Salve e rieccoci a parlare di videogames, stavolta in occasione del nuovo Nintendo Direct. “Cos’è/cosa sono il/i Nintendo Direct?” beh, sono conferenze video in cui la Nintendo annuncia le varie novità riguardanti le sue console, giochi, etc. Quello di oggi è decisamente un direct “bomba”, per varie ragioni. Lo potete vedere qui, o direttamente sul sito ufficiale Nintendo. In questo post cercherò di raccogliere i punti salienti del ND, quindi sarò sintetico e non mi dilungherò troppo.
Wii U, quando uscirà, quanto costerà? Ben, per noi europei la data di lancio ufficiale sarà il 30 novembre, per quanto riguarda i prezzi delle due edizioni…. nulla ancora di certo, ufficiale et confermato, ma molto probabilmente, come al solito, saranno convertiti i prezzi americani in euro secondo la proporzione 1:1 (che magicamente fa valere un dollaro quanto un euro). Saranno disponibili due pack.
Il primo è il Basic Pack, quello acqua e sapone, con console, memoria interna da 8 GB, gamepad Wii U, cavo HDMI e i due adattatori AC (uno per la console, uno per il gamepad). Basic davvero.
Il secondo è il Premium Pack, e devo dire che hanno voluto proprio distanziare la “vacca magra” dalla “vacca grassa”, perchè in questo, oltre a 32 GB di memoria interna (e oltre allo stesso contenuto del basic pack, ovviamente) trovate un supporto per il gamepad Wii, una base d’appoggio per la console, uno stand per ricaricare il gamepad, una barra sensore per i controller Wii, e il gioco Nintendo Land. E della serie “ma aspettate! c’è dell’altro…”, come bonus c’è un programma fedeltà denominato Nintendo Network Premium. Questo vi farà ottenere dei punti per ogni acquisto di contenuto digitale, i quali punti potranno essere convertiti in credito da spendere sull’ eShop. Secondo Nintendo, questo programma fedeltà sarà valido fino al termine del 2014.
Per quanto riguarda gli accessori Wii, la Nintendo ha deciso che saranno venduti a parte in un pacchetto, ed anche singolarmente. Chi già aveva la barra sensore ed i telecomandi Wii potrà benissimo riutilizzarli (e ci mancherebbe, aggiungo). Restando in tema accessori, è stato annunciato che saranno utilizzabili fino a 4 Wii U Pro Controller (praticamente una versione aggiornata dei Classic Controller disponibili per Wii). Parlando di retrocompatibilità, il Wii U sarà retrocompatibile con quasi tutta la softeca Wii (ancora non si sa cosa NON sarà compatibile, ma presumo lo comunicheranno a breve), e sarà possibile trasferire i software Virtual Console e WiiWare dal Wii al Wii U, il che era prevedibile ma è una cosa gradita.
Passiamo al software: la line up di lancio è decisamente ottima e variegata, avevo alcune riserve su Zombi U, ma mi piace l’idea di utilizzare un personaggio nuovo quando morite, la possibilità di uccidere il vostro personaggio precedente (diventato zombi) per riprendervi le vostre armi ed oggetti, e la possibilità di lasciare messaggi per gli altri giocatori, come in Demon’s Souls. Nintendo Land non sembra la tech demo del Wii U (come si poteva pensare), e pare che si siano impegnati a farla, ma non so se ci spenderei 60 cucuzze sopra. Rayman Legends mi sembrava ottimo all’E3, e l’idea di averlo al lancio, assieme al peso massimo Nintendo del platforming, è intrigante. Parlando di New Super Mario Bros. U, devo dire che l’idea di poter intervenire nelle partite multiplayer con il gamepad Wii U, muovendo piattaforme, eliminando nemici o creando addirittura piattaforme dal nulla, è molto interessante, e le modalità extra sono decisamente gradite, per il resto sembra decisamente più promettente dei NSMB per DS e 3DS, e più in linea con l’alto livello qualitativo dell’episodio Wii.
Gli altri titoli disponibili al lancio (sia in versione fisica che in digitale) sono altrettanto buoni, certo, roba già apparsa su altre piattaforme, ma perlomeno è (quasi) “robba buona”. Idem per quelli che usciranno in versione multipiattaforma, come Assassin’s Creed 3, Tekken Tag Tournament 2, Epic Mickey 2, o per le riedizioni specifiche per Wii U (come Ninja Gaiden 3: Razor’s Edge e la Armored Edition di Batman Arkham City).
Tra i titoli in sviluppo, quelli dei Platinum Games hanno decisamente catturato l’occhio, con l'”action superhero game” The Wonderful 101 (annunciato all’E3 come Project P-100) e la “bomba” del Nintendo Direct, ovvero l’annuncio a sorpresa di Bayonetta 2 (di cui viene mostrato un teaser), il quale sarà un’esclusiva Wii U. Dubito che qualcuno si aspettasse una cosa del genere, davvero una sorpresa vera e propria, la Nintendo voleva un’esclusiva e mi sa che se l’è scelta proprio bene.
Come colpo di coda, il signor Ryozo di Capcom (e le sue narici davvero imponenti) parla ai fan di Monster Hunter, e conferma che Monster Hunter 3G (rinominato Monster Hunter 3 Ultimate) arriverà sia in versione 3DS, sia in versione Wii U (sembra però che solo la versione Wii U avrà l’online, ridicolo, ma pare sia così) e le due versioni supporteranno il cross-save (come le versioni PS3 e PS Vita di Metal Gear Solid HD Collection), ovvero sarà possibile spostare i salvataggi tra le due versioni, iniziando a giocare la versione Wii U e potendo continuarlo su 3Ds. Inoltre sarà possibile il cross-play tra la versione Wii U e 3DS, ovvero un giocatore con la versione Wii U potrà giocare via wireless con un possessore della versione 3DS. Sarà disponibile in entrambe le versioni da marzo 2013.
Questi saranno i giochi disponibili al lancio della console:
Fifa 13 | Mass Effect 3: Special Edition | Nano Assault Neo | New Super Mario Bros. U | Nintendo Land | Rayman Legends | Zombi U| Trine 2: Director’s Cut (titolo in digital download) | Toki Tori 2 (titolo in digital download) |
Devo dire che inizialmente ero scettico su questa nuova console Nintendo, ma sembra che questa volta la “big N” abbia deciso di far parlare i fatti e buttare effettivamente tanta carne sul fuoco, si vedrà poi (rimangono scettico sulla questione della memoria interna, spero vivamente che poi sarà possibile espandere la memoria con SD ed altre schede di memoria come con il Wii, perchè anche 32 GB sono pochi per gli standard odierni).
Per il resto…. ci si rilegge a breve, “molto breve”. 🙂
Rispondi