News Checkpoint #10

Ben ritrovati al decimo appuntamento con questa rubrica, come passa il tempo…

Anche questa settimana è stata molto densa di annunci, tra nuovi giochi e partnership appena create questo giovedì abbiamo molto di cui parlare. Questa settimana parliamo poco della nuova generazione di console e ci concentriamo più su quella attuale, pur con un accenno a nuove realtà che si apprestano ad affacciare sul mercato dell’home entertainment.

Gli argomenti di oggi saranno:

  • il nuovo titolo dei creatori di Eternal Darkness;

  • il ritorno di B.J. Blazkowicz, il papà degli fps;

  • Electronic Arts, Disney e le spade laser;

  • OUYA.

Il ritorno dell’Oscurità Eterna

Se siete amanti dei racconti di Lovecraft ed avete o avete avuto un GameCube allora avrete certamente giocato Eternal Darkness, l’action adventure a tema horror sviluppato da Silicon Knights nel lontano 2002.

A distanza di più di dieci anni dalla pubblicazione di Eternal Darkness, Precursor Games (team nato dalle ceneri di Silicon Knights) ha annunciato al grande pubblico Shadow of the Eternals, seguito spirituale del titolo per GameCube. La struttura di gioco pare essere rimasta invariata, con un mix di enigmi e combattimenti e alcuni elementi tipici dei survival horror.

Sul sito ufficiale del gioco è stata avviata una campagna di crowd founding per supportare lo sviluppo del gioco che, almeno inizialmente, approderà su Wii U e PC. Il gioco avrà struttura episodica e il traguardo di 1,5 milioni di dollari servirà solo a coprire lo sviluppo del primo episodio, anche se in totale ne sono previsti dodici.

Il nuovo ordine

Dopo aver fatto circolare in rete alcune immagini enigmatiche, Bethesda ha annunciato Wolfenstein: The New Order.

Il nuovo capitolo della storica saga che fondò il genere dei first person shooter non sarà sviluppato né da id Software (software house che ha creato i principali titoli della serie) né da Raven Software (creatrice dell’ultimo Wolfenstein pubblicato nel 2009); The New Order sarà curato dal neonato team MachineGames, studio creato dai fondatori di Starbreeze Studios (famosi per aver sviluppato The Chronicles of Riddick e The Darkness).

In The New Order torneremo a vestire i panni del soldato speciale americano William Joseph Blazkowicz. Questa volta però B.J. si troverà a combattere l’esercito nazista che non si sa come è riuscito a vincere la guerra e a conquistare gli Stati Uniti. Ambientato in un alternativo 1960, in The New Order saranno presenti robot giganti e armi ipertecnologiche (almeno per l’epoca).

Per ora questo è tutto ciò che si sa sul gioco, assieme al fatto che non avrà un comparto multiplayer e che sarà disponibile entro fine anno su PC, PS3, Xbox 360 e console next-gen.

La Forza di EA

Tramite una nota ufficiale. Electronic Arts fa sapere che ha firmato con Disney un accordo pluriennale di esclusiva per pubblicare titoli basati su Star Wars. Nella nota si fa riferimento anche a tre titoli attualmente in sviluppo: il primo è naturalmente The Old Republic, il MMORPG BioWare per cui sono previsti ulteriori contenuti, mentre gli altri due sono titoli inediti sviluppati da DICE (creatori della serie Battlefield) e Visceral Games (famosi per aver sviluppato i tre Dead Space).

Probabilmente il titolo attualmente in sviluppo negli studi DICE sarà un fps con una forte inclinazione al multiplayer, magari un terzo Star Wars Battlefront?

Nuovo Battlefront in vista?

Le notizie non sono però finite qui, a quanto pare Obsidian Entertainment sarebbe al lavoro su un nuovo progetto da presentare ad Electronic Arts, un nuovo gioco di ruolo ambientato proprio nell’universo di Star Wars. Ricordiamo che Obsidian ha sviluppato, tra gli altri, anche l’ottimo Star Wars Knights of the Old Republic II e un eventuale terzo episodio della saga improntato al single player sarebbe certamente ben gradito ai fan.

OUYA slitta e si perfeziona

Il lancio della nuova console basata sul sistema operativo Android previsto per il principio del prossimo mese è stato ritardato di qualche settimana. Stando alle informazioni riportate sul blog ufficiale, OUYA sarà disponibile a partire dal 25 giugno.

Julie Uhrman, amministratore delegato di Boxer8, fa sapere inoltre che sono stati raccolti ulteriori 15 milioni di dollari da nuovi investitori come Nvidia (che fornisce il chip grafico della console), Shasta Ventures e Occam Partners.

Nella prima versione del pad alcuni tasti rimanevano incastrati.

Questi nuovi fondi saranno utilizzati per aumentare la produzione di console, supportare gli sviluppatori indipendenti che stanno realizzando contenuti esclusivi per la piattaforma e correggere alcuni difetti di progettazione, come ad esempio un problema che affliggeva le prime versioni del controller.

Con quest’ultima notizia abbiamo finito, e come al solito vi rimando alla settimana prossima per ulteriori notizie dal mondo videoludico. Alla prossima!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: