News Checkpoint #02

È di nuovo giovedì e questo significa che è tempo di un po’ di notizie dal mondo dei videogame. La settimana passata è stata un po’ avara di notizie per così dire importanti ma ciò non toglie che vi siano comunque argomenti interessanti da trattare.

Oggi infatti parlerò di:

  • una nuova avventura firmata Kan Gao;

  • Wii U;

  • i due principali progetti della software house polacca CD Projekt Red;

  • Indie Bundles.

Storie di uccelli verso la Luna

Ricordate To the Moon? Ne parlai personalmente il mese scorso e in quella occasione dissi che il (non)gioco è stata una delle rivelazioni dell’anno passato, una perla di rara bellezza.

Qualche giorno fa Kan Gao, l’autore di To the Moon, ha rilasciato un video di A Bird Story: il prequel di To the Moon che ci narrerà la storia di un altro paziente dei dottori Watts e Rosalene, già protagonisti del gioco precedente. Il video mostra solo la schermata principale e permette di ascoltare il main theme del gioco.

Stando alle prime indiscrezioni, la formula del gioco rimarrà invariata: ancora una volta il gameplay verrà messo da parte per lasciar spazio alla narrazione.

Per maggiori informazioni vi rimando alla pagina dedicata sul sito dello sviluppatore. Per il momento non ci resta che aspettare che venga rilasciato, attorno alla metà dell’anno in corso.

Vendite in picchiata e tagli per Wii U

L’ultima nata in casa Nintendo non se la sta vedendo molto bene, c’è chi dice che mancano i giochi, chi crede che la potenza effettiva della console non sia poi così elevata rispetto alle attuali controparti Sony e Microsoft e quindi ha poco senso acquistare un Wii U a pochi mesi dall’uscita delle console di prossima generazione, ma c’è anche chi crede che il prezzo sia troppo elevato e per spingere le vendite è necessario un price cut immediato.

Fanno sorridere le dichiarazioni Ubisoft sul futuro del Wii U proprio a ridosso del rinvio di Rayman Legends.

Nintendo tace su questo fronte ma alcuni store online hanno già deciso di tagliare autonomamente i prezzi della console: ShopTo vende la versione da 8 gb a poco meno di 190 sterline (circa 220 euro) mentre su Amazon.it è possibile acquistare la medesima versione al prezzo di 240 euro a fronte di un prezzo ufficiale di 299 euro. In molte catene di elettronica si registrano già da diverse settimane offerte simili dimostrando che si sta cercando di svuotare i magazzini.

Una mossa che però non sembra premiare comunque le vendite: nelle scorse settimane infatti le vendite sono state disastrose sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito, in Giappone Wii U è addirittura dietro PS Vita (non certo una console di successo) nelle classifiche di vendita.

Il futuro non sembra affatto roseo per l’home console della casa di Kyoto.

Multi strighi cibernetici

Dopo le formidabili esperienze single player di The Witcher e del suo seguito Assassins of Kings (di cui parlerò a breve), The Witcher 3: Wild Hunt potrebbe avere una componente multiplayer.

Durante un’intervista rilasciata al sito Eurogamer, gli sviluppatori del terzo capitolo della saga basata sulle gesta dello strigo di Rivia hanno ammesso che stanno pensando ad una modalità multigiocatore. Pressati dalle richieste del giornalista, Adam Badowski ha detto: “We’re thinking about something, but I cannot explain it now. You can expect some information later on. Sorry for that!” precisando che non si tratterà di una versione aggiornata della Dark Mode Arena presente già in The Witcher 2. Badowski ha poi ribadito che il gioco non si trasformerà in un mal celato MMO.

Wild Hunt chiuderà il ciclo narrativo ma non segnerà la fine della saga del Lupo Bianco.

Sempre nella stessa intervista, Badowski ha parlato anche dell’altro titolo in sviluppo negli studi polacchi dei CD Projekt RED: Cyberpunk 2077. Stando alle dichiarazioni del capoccia CDPR, anche Cyberpunk 2077 potrebbe comprendere alcune features multigiocatore.

The Witcher 3 e Cyberpunk 2077 saranno disponibili per PC e per entrambe le console next-gen Sony e Microsoft in non meglio specificati periodi del 2014 (The Witcher 3) e del 2015 (Cyberpunk 2077), fino ad allora dovremmo attendere solo ulteriori notizie che CDPR deciderà di divulgare.

Bundles, Bundles everywhere

In chiusura vorrei citare un po’ di bundle attivi in questa settimana: pare che tutti i maggiori “distributori” di bundles abbiano deciso contemporaneamente di inondare il mercato di giochi indie (e non) più o meno validi.

Iniziamo dal nuovo Humble Bundle for Android 5: non mi dilungherò molto su questo bundle poiché sull’argomento è già presente un esaustivo articolo curato da Dunther.

Proseguiamo con il WadjetEye Games Bundle: come suggerisce il nome, questo bundle comprende gran parte delle avventure grafiche sviluppate da WadjetEye Games, tra cui l’ottimo Gemini Rue di cui ho parlato in un Weakly Hobbit passato.

Il nuovo Indie Royale Debut Bundle comprende diversi titoli semisconosciuti ai più, tutti registrabili sulla piattaforma dedita ai titoli indipendenti Desura.

Il bundle Fire and Ice di Bundle Stars comprende i due episodi della serie Darkness Within, i tre della serie Adam Venture, Tiny Troopers, Firefighter, Armada 2526, Airport Control Simulator, e un altro gioco ancora da svelare. Va fatto notare che non tutti i giochi presenti in questo bundle sono registrabili su Steam, alcuni possono essere registrati solo su Desura.

È online anche il quarto Free Bundle: la peculiarità di questo bundle è che offre giochi completamente gratuiti, è comunque possibile supportare gli sviluppatori facendo donazioni libere.

Il Name your own price bundle offre Aztaka, iBomber Defense e The Journey Down con una donazione minima di un dollaro, mentre se si offre più della media si entra in possesso dell’ottimo puzzle game SpaceChem, Cubemen e dell’action Zelda-like Blades of Time.

In chiusura vi rimando al sito IndieBundle.org che offre ogni giorno 3 giochi indie ad un prezzo fisso di 5 dollari.

E con questa carrellata di offerte vi rimando al prossimo giovedì con le nuove notizie, e ai prossimi giorni per nuovi articoli del blog.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: