articolo scorso avevo scritto di come la Microsoft fosse stata la solita branca di pomposi, ma dimenticavo che anche alla Sony non sono da meno. XD Strano che non ci fosse nessuno in prima a sputare su Jack Tretton, non penso si siano tutti dimenticati del “piccolo incidente” del Playstation Network compromesso e dei dati rubati.

Ad ogni modo, il primo ad intervenire è David Cage di Quantic Dream (Heavy Rain anyone?), che mostra il loro nuovo titolo in esclusiva, Beyond: Two Souls. Sappiamo che si atterrà al loro particolare approccio di film interattivo mostrato in Heavy Rain, e sembra interessante. Poi si passa a Playstation All-Stars Battle Royale, la risposta Sony alla serie di Super Smash Bros., e dal gameplay mostrato non sembra affatto male, poi è sempre un piacere rivedere Parappa! 🙂 I due nuovi personaggi annunciati sono Nathan Drake dalla serie di Uncharted, e a sorpresa Big Daddy da Bioshock. Buona cosa che il titolo avrà il cross-play e i cross-saves tra versione PS3 e PS Vita.

Punto importante della conferenza è appunto il cross-play, ed è stato annunciato a riguardo un DLC per Little Big Planet 2 che, oltre ad aggiungere una nuova modalità storia ed oggetti vari, permetterà di utilizzare la PS Vita come controller aggiuntivo, rendendo possibile un multiplayer cooperativo. Poi pippe su pippe sul Playstation Plus, che effettivamente spesso snocciola molti giochi gratis o scontati, ma personalmente non ne mai visto la necessità, e non cambio certo idea perchè Tretton mi sciovina un pò di dati. 🙂 Però ottima mossa per spingere alla sottoscrizione il regalare un anno di Plus a tutti i partecipanti alla conferenza.

A cioè segue l’annuncio dei PS1 Classics che arriveranno su PS Vita, ma a me sembrava un pò dovuta come cosa, ed in ogni caso nulla di così importante da doverlo dire all’E3, mah. XD Altre pippe su applicazione e servizi video in arrivo (alcuni dei quali non saranno mai disponibili da noi perchè americani e non presenti in europa), poi l’annuncio di una versione Vita del nuovo Call of Duty, chiamata Black Ops Declassified (sticazzi) e dello spin-off ambientato in Francia (e con protagonista un’assassina, cosa nuova per il franchise) di AC III, in esclusiva per Vita, denominato Assassin’s Creed III Liberation, di cui si era venuto a sapere già qualche giorno fa. Di questo spin-off si sa che avrà anche battaglie navali, ma personalmente mi fido poco. Poi altra roba già vista, come Far Cry 3, di cui mostrano il multigiocatore cooperativo.

Poi anche quest’anno, come previsto, cazzabubbole sul Playstation Move e titoli più o meno casual sviluppati appositamente, tra cui Book of Spells, tutto sulla magia, sviluppato assieme a J.K. Rowling. Ritorna nei discorsi la Playstation Suite (rinominata Playstation Mobile), ovvero un software per distribuire su telefoni e sistemi certificati giochi Playstation. Continuo a pensare che sia una buona mossa, visto come il mercato di smartphone e similia abbia conquistato una significante importanza nel mercato.

Poi tocca al pesce grosso Sony, ovvero God Of War: Ascension, con rombanti applausi da parte del pubblico a vedere la figura di Kratos. La demo mostrata non sembra che il nuovo capitolo apporti nessuna modifica alla formula consolidata, ma c’è tempo ed in ogni caso confido che sarà un buon gioco, ma la concorrenza ha dimostrato di saper far di meglio, quindi questo nuovo capitolo, oltre ad una modalità multiplayer, dovrà tirare fuori qualche asso dalla manica per farsi valere. La serie di god of war è ottima, ma non è così superlativa come spesso viene descritta, è “solo” di ottima fattura.

A chiudere il tutto del gameplay di The Last Of Us, il “survival action zombie apocalipse” della Naughty Dog. Ecco, sebbene io adoro i giochi Naughty Dog e la loro buona fattura, c’è da dire che non si sono mai distinti per particolare originalità, e nemmeno questo nuovo titolo sembra farlo, con la premessa à-la “Io Sono Leggenda”, zombie e un gameplay che sembra interessante ma che sa di già visto. vedremo cosa ne verà fuori e lo terrò d’occhio, ma non capisco tutto l’interesse dimostrato da molti videogiocatori verso questo titolo.

Nel complesso, conferenza migliore di quella dell’anno scorso e quella fatta dalla Microsoft quest’anno (non che ci voglia molto, ma…), ma molto meglio quella Ubisoft. In tarda serata vedremo se la Nintendo farà il botto con la sua conferenza. 🙂

Conferenza Nintendo

Nintendo E3 2012

Commento di: Celey.

E infine anche la Conferenza Nintendo è andata.

Iniziano le danze Miyamoto con Bill Trinnen, e dopo aver di nuovo parlato del GamePad Wii U come idea centrale della console, annunciano il nuovo Pikmin 3, con nuovi Pikmin volanti e Pikmin di Pietra, nuovo modo di fare gestione del proprio Team di protagonisti (che sono quattro e non contano Olimar) e possibilità di giocare sia con GamePad che con Wiimote e Nunchuk, nel primo caso la mappa viene visualizzata sullo schermo secondario.
Il gioco sembra profondo come gioco di strategia, incrociamo le dita.

Con questo, Trinnen e Miyamoto lasciano la scena e arriva Reggie.

Il gigante buono parla del Wii U, ripete un pò i contenuti di Nintendo Direct e annuncia partnership con Netflix, YouTube, Amazon Video, etc.

Quel tipo ha proprio una bella faccia di cazzo. 😉

Parla di disruption e di asymmetric gameplay, nel senso di persone che giocano multiplayer in maniera diversa tra di loro. Inoltre promette che il Wii U supporterà fino a due GamePad per Console, e quattro Wiimote.

Segue una breve spiegazione del Wii U GamePad, dotato di rumble, videocamera per videochat e ovviamente anche foto, microfoni e altoparlanti stereo.

Si parla di nuovo di Miiverse e di come sia un social network made in Wii U, con l’idea di potervi accedere presto anche dal 3DS, PC e Smartphone.

Poco dopo viene annunciato New Super Mario Bros. U

Il gioco sembra totalmente integrato con Miiverse, nuovo episodio 2D della serie, con Tanoki Suite, nuovi Yoshi bebè, e un quinto giocatore che li può aiutare con asymmetric gameplay.

Sale sullo stage il presidente di Warner Bros Entertainment e mostra Batman Arkham City – Armored Edition, gioco già noto con nuovi contenuti, e aggiunta di roba WiiU e Scribblenauts Unlimited, che permette la creazione di oggetti e la condivisione degli stessi, in più una modalità storia cooperativa.

Tutto sommato questa parte non mi ha convinto molto, anche perchè Batman già esiste come gioco e Scribblenauts non l’ho ancora mai provato.

Segue un trailer con diversi giochi per Wii U che contiene Darsiders II, Mass Effect 3, Tank! tank! Tank!, Tekken Tag Tournament 2 con gameplay che riprende roba alla Super Mario, Trine 2: Director’s Cut, Ninja Gaiden 3: Razor’s Edge ed Aliens Colonial Marines.

Poi Reggie torna a parlare e cita nuove formi di giochi, e si parla del nuovo Wii Fit U (abbastanza interessante, a dire il vero!) e un gioco di nome Sing!, una specie di karaoke che non mi ha colpito molto.

Segue sullo stage un viso nuovo, Scott Moffitt, Vice del Marketing di NoA. Con lui si parla di 3DS, che (visto da noi italiani) avrà uno show tutto suo domani notte alle 3.
In “breve” presenta New Super Mario Bros. 2, nuovo gioco 2D di Mario che si focalizza sulla caccia di monetine d’oro, che uscirà in america il 19 Agosto, Paper Mario Sticker Star, nuovo RPG sul nostro connazionale italiano, disponibile anche in digital download entro fine anno e Luigi’s Mansion 2, sequel del titolo di lancio GameCube, con il fratello minore di Mario a caccia di fantasmi in molteplici ville infestate, con nuovi fantasmi, e un gameplay a detta di Moffitt più strategico. Di nuovo, la data di uscita americana è natale 2012.

Segue un breve trailer dei giochi Nintendo 3DS, che contiene Castlevania – Lords of Shadow – Mirror of Fate, Disney’s Epic Mickey – Power of Illusion, Scribblenmauts Unlimited (porting del gioco Wii U) e Kingdom Hearts 3D – Dream Drop Distance.

Torna in scena Reggie e annuncia LEGO City – Undercover, che sembra dal punto di vista del gameplay un mix tra il solito platform LEGO e un gioco di investigazione. Ci sarà anche una versione per 3DS, con una modalità storia diversa.

Segue l’introduzione del Presidente Ubisoft che parla bene del Wii U, poi arriva Xavier Poix con Just Dance 4. Non mi ha convinto, ma sono sicuro che venderà migliaia di copie. Reggie si diverte e dice che fare il Puppet Master per i ballerini di Just Dance 4 è come essere il presidente di NoA. XD XD

Segue un breve filmato di un gioco di nome Zombie U, probabilmente il gioco del filmato di Nintendo Direct. Sembra uno sparatutto di grande atmosfera, con scanner simile a Metroid Prime. Lo schermo GamePad viene usato per sessioni di cecchinaggio e per un tipo di gameplay chiamato “Door Hacking” che sembra davvero una figata pazzesca!

Segue quindi un trailer di titoli Ubisoft per Wii U, che contiene Assasin’s Creed 3, Rabbids Land, Yourshape Fitness Evolved 2013, Rayman Legends (sequel di Rayman origins?), Sports Connections, Marvel’s Avengers – Battle for Earth.

Infine, come ultimo annuncio, Reggie mostra al mondo NintendoLand, che deve introdurre il mondo al controller Wii U come WiiSports (Tennis) introdusse il mondo al Wiimote. Arriva in scena Katsuya Eguchi (creatore del gioco, nonchè si Animal Crossing, Wii Sports e Wii Sports Resort). Colui presenta NintendoLand come una collezione di

MiniGiochi per Wii U, di cui viene mostrato Luigi’s Ghost Mansion, The Legend of Zelda Battlefield e così via. Questo è un Titolo di Lancio a Natale.

A fine presentazione, in esclusiva Spike TV, viene presentato un ulteriore titolo Wii U prodotto da Platinum Games, col nome in codice Project P100, che ricorda Pikmin come stile di visuale e grafico, ma è un gioco d’azione in cui bisogna trovare e usare eroi per salvare la terra da un’invasione di alieni. Nulla di incredibile anche qui.

Conferenza Nintendo che delude un pò, tutto sommato, nonostante la conferma dell’esistenza di Pikmin 3, New Super Mario Bros. U e la riedizione di Assassin’s Creed III e Mass Effect 3. Sicuramente dopo che avevano detto che avrebbero avuto troppa roba da mostrare, c’è stato poco arrosto e molto fumo. Non mi aspettavo di certo un nuovo Zelda o un nuovo Metroid, ma almeno qualche progetto nuovo più interessante che non fosse già presente anche su altre console sarebbe gradito.

Speriamo che fino all’uscita del Wii U venga annunciato ancora qualche altro progetto interessante.

Commento di: Coldheart Dunther.

La conferenza inizia nel migliore dei modi, esaltando la figura di Miyamoto, mostrandolo nel suo studio invaso da Pikmin.
Difatti è con un trailer di Pikmin 3 che la conferenza inizia, che convince ed esalta il giusto, da fan della serie, ma non mi fa letteralmente sbavare. Piacevole che si controllino quattro personaggi, così come che il Wii U GamePad giochi un ruolo fondamentale, ma onestamente mi auguro che ci sia anche il multiplayer, online.

Abbiamo poi un Wii U GamePad nero, e ripetizioni varie di quanto era già stato detto in passato. Poi Reggie, i classici discorsi sul connettere le persone e blablabla, cose già sentite al Nintendo Direct.
Qualche altro dato tecnico: il Wii U supporterà due pad, e il Wii U GamePad ha una funzione di vibrazione.

Presentano New Super Mario Bros. U, interessante soprattutto il nuovo stile grafico, decisamente meno anonimo degli altri episodi della saga. Si esalta anche il multiplayer e la possibilità di usare il pad per piazzare blocchi e cose del genere.
Gradito anche il ritorno dei baby Yoshi.

L’attenzione poi si sposta su Batman: Arkham Asylum – Armored Edition, presentato da un pezzo grosso della Warner Bros., a sua volta presentato dalla doppiatrice di Harley Quinn.
Il trailer è brevissimo, e mostra qualche novità: il pad viene usato in maniera buona ma abbastanza ovvia, come selezionare gli oggetti dell’inventario o guidare il boomerang inclinando lo schermino; oltre a questo c’è una sorta di ipermodalità in cui Batman può entrare, che a quanto ho capito diventa disponibile giocando bene.
Ho provato di recente la versione PC del gioco, e devo dire che la grafica sembra notevolmente migliore in quella Wii U, ma non sarà di certo quella o qualche minchiatina relativa al controller a indurmi ad acquistare tale gioco su console.

Abbastanza inaspettato l’annuncio di Scribblenauts Unlimited, sia per 3DS che per Wii U. Avrà componenti multiplayer ed una maggiore libertà riguardo il creare oggetti, ma sicuramente non stiamo parlando di una killer application.

Poi il classico megatrailer con roba third-party, contenente:

  • Darksiders II, che si sapeva già che sarebbe uscito lì
  • Mass Effect 3, questo è davvero inaspettato e glielo concedo, ma senza i primi due episodi è uno spreco bell’e buono
  • Tank! Tank! Tank!, che non ho capito che diavolo sia e mi interessa meno di poco
  • Tekken Tag Tournament 2, che non riuscirà ad interessarmi nemmeno con i personaggi che diventano giganti dopo aver mangiato un fungo
  • Trine 2, bella sorpresa, un indie di rilievo su Wii U
  • Ninja Gaiden 3, anche questo già si aspettava, il problema è che le altre versioni sono già uscite e la critica l’ha demolito
  • Aliens: Colonial Marines, altra non-novità

Fine; onestamente sono deluso, potevano esserci più giochi e soprattutto più giochi nuovi, ma della roba third-party non mi è mai importato più di tanto a livello personale.

Poi abbiamo una discesa nell’oblìo più totale, tra Balance Board, Wii Fit U, tizi che cantano e tizi che sudano.

Un piccolo assaggino dei titoli 3DS, senza nessuna vera novità.
Presentato meglio New Super Mario Bros. 2, in cui pare che l’oro giocherà un ruolo a dir poco fondamentale (a sto punto mi chiedo, perché non rilanciare il franchise di Wario, invece che presentare l’ennesimo New Super Mario Bros.?), ma resta da vedere in che modo. Si può nuovamente volare con la Tanooki Suit, e ok.
Altri approfondimenti su Paper Mario Sticker Star e Luigi’s Mansion: Dark Moon, che di realmente nuovo pare abbiano solo il sottotitolo.

Trailer di giochi 3DS third-party:

  • Castlevania: Lords of Shadow – Mirror of Fate, che almeno mostra un ritorno al 2D ma rimane ancorato al reboot invece che continuare i Castlevania veri. Bocciato.
  • Epic Mickey: Power of Illusion, promettente spin-off di Epic Mickey e spiritual sequel di Castle of Illusion.
  • Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance, niente da dire, a prescindere da come esca farà contenti i fanboy della saga.

Finito di sottolineare l’ovvio, si torna a parlare di LEGO City, annunciato lo scorso anno e ora ribattezzato LEGO City Undercover. Sarà che ho un interesse molto basso verso questo franchise, ma dovranno impegnarsi davvero a fondo per convincermi a comprare un gioco del genere.
Uscirà anche su 3DS.

Poi c’è stata la Ubisoft in campo ma la linea mi è caduta in quel momento, quindi non ho potuto seguire. Non mi aspetto chissà cosa da quella casa comunque, anche se è (purtroppo) tra le poche che sembrano dar fiducia al Wii U.

Poi c’è tutta una menata infinita su NintendoLand, una sorta di raccolta di minigiochi stile Wii Sports, però a tema Nintendo. No, grazie.

E poi? E poi cazzi, è finita qua, ed è stata una grandissima delusione. Oserei dire che è la peggior conferenza che Nintendo abbia mai fatto, con una console nuova di zecca come il Wii U che non ha nessun gioco inaspettato, mentre il 3DS continua a cavalcare i “work in progress” annunciati diversi anni fa e che ormai dovrebbero essere a prendere buoni voti.
Niente Metroid, niente Star Fox, niente F-Zero, niente Super Fucking Smash Bros., niente. Davvero, questa conferenza è stata spoglia e anche noiosa.
Sono sicuro che il Wii U li avrà questi giochi, ma la Nintendo, dopo aver alzato così tanto l’hype, doveva giocarselo bene st’E3, invece che fare una porcheria del genere.

Da Dunther è tutto, ci si sente.

Commento di: Wise Yuri

Dico solo questo: Pikmin 3. *_*

No, sul serio, è stato un piacere vedere finalmente in azione il gioco, dopo il colpo basso di rimandarlo per anni su Wii e poi spostarlo, anni prima dell’annuncio della nuova console, su Wii U.

Adoro la serie e aspettavo sto gioco da anni, quindi…. sì, mi ha fatto piacere vederlo e non sentire rimandata la dimostrazione pratica al Tokyo Game Show.

Ma il resto conferenza deludente, con tanta tanta fuffa e poco contenuto degno di nota (comunque roba di cui si sapeva già l’esistenza, tipo Luigi’s Mansion e Paper Mario).

La serie New Super Mario Bros già mi convinceva poco dal primo episodio per DS, con tanto riciclo, quasi zero idee “new”, livello di sfida abbassato pesantemente e creatività proprio d’ufficio, e questo NSMB U mi riconferma l’impressione di riciclare un repertorio sempre uguale da 20 anni e passa, idem per New Super Mario Bros. 2.

Il controller del Wii U è molto interessante (perlomeno avrà una configurazione di levette e pulsanti “normali”, oltre alle funzioni tablet), ma è proprio la console in sé, o meglio, la direzione presa dalla Nintendo dal Wii in poi, che non mi convince.

Perchè è ben chiaro che la Nintendo vuole seguire la via del Wii e quindi puntare molto sul pubblico casual, snocciolando con regolarità episodi delle classiche ma solite serie (le solite tre a dir il vero, i fan chiedono un f-zero da anni ma fottesega alla nintendo se può fare più soldi con un mario tirato via) ma cercando nel frattempo un utopia pura, cioè conquistare sia il mercato casuale sia ri-conquistare quello “hardcore”, e farlo con porting di roba già giocata da più o meno tutti su PS3 e X-Box 360…. non è buon inizio. Poi ormai la concorrenza si è “armata” per prendersi una fetta della “torta d’utenza” casual, e molte delle “cazzabubbole mediatiche” si possono già fare con tablet…. quindi non è neanche qualcosa di impressionante o diverso anche solo per le masse.

Ma questi sono discorsi un po’ a vuoto, visto che ormai la Nintendo fa come cazzo gli pare, nel bene e nel male (più nell’ultimo, ma amen), e comunque non è che la concorrenza sia tanto meglio a questo riguardo, quindi parliamo dei giochi.

Molta roba per Wii U era già stata annunciata o presentata in altre conferenze, come Assassin’s Creed 3 per Wii U e ZombiU, di cui continuo a non essere molto entusiasta. Carino Project P100, ma non credo cagherei 50 € per qualcosa del genere, che sembra avere più senso come titolo distribuito in digitale (il quale potrebbe effettivamente distribuito come titolo da digital download, vedremo).

Più interessante la roba per 3DS (NWSB 2 escluso), come il nuovo Paper Mario, era ora che ne facessero uno nuovo (sottoserie ottima ma poco sfruttata), Luigi’s Mansion 2 (rinominato ufficialmente Luigi’s Mansion: Dark Moon), seguito graditissimo da chi come me aveva adorato l’originale per GC, oltre a Castlevania Mirror Of Fate (che sarà una specie di seguito di Lords Of Shadow) e Epic Mickey Power Of Illusion (vi ricordo che questa versione è esclusiva per 3DS, slegata dall’Epic Mickey 2 che arriverà su Wii ed anche su PS3 e 360). Interessante che dovrebbe esserci altra roba di terze parti domani.

Per il resto concordo con Cele, Reggie ha un viso di culo. XD

E certo ” a lot of games”, certo signor Reggie, certo. -_-

Nel complesso ben poco arrosto (che invece le premesse facevano intuire) e tanta fuffa, con la “bomba Wii U” che la Nintendo ha dimenticato di accendere.

Ed per le conferenze è ufficialmente tutto, ma siccome l’E3 non è finito, aspettatevi altre news più o meno “picanti”! Ci si rilegge a “molto breve” per le nostre considerazioni finali! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: