News Checkpoint #07

Settimana piena di notizie succulente, e come se non bastasse la giornata di ieri è stata molto interessante sul fronte Nintendo che attraverso Satoru Iwata con uno dei suoi Nintendo Direct ci ha rivelato molte novità sia per Wii U che per 3DS. Per l’occasione Celebandùne ne ha curato un breve riassunto.

Ma dato che non parleremo solo di Nintendo, ecco gli altri argomenti del giorno:

  • Castle of Illusion;

  • lo shooter basato sull’universo XCOM;

  • Need for Speed e il futuro di Criterion;

  • Nintendo Direct (a cura di Celebandùne Gwathelen).

Topi e castelli. Di nuovo.

Pare che Disney Interactive abbia deciso di tirare a lucido i propri maggiori successi videoludici delle generazioni passate: dopo il remake di DuckTales per opera di Capcom, sta per arrivare il remake in alta definizione di Castle of Illusion. Ne ha dato la notizia la stessa SEGA, produttrice del titolo originale pubblicato nel 1990 per la console Mega Drive, tramite un articolo sul proprio blog.

Castle of Illusion ci metteva nei panni di Topolino intento a salvare l’amata Minnie dalle grinfie della malvagia strega Mizrabel. Il gioco si presentava con un classico platform bidimensionale pieno di segreti da scoprire e oggetti da raccogliere.

Il remake di Castle of Illusion è stato affidato agli studi australiani di SEGA e sarà disponibile entro la prossima estate su Xbox 360, PlayStation 3 e PC, distribuito solo in forma digitale attraverso gli store delle relative console e su Steam. Al momento non è prevista una versione per Wii U.

Alieni spenti o in custodia federale?

Ricordate XCOM? No, non l’ottimo strategico a turni firmato Firaxis di cui vi parlai già diversi mesi fa. Mi riferisco allo shooter in prima persona con elementi tattici in sviluppo presso gli studi di 2K Marin, noti per aver sviluppato BioShock 2 e per aver partecipato attivamente allo sviluppo del recente BioShock infinite.

Ebbene, qualche giorno fa il sito web ufficiale dello spin-off fps è stato chiuso da 2K Games, il publisher ha inoltre rimosso alcuni trailer del gioco dal proprio canale YouTube.

XCOM era già in una fase piuttosto avanzata dello sviluppo.

Non vi sono notizie ufficiali sul destino del gioco ma di certo questa notizia non fa sperare per il meglio, tuttavia molte voci di corridoio sembrano concordare sul fatto che il titolo non sia stato accantonato ma stia solo per cambiare nome diventando di fatto un progetto a sé stante. 2K Games avrebbe infatti registrato numerosi domini internet che avrebbero a che fare con un fantomatico The Bureau.

Dagli studi di 2K Marin erano appena arrivate notizie rassicuranti, gli sviluppatori assicuravano che i lavori sul gioco stavano procedendo con regolarità. Non ci resta che attendere fiduciosi notizie ufficiali sul destino di questo promettente sparatutto.

Niente Underground per Criterion

Negli ultimi giorni erano circolate voci su un possibile remake di Need for Speed Underground per mano di Criterion Games, creatori della serie automobilistica Burnout e sviluppatori di due remake della serie NfS: Hot Pursuit e il recente Most Wanted.

Con l’eccezione di Black, fps per Xbox e PS2, tutti i titoli sviluppati da Criterion negli ultimi sono stati giochi di guida.

Criterion però smentisce di essere al lavoro su un altro Underground tramite i tweet di Alexander Ward, vicepresidente della società. Ward aggiunge anche che dopo più di dieci anni di giochi di guida Criterion accantonerà temporaneamente il genere e si dedicherà ad altro.

Il nuovo titolo Criterion sarà quindi qualcosa di completamente nuovo per gli sviluppatori, Ward non ha potuto dire null’altro poiché il titolo su cui stanno lavorando si trova ancora nelle prime fasi di sviluppo.

Nintendo Direct…ly to your homes!

(A cura di Celebandùne Gwathelen)

E’ di ieri l’ultimo Nintendo Direct, show con cadenza irregolare tenuto da Iwata e soci in cui vengono annunciati titoli in lavorazione presso gli studi big N.

In questo show, Iwata è tornato a parlare di New Super Luigi U, DLC per New Super Mario Bros. U che permette di giocare tutti i livelli con Luigi piuttosto che Mario, con un limite di tempo più severo e livelli ridisegnati per l’occasione, Mario & Luigi – Dream Team, ultima aggiunta della saga di RPG con protagonisti i due idraulici italiani, e Pikmin 3, che sembra riproporre lo stesso gameplay di Pikmin 1 & 2, ma con nuove aggiunte nelle fila dei Pikmin stessi.

Pikmin 3 sfrutterà al meglio le potenzialità del gamepad.

Tutti e tre i giochi sembrano riproporre la fedele formula delle rispettive saghe, con un pò di novità tanto per gradire. Sinceramente, l’unico che mi interessa davvero qui è Pikmin 3, probabilmente prima vera perla first party di Nintendo per il Wii U.

Tra le novità di cui invece si è parlato possiamo citare Mario Party per Nintendo 3DS, che ripropone la struttura di giochi in stile Mario Party 1-3, con qualche leggera modifica per rendere i “tabelloni di gioco” più interattivi, ed è con grande gaudio infine che Nintendo annuncia anche la localizzazione di Bravely Default: Flying Fairy per quel che riguarda il mercato occidentale. Per chi non lo conoscesse, Bravely Default è un JRPG di Square Enix, sviluppato dai ragazzi di Silicon Studios, autori di 3D Dot Game Heroes per PS3, nonchè successore spirituale di Final Fantasy – The 4 Heroes of Light. In Giappone ha ricevuto voti niente male (38/40 da Famitsu) e sembra avere le carte in tavola per diventare un nuovo JRPG classico da aggiungere alla propria collezione.

Come se non bastasse, a fine episodio è stato annunciato anche un nuovo Zelda per 3DS, successore spirituale di A Link to the Past, ambientato in effetti nella stessa Hyrule del gioco datato 1992 di cui vi ho parlato nel Weakly Hobbyt #65. Altro che un paio di secondi di video e immagini, del gioco si sa poco, se non il fatto che Link potrà entrare nei muri e camminare lungo essi (in orizzontale, forse anche in verticale) e che i dungeon propongono una struttura molto tridimensionale, basato sul passare da un livello all’altro in maniera fluida e senza “passaggi di stanza” come è accaduto fino ad ora nei precedenti Zelda 2D con visuale dall’altro.

Link in formato graffiti, un potere che non si era ancora visto in questa saga.

La struttura grafica di questo “A Link to the Past 2” sembra riproporre in tutto e per tutto quella del suo prequel diretto, e artwork e posizione della telecamera sono identici, ma i dungeon dovrebbero essere originali, così come la trama di fondo del gioco. Nintendo ha promesso di rilasciare questo nuovo gioco entro la fine del 2013, vediamo cosa accadrà nei prossimi mesi e se, dopo questo, avremo finalmente notizie di un eventuale remake di Majora’s Mask!

E se proprio avete voglia di Zelda e non avete mai provato gli Oracle of games di CapCom, presto verranno ripubblicati su Virtual Console per 3DS. Io sto giocando Oracle of Seasons adesso, e ve lo posso raccomandare caldamente! =)


Anche per oggi abbiamo finito, arrivederci a giovedì prossimo per le ultime novità e a domenica per un nuovo appuntamento con il Weakly Hobbyt.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: