L’angolo del Let’s Play: The Binding of Isaac: The Purist

Salve a tutti, come suggerito da Celeb, ho deciso di sfruttare questo piccolo spazio per pubblicizzare la mia ultima iniziativa: i Let’s Play.
Come saprete già, i Let’s Play sono nient’altro che registrazioni di sessioni videoludiche con commento annesso, spesso e volentieri registrato anch’esso in tempo reale.
Non ho grande pratica nel parlare in pubblico, ma mi piacciono i videogiochi, e grazie a Minecraft e qualche youtuber che ho cominciato a seguire, ho deciso di tentare anche io.
Il primo gioco che ho scelto è The Binding of Isaac, un titolo piuttosto tosto, dunque difficile da commentare, ma nel quale all’epoca avevo una certa dimestichezza; così decisi di registrare la mia ultima, grande fatica, ossia ‘The Purist’, la decima challenge.
Il Let’s Play doveva inizialmente essere diviso in nove video, uno per piano, ma per via di un…problemino tecnico, uno dei segmenti è andato disperso, quindi sono in totale otto parti. La prima contiene una introduzione piuttosto lunga e goffa, ma andando avanti pian piano acquisisco un pochettino di sicurezza in più; è stato il mio primo Let’s Play, quindi non siate troppo duri per il mio modo di parlare eccessivamente pacato. Ad ogni modo, sebbene l’obiettivo del video non sia insegnare a giocare, potreste imparare più di qualcosina guardandolo, perché anche se devo ammettere che ho avuto fortuna, abilità e conoscenza di questo gioco non mi mancavano. Sconsiglio chiaramente la visione nel caso non vogliate spoilerarvi i livelli più avanzati.

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #107

The Weakly Hobbyt #107

Bentornati in questo ultimo Weakly Hobbyt di Aprile 2013!
Concludiamo quest’oggi la tetrade di articoli su film che narrano degli anni del nazismo in europa, iniziata quattro settimane fa con Hitler – The Rise of Evil, proseguita con Schindler’s List e La Vita è Bella e che si conclude oggi con la recensione di The Downfall, film in cui assistiamo ai giorni finali del dittatore tedesco. Non è un caso che ho scelto questo film questa settimana, visto che la morte del Führer è avvenuta il 30 Aprile 1945, e quindi c’è l’anniversario tra due giorni.
A parte questo, WiseYuri ci parla dei Depeche Mode, torniamo a seguire le avventure di Asterix, questa volta in Gran Bretagna, e Alteridan ancora una volta ci parla di un film, questa volta delle Idi di Marzo. Buona Lettura e ci sentiamo a fine articolo.
Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #08

Giovedì 25 aprile carico di significati storici per il popolo italiano, ma 25 aprile per il mondo dei videogiochi significa anche… niente. Fortunatamente però le notizie non mancano mai e anche in questo giorno festivo ci ritroviamo qui a parlare del nostro hobby preferito.

Ma bando alle ciance ecco di cosa parleremo oggi:

  • ritorniamo sul discorso XCOM;

  • Homeworld, Darksiders ed altri giochi della defunta THQ;

  • il nuovo progetto di Shinji Mikami;

  • cambiamenti in casa Nintendo.

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #106

The Weakly Hobbyt #106

Benvenuti o ben ritrovati su questa nuova edizione fresca di stampa del Weakly Hobbyt. Ancora una volta, nonostante il gruppo di autori del blog si sono conosciuti e riuniti principalmente per la passione per i videogiochi, e abbiamo proprio un videogioco nel banner, molti articoli sono di natura filmica, con recensioni di Oblivion di Tom Cruise, Drive recensito da Alteridan e il terzo di quattro film che si interessano del tema del nazismo che recensirò questo mese, La Vita è Bella. Oltre questo, una piccola dose di manga, tanto per gradire.
Oh, e finalmente l’Italia ha di nuovo un presidente. Il vecchio. Meglio di niente, e molto meglio di alcuni votati.
Buona lettura! =)

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #07

Settimana piena di notizie succulente, e come se non bastasse la giornata di ieri è stata molto interessante sul fronte Nintendo che attraverso Satoru Iwata con uno dei suoi Nintendo Direct ci ha rivelato molte novità sia per Wii U che per 3DS. Per l’occasione Celebandùne ne ha curato un breve riassunto.

Ma dato che non parleremo solo di Nintendo, ecco gli altri argomenti del giorno:

  • Castle of Illusion;

  • lo shooter basato sull’universo XCOM;

  • Need for Speed e il futuro di Criterion;

  • Nintendo Direct (a cura di Celebandùne Gwathelen).

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #105

The Weakly Hobbyt #105

Silenziosi ed in punta di piedi come il Grinch, usciamo dalle ombre per un numero del Weakly Hobbyt (l’avrete intuito)  all’insegna del ninjutsu, dei kunai… e di ninja interdimensionali (sì, l’ho scritto bene), ma non solo! Enjoy!

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #06

Rieccoci con il nostro appuntamento settimanale dedicato alle notizie dal web e non solo.

In questa occasione parleremo piuttosto approfonditamente di Electronic Arts, con un’analisi curata per l’occasione da Wise Yuri, mentre cercheremo di fare il punto della situazione in casa Microsoft cercando di destreggiarci tra le molte indiscrezioni circolate ultimamente sulla nuova console Durango.

Quindi ecco in dettaglio di cosa parleremo oggi:

  • Un doppio annuncio sul Cavaliere Oscuro;

  • Electronic Arts e il rapporto con i consumatori/videogiocatori;

  • Una breve analisi sulla questione EA e il mercato videoludico in generale (a cura di Wise Yuri);

  • Xbox e connessione perenne.

Buona lettura.

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #104

The Weakly Hobbyt #104

E’ una straordinariamente calda domenica di Aprile qui in Germania, dove sono già tornato dopo aver passato delle altalenanti giornate in Italia intorno al periodo pasquale. I temi di cui quest’oggi parleremo spaziano davvero tanto, e spero che li troviate tutti di vostro gradimento in un modo o nell’altro. Come sempre, fatecelo sapere sulle nostre pagine Steam o Facebook! =)
Per quest’oggi mi tengo breve anche io, sappiate solo che ne abbiamo delle belle in cantiere, quindi seguiteci e scoprirete di cosa parlo! =)

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #05

Di nuovo ben ritrovati.

Quest’oggi è un giorno triste, la notizia di apertura riguarda infatti la chiusura di una software house che ha fatto la storia del gaming su pc (e non solo). Purtroppo la crisi economica sembra non risparmiare proprio nessuno, anche i grandi nomi ci rimettono le penne.

Ma andiamo con ordine, ecco di cosa parleremo: