Giovedì 25 aprile carico di significati storici per il popolo italiano, ma 25 aprile per il mondo dei videogiochi significa anche… niente. Fortunatamente però le notizie non mancano mai e anche in questo giorno festivo ci ritroviamo qui a parlare del nostro hobby preferito.
Ma bando alle ciance ecco di cosa parleremo oggi:
-
ritorniamo sul discorso XCOM;
-
Homeworld, Darksiders ed altri giochi della defunta THQ;
-
il nuovo progetto di Shinji Mikami;
-
cambiamenti in casa Nintendo.
XCOM e il segreto di Pulcinella
La settimana scorsa vi parlai dello shooter basato sull’universo di XCOM: vi dissi che non vi erano notizie molto confortanti sul futuro di tale gioco e che 2K avrebbe potuto dare da un momento all’altro la notizia della cancellazione del progetto.
All’indomani del mio articolo però si apprende la notizia che la redazione di VideoGamer.com ha ricevuto un pacco sospetto con sopra la dicitura “Burn after opening”, in questo pacco ci sarebbero un posacenere, un accendino, una mappa di Rosemont in Georgia, un microfilm e alcuni dossier dell’FBI.
Non è tutto perché in questi giorni 2K ha fatto sapere tramite il proprio blog che il nuovo titolo dello studio 2K Marin sta per essere annunciato. Nell’articolo si fa il nome di XCOM e si parla di uno shooter tattico sviluppato proprio da 2K Marin, anche se il titolo del gioco è ancora sconosciuto (che sia XCOM – The Bureau?).
Assieme all’annuncio, 2K ha anche divulgato un video virale della durata di appena diciotto secondi dal titolo “What appened in 62” in cui si vede un bambino che gira tranquillo per il quartiere in sella alla sua bici fin quando, dopo un breve stacco, l’inquadratura si sposta sul volto del bambino che osserva il cielo. ShackNews fa notare che alla fine del video si intravede una data, 26 aprile, e la scritta 2K.
La risposta a tutte le nostre domande arriverà quindi domani ma una cosa è certa: XCOM è più vivo che mai.
Una nuova casa per gli orfani THQ
Dopo il fallimento del publisher statunitense THQ e le successive aste per vendere i suoi brand, alcuni nomi anche piuttosto famosi erano rimasti invenduti, almeno fino ad ora. Una nuova asta ha avuto luogo nei giorni scorsi e anche gli ultimi franchise sono stati venduti, assicurando almeno una speranza che vengano prodotti dei seguiti.
Nello specifico: con un’offerta di 1,35 milioni di dollari Gearbox ha acquistato Homeworld, serie di strategici in tempo reale spaziali sviluppati da Relic Entertainment; mentre per circa 5 milioni di dollari Nordic Games è entrata in possesso delle serie Darksiders, Red Faction e MX vs ATV, oltre a vari brand minori come Marvel Super Hero Squad e Destroy all Humans!.

Lars Wingefors, CEO di Nordic Games, fa sapere che non ci sarà alcun Darksiders III a breve.
Gearbox ha aperto una nuova sezione sul proprio forum per sentire il parere dei fan della serie, la software house mamma di Borderlands e Brothers in Arms ha da sempre sviluppato fps ed essendo a digiuno di strategici ha affermato di voler dare ascolto ai numerosi fan di Homeworld per non snaturare la serie.
Nordic Games ha invece affermato di voler produrre dei seguiti per ogni titolo acquistato ma solo dopo aver valutato eventuali potenzialità di vendita.
Il Male di Shinji
Shinji Mikami è un nome che molti appassionati di videogames conoscono da diverso tempo. Egli è infatti il creatore di serie di successo come Resident Evil, o Biohazard in terra madre, Dino Crisis e Devil May Cry.
Nei mesi scorsi era circolata la voce che Mikami stesse lavorando ad un nuovo progetto dal nome in codice Zwei, stando alle indiscrezioni tale gioco sarebbe stato un survival horror successore spirituale di quella formula che Resident Evil ha gradualmente perso negli anni fino a diventare poco più che uno shooter in terza persona.
Qualche giorno fa Zwei si è mostrato in video: il teaser realizzato in live action ci porta in quello che sembra un manicomio infestato da ogni tipo di orrore. Alla fine del video viene rivelato anche il nome del gioco: Zwei è The Evil Within.
Stando alle ultime notizie circolate in questi giorni, in The Evil Within impersoneremo un detective di nome Sebastian che si ritroverà immerso in un mondo parallelo popolato da incubi di ogni sorta. Prodotto da Bethesda, The Evil Within sarà mosso dall’id Tech 5, lo stesso engine grafico che è alla base di Rage.
Non si sa ancora nulla né riguardo la data di uscita né le piattaforme per cui il gioco sarà pubblicato, ma è probabile che The Evil Within sia un titolo destinato all’imminennte nuova generazione di console.
Nintendo cambia in America
È tempo di cambiamenti al vertice di Nintendo of America, probabilmente a causa degli scarsi risultati raggiunti dalla società nipponica nel paese a stelle e strisce. È stato infatti annunciato da poco che Satoru Iwata diventerà il nuovo CEO della divisione americana prendendo il posto di Tatsumi Kimishima, Nintendo fa sapere che Reginald “Reggie” Fils-Aime resterà comunque presidente e chief operating officer.

Attuale presidente di Nintendo Co. Ltd., Satoru Iwata continuerà a partecipare ai Nintendo Direct.
La decisione del cambio di vertice sarebbe dovuta alla volontà di mantenere un maggiore controllo rispetto alle attività Nintendo negli altri paesi in cui l’azienda di Kyoto opera.
La grande N comunica anche che al prossimo E3 non terrà alcuna conferenza, interrompendo la tradizione che dura ormai da svariati anni. Nintendo ci tiene comunque a far sapere che sarà presente all’Expo di Los Angeles con i propri stand e con demo giocabili dal pubblico.
–
Ed anche per oggi è tutto, chiudo comunque con una notizia lampo: Microsoft ha confermato ufficialmente l’evento previsto per il 21 maggio, in questa data sarà presentata la nuova Xbox. Vedremo quindi se i nodi dell’always on e del blocco dell’usato verranno finalmente sciolti, e naturalmente noi ne parleremo, sempre su queste pagine virtuali.
Rispondi