E rieccomi qua, dopo oltre ben cinque settimane di PC in riparazione (non ho molta fortuna in tal campo, ma questo l’avrete capito da voi ormai), mi ritrovo nuovamente nel mio habitat, pronto a scrivere un articolo per voi.
Quando è stato annunciato l’Humble Bundle Mojam 2, sapevo già cosa aspettarmi, essendo già accaduto l’anno scorso, con interessanti risultati. Ammetto però che quest’anno non ho seguito affatto il jam, e avendo altri impegni, ho semplicemente lasciato la mia offerta.
Oltre alla Mojang (per l’occasione divisa in tre sottoteam diversi), vi sono altri cinque sviluppatori coinvolti: Grapefrukt, Ludosity, Oxeye Game Studio (sviluppatori di Cobalt), Vlambeer (sviluppatori di Super Crate Box) e i cari vecchi Wolfire Games.
Quest’anno, la Mojang ha invitato il pubblico a scegliere due parole tra una lunga lista, in maniera che fungessero da spunto per i prodotti realizzati; ecco le scelte più votate:
E ora parliamo dei giochi, farò una breve prova di ognuno di esso e vi dirò la mia.
Stripey Zebra (Mojang): Battle Frogs
Il gioco è un banale platform 2D in cui controlleremo una ragazza francese che con un generico lanciarazzi dovrà combattere delle rane e proseguire all’interno di un’astronave; pessime collisioni e praticamente zero divertimento, ma bei disegni quantomeno. Non sono andato lontano.
Cyborg Hippos (Mojang): Nuclear Pizza War
Uno shooter con visuale dall’alto in cui dovremo difendere una pizza gigante da invasori alieni; sconfiggendo i nemici e scoppiando le bolle di formaggio, otterremo condimenti vari che potremo spendere per potenziare il protagonista o la nostra base. Delirante e inaspettatamente divertente, sono arrivato oltre la ventesima ondata prima di perdere/stufarmi.
Giraff Macka (Mojang): Endless Nuclear Kittens
Un altro shooter con visuale dall’alto, in stile Geometry Wars. Non mi piace per niente il genere quindi mi sono stufato subito, ma ottima pixel art.
Mojang Hideout (bonus): Nuke the Dinosaurs
Non sono riuscito a farlo funzionare, la risoluzione è troppo alta e non lo si vede per intero sul mio PC quindi risultava ingiocabile.
Uno sparatutto in prima persona multiplayer, peccato non aver trovato gente con cui giocarci. Una sola arma, sonoro non convincente, ma bella grafica considerando il poco tempo in cui è stato fatto.
Vlambeer: Wasteland Kings
Ennesimo sparatutto con visuale dall’alto, livelli apparentemente generati a caso, buona risposta ai comandi, divertente, tecnicamente molto piacente.
Onestamente non l’ho capito.
Ludosity: Space Hunk
Non ho capito nemmeno questo, ma va giocato in due quindi penso sia normale.
Oxeye Game Studio: 3918
Ok, questo l’ho capito, controlli un’astronavina col mouse, il sistema è interessante perché si ha un’energia unica che serve sia ad accellerare che ad attaccare, ma andrebbe giocato in due mi sa. Credo si debba distruggere la base avversaria, ma mi sono stufato prima.
E questo è quanto, anche se lo stream è finito potete ancora donare qualcosa entro domani, e ricordate che come la volta scorsa, tutto il ricavato andrà in beneficenza. Piccola nota: come incentivo a donare, la Mojang promise che Notch si sarebbe rasato la mitica barba qualora $500,000 di donazioni sarebbero stati raccolti; inutile dire che ciò è successo per davvero!
Alla prossima!
Rispondi