News Checkpoint #16

L’E3 è definitivamente alle spalle ma non si può dire lo stesso delle discussioni che ha scaturito, una delle quali riguarda sicuramente Microsoft e le limitazioni che aveva in programma per Xbox One. Sì, avete letto bene: aveva. Oggi parleremo di un annuncio bomba dell’azienda di Redmond, ma non solo:

  • Microsoft dice addio (o forse arrivederci) ai drm;

  • Iwata analizza il lancio di Wii U;

  • una petizione per The Division;

  • nuove info sulla versione Plus di DriveClub.

Dietrofront!

Ebbene sì, il giorno è arrivato: Microsoft annulla definitivamente tutti i drm presenti su Xbox One. Attraverso un comunicato sul sito ufficiale, la casa di Redmond annuncia di aver raccolto tutti i feedback della community e di essere arrivati alla conclusione che le politiche contro l’usato, il check online ogni ventiquattro ore e tutto il resto erano fastidiosi per gli utenti. Eh sì, gliel’hanno dovuto dire perché loro da soli non ci sarebbero mai arrivati.

Vengono però rimosse anche alcune feature a favore dei giocatori, come ad esempio la possibilità di condividere lo stesso gioco con un massimo di 10 amici o conoscenti.

Don Mattrick ci presentava il futuro del gaming. Un futuro che speriamo sia molto lontano.

In molti su internet considerano questa come una vittoria per la rete e per i consumatori ma è realmente così? Fino a qualche giorno fa i dirigenti Microsoft consigliavano di prendere una Xbox 360 a chiunque non volesse avere problemi con i check online, e facevano altre dichiarazioni che non facevano altro se non alimentare il flame e l’hate contro di loro. Ed ora? Probabilmente hanno consultato il reparto finanziario e hanno scoperto che i preordini stavano dando abbondantemente ragione a Sony e hanno deciso di fare un passo indietro.

La vera domanda però è questa: cosa ci assicura che non tenteranno di reintrodurre i drm una volta venduta una solida base di console? Microsoft ormai ci ha rimesso la faccia e non basta certo questo dietrofront per compensare tutte le prese in giro e il comportamento strafottente delle ultime settimane.

Mea culpa

Continuiamo a parlare di console ma ci spostiamo in casa Nintendo. In un’intervista al network finanziario CNBC, il boss Nintendo Satoru Iwata confessa che la società di Kyoto ha sbagliato più di qualcosa sul fronte Wii U.

Iwata afferma che con Wii U hanno cercato di offrire qualcosa di unico, come per ogni prodotto Nintendo, ma che il pubblico non ha risposto bene soprattutto a causa di una strategia di comunicazione errata. Sempre secondo Iwata, manca un titolo che possa far comprendere in maniera immediata le potenzialità della nuova console, un po’ come era successo con Wii Sports durante la scorsa generazione.

Bisogna riconoscere che sono in pochi nell’industria videoludica ad ammettere i propri errori.

Nell’articolo vengono citati anche alcuni dati: durante i primi mesi di vita, Nintendo vendette più di due milioni di Wii mentre nello stesso intervallo di tempo Wii U ha venduto circa la metà. Questo, secondo Iwata, è dovuto anche alla scarsità di giochi. Il CEO Nintendo si giustifica dicendo che alcuni titoli hanno subito dei ritardi imprevisti che ne hanno fatto slittare la pubblicazione, titoli come Pikmin 3 e Rayman Legends ad esempio.

L’articolo si conclude con un’affermazione che suona come una conferma di quanto rumoreggiato in passato: Wii U non vedrà alcun price cut a breve, Iwata giustifica questa posizione con il fatto che Wii U è stato venduto fin da subito ad un prezzo aggressivo e per Nintendo non sarebbe facile abbassare il prezzo della console in questo momento (son curioso cosa faranno quando Play Station 4 lancerà a Natale per soli 50€ in più e con decisamente più giochi interessanti, per ora! Spero almeno in qualche nuovo Bundle! ndCeley).

The Division su PC?

Tom Clancy’s The Division è stato uno dei titoli che ha destato maggiore interesse nell’appena concluso E3. Il gioco di ruolo online targato Ubisoft è stato però annunciato solo per le console di nuova generazione, PlayStation 4 e Xbox One, mentre è mancato un annuncio ufficiale per la versione PC.

The Division promette di rivoluzionare il gioco competitivo e cooperativo online.

Il popolo della rete non ha perso tempo ed ha iniziato a chiedere a gran voce una versione per quest’ultima piattaforma, anche attraverso una petizione su change.org. La petizione ha un obiettievo di centomila supporters e nel momento in cui è stato scritto questo articolo mancano all’incirca settemila firme per raggiungerlo.

Dopo la mobilitazione della rete, Ubisoft si è subito detta interessata ad una versione PC. Probabilmente questa versione verrà annunciata a breve, intanto però è sempre bene aggiungere qualche altra firma alla petizione.

DriveClub castrato

Sul palco della conferenza Sony all’E3 è stata annunciata una versione speciale di DriveClub per gli abbonati al servizio PlayStation Plus, qualche giorno fa sono state descritte le caratteristiche di questa versione che differirà dalla versione acquistabile nei negozi.

DriveClub sarà il primo titolo dell’Instant Game Collection ad essere dedicato esclusivamente a PlayStation 4.

Ben Gouldstone di Evolution Studios ha affermato che l’edizione speciale presente nell’Instant Game Collection non sarà il gioco completo ma una versione del limitata del gioco. Sarà possibile giocare la carriera, affrontare amici in multiplayer e tutti gli altri tipi di gare ma alcuni contenuti saranno limitati alla sola versione completa del gioco.

In sostanza saranno presenti tutte le modalità di gioco ma non tutti i tracciati e tutte le auto, un po’ come accadde con il prologo di Gran Turismo 5. DriveClub sarà comunque disponibile al lancio di PS4, sia in versione completa che in versione PS Plus.

Prima di lasciarci informo tutti i possessori di PlayStation 3 che il nuovo firmware (il 4.45) pare essere fallato: potrebbe causare un blocco improvviso della console. Vi consiglio di non scaricare l’aggiornamento almeno fino a quando non sarà pubblicato un nuovo firmware corretto.

È tutto, alla prossima.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: