Ehilà! Immagino che abbiate notato quella sgargiante scritta “Humble Indie Bundle 7 coming soon” quando avete comprato l’Humble THQ Bundle. Ebbene, non credevo che quel “soon” sarebbe stato così presto! L’Humble Indie Bundle ritorna, con grandissimi giochi, quasi tutti perlopiù inediti per tale iniziativa. Non sapete cos’è un Humble Bundle? Ancora? Solito link.
Quali perle indie avremo questa volta? Eccovi una lista:
- Snapshot, un puzzle-platform 2D in cui utilizzeremo una macchina fotografica per interagire con l’ambiente. Mi incuriosiva ma non l’ho mai approfondito.
- The Binding of Isaac + Wrath of the Lamb, capolavoro di Edmund McMillen di cui Wise fece un “first look”. Il gioco base è già apparso nell’Humble Voxatron Debut, anche se all’epoca Wrath of the Lamb non esisteva ancora.
Se non siete preparati in merito, sappiate che tale DLC è I-M-P-E-R-D-I-B-I-L-E, in quanto aggiunge talmente tanta roba da poter quasi essere considerato un sequel. The Binding of Isaac è un gioco che mi ha coinvolto come pochi, superando persino Super Meat Boy, tanto che ho deciso di registrarne il mio primo let’s play. Si tratta comunque di un RPG roguelike misto a top-down shooter, dotato di permadeath e livelli generati a caso, con trama ispirata dalla storia biblica del sacrificio di Isacco, dallo stile visivo che fa da tributo al primo The Legend of Zelda; inutile aggiungere che è consigliatissimo dal sottoscritto. - Closure, un altro puzzle-platform 2D, ma con una tematica molto diversa: la luce. Per spiegarlo brevemente, solo ciò che è illuminato esiste. Nella mia wishlist da tempo.
- Shank 2, ovviamente sequel di Shank (che comparì nell’ottimo Humble Indie Bundle 4). Onestamente un po’ me l’aspettavo, ho fatto bene a non prenderlo prima, sembrava migliorare un pochettino il gameplay del primo, che mi era piaciucchiato.
- Indie Game: The Movie, che ok, non è un gioco, ma lo volevo disperatamente. Si tratta di un documentario che parla dello sviluppo dei videogiochi indie, raccontando la storia di alcune perle come Super Meat Boy, Fez e Braid. Disponibile in streaming o download, a 720p o 1080p, con sottotitoli disponibili in diverse lingue (incluso l’italiano). Non vedo l’ora di guardarlo!
E per chi offre più della media (attualmente di $6.00)? Abbiamo due ottimi motivi per farlo:
- Legend of Grimrock, un RPG vecchia scuola, di quelli in prima persona con movimento “a mattonelle”; fatto per chi è cresciuto con giochi come Eye of the Beholder o Dungeon Master. Non è assolutamente il mio genere, ma le recensioni positivissime mi avevano suscitato una certa curiosità.
- Dungeon Defenders! Lo conoscerete già tutti, no? Si tratta di un riuscito connubio tra RPG e tower defense, pensato per essere giocato in multiplayer fino a quattro giocatori. Già finito in almeno un Indie Royale, ma la vera particolarità qui è il fatto che sono presenti TUTTI i DLC. E siccome non ce ne sono pochi, stiamo parlando di un pacchetto che complessivamente ha un valore monetario di oltre 100€!
Ovviamente, ricordiamo che i giochi sono DRM-free, multipiattaforma (Windows, Mac, Linux), sebbene la versione Mac di Shank 2 sia attualmente in beta; ovviamente il bundle è a offerta libera (e potete scegliere quanto offrire a chi), e chiunque offrirà più di 1$ avrà diritto alle key Steam (e la possibilità di prenderli anche dall’Ubuntu Software Center, per chi lo utilizza).
Un altro dettaglio che vi farà piacere sapere è che le key Steam sono separate, a parte quelle dei DLC, che sono inclusi nelle key del gioco a cui appartengono.
Infine, abbiamo in omaggio le soundtrack di tutti i giochi, escluso The Binding of Isaac (un vero peccato, considerando quanto sia meritevole); tutte disponibili sia in MP3 che in FLAC.
Onestamente sono senza parole, mi aspettavo un bundle di buona fattura, ma questo supera le mie aspettative. Non sarà forse il migliore che hanno rilasciato, ma è sicuramente tra i migliori, dunque non posso far altro che invitarvi ad andare sul sito a fare la vostra offerta! Ci risentiamo per eventuali bonus anche se non riesco proprio a immaginare cosa si possa aggiungere a questo ben di dio.
Approfitto inoltre dell’occasione per ricordarvi che Waking Mars è uscito su Steam, dunque se avete acquistato l’Humble Bundle for Android 4, potete andare nella pagina a reclamare la vostra key.
EDIT: bonus aggiunti! Onestamente ero convinto che a questo giro avrebbero esclusivamente riciclato roba dall’Humble Indie Bundle 4 o Humble Indie Bunlde V, ma non è propriamente così, abbiamo ben tre giochi nuovi:
- The Basement Collection, una compilation di vecchi giochi in flash di Edmund McMillen, rilasciati in gran parte free, qui rimodernati per l’occasione e con supporto achievement e cose simili.
- Offspring Fling!, un puzzle-platform 2D in cui dovremo recuperare i piccoli di un…coso peloso che controlliamo. Molto carino, l’avevo preso tempo fa da un altro bundle.
- Cave Story+, che già conoscerete (acclamatissimo gioco in stile MetroidVania), già presente nell’Humble Indie Bundle 4 come bonus BTA.
Giochi naturalmente multipiattaforma, completi di key Steam e soundtrack in MP3, OGG (per Cave Story+) e FLAC (Offspring Fling!).
Nient’altro da aggiungere, un bundle già fantastico di suo che diventa ancora migliore ora, senza ricorrere ad un eccessivo riciclo di materiale! Andate e fate un’offerta, cazzo.
19 dicembre 2012 alle 22:56
Mio quanto prima, fosse anche solo per il film (& la goduria degli extra 😀 ) !
Tra l’altro: pur avendoci già giocato qualche ora non ho MAI capito tutto l’amore per Isaac, che praticamente è già considerato di culto, un capolavoro… Ok, carino, però… Niente, non mi convince, qualcosa mi sfugge. Darò un’occhiata al let’s play sperando in un’illuminazione.
19 dicembre 2012 alle 23:17
Mi farebbe piacere 🙂 , se mi lasci un commento (o mi contatti da qualche altra parte) dove mi spieghi cosa non ti è chiaro, sarò lieto di illuminarti 😛 ormai mi sento esperto di quel gioco, avendolo finito al 100% (quel LP mostra l’ultima sfida che mi mancava).
22 dicembre 2012 alle 17:26
Sono soddisfatto. Ho riscoperto Isaac, che non doveva essermi piaciuto per qualche strana coincidenza astrale, e sono rimasto soddisfatto oltre ogni aspettativa dal documentario. Davvero consigliatissimo, lo rivedrò probabilmente un numero indecente di volte negli anni a venire
22 dicembre 2012 alle 18:19
Anche io *_* mi è piaciuto tantissimo
28 dicembre 2012 alle 04:12
Quanto ti sono grata per avermi convinta a provarlo :-). Sono davvero soddisfatta, già per i film n’è valso la pena e sia Isaac che Closure mi stanno tenendo occupata per bene. Approfitterò dell’insonnia per scaricarmi i nuovi giochini \o/.
28 dicembre 2012 alle 06:06
Sono sicuro che nella Basement Collection beccherai qualcosa di tuo gradimento 🙂
28 dicembre 2012 alle 12:08
Dunther, un consiglio, quando aggiorni un articolo, modifica la data di pubblicazione in modo che l’articolo risale in cima al blog, oppure duplica l’articolo se non vuoi perdere la data di pubblicazione dell’articolo originale! =)
Giusto per la visibilità! =)
28 dicembre 2012 alle 16:52
Ah io non l’ho fatto di proposito per non renderlo invasivo, poi lo “visibilizzo” facendomi pubblicità altrove, comunque d’accordo 🙂
26 agosto 2014 alle 21:31
[…] of Grimrock, già apparso nell’Humble Indie Bundle 7. Disponibile anche come DRM-free, per Windows, Mac e Linux; colonna sonora inclusa sia in mp3 che […]