L’angolo del Let’s Play: DLC Quest

The Walking Dead fu un Let’s Play relativamente impegnativo, così decisi di farne uno un po’ più leggero. DLC Quest mi ispirava, non avevo mai registrato un gioco basato esclusivamente sullo humor, e sapevo anche che non sarebbe durato molto; per queste ragioni sembrò indicato per la serie successiva. Inoltre era da poco uscito su Steam, e anche se la versione DRM-free mi tentava, è ovvio che sapendo che l’avrei potuto giocare lì a breve ero maggiormente incentivato ad attendere; oltretutto se avessi ritardato fino ad ora sarebbe stato ancor meglio, poiché vi sono state aggiunte le carte, ma pazienza.
L’intero gioco, compreso di DLC, è stato registrato, e lo trovate qui:

Leggi il seguito di questo post »

L’Ultimo Esorcismo Parte 2 (Liberaci Dal Male) [Recensione]

L'Ultimo Esorcismo Parte 2

Benvenuti ad un’altra recensione di un film “fresco” dalle sale cinematografiche.

NIENTE SPOILERS (in questo caso non c’è n’è bisogno, c’è zero sorpresa da rovinare).

Leggi il seguito di questo post »

Pacific Rim [Recensione]


pacific rim poster

Con un pò di ritardo, ma eccoci qui a parlare di Pacific Rim!

NIENTE SPOILERS. 😀

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #20

È piena estate e quindi gli annunci di nuovi giochi scarseggiano, le uniche notizie che circolano per la rete in questi giorni riguardano sterili confronti celolunghisti tra le due nuove console e scoperte di progetti semi abbandonati. È proprio di uno di questi che parliamo oggi, ma non ci limiteremo a questo.

Gli argomenti di oggi:

  • Backspace, lo Skyrim spaziale;

  • Street Fighter ritorna in versione Ultra;

  • American McGee e i suoi progetti.

Leggi il seguito di questo post »

Grind Cafè #6

Un raro esemplare di squalo maxibon.

Un raro esemplare di squalo maxibon.

Benvenuti nuovamente alla rubrica più stagionale del Checkpoint Cafè (perchè evidentemente più di un numero a stagione non mi riesce farlo, mi sto impegnando per migliorare questo “record”, comunque), in questo numero appendiamo le motoseghe al chiodo, prendiamo sandali, asciugamano e partiamo per orride e torbide acque, in quanto i film di oggi ci vedranno confrontare due veri pericoli costanti dell’estate (specialmente per i campeggiatori): zanzare e lumache, entrambe assassine. Niente squali quest’anno, forse il prossimo, nel frattempo armatevi di raid, “lumakiller” e sandali, si parte!

Tema: Terrori Estivi. Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #118

The Weakly Hobbyt #118

IT’S TIME – Sì, come gli anni scorsi, questo è l’ultimo numero del Weakly Hobbyt, che se ne va in “pennica estiva” fino a settembre. E come gli anni scorsi, se ne va in letargo solo il Weakly, non l’intero blog, quindi ci sarà qualcosa da leggere anche per il resto di luglio ed anche agosto, sì, mentre magari voi siete a godervi una rosicata settimana di vacanze… o no. Ad ogni modo, per salutarvi e dirvi buone vacanze abbiamo ben5 articoli, ovvero la recensione dettagliata di Assassin’s Creed III, quella di Hitman: Absolution curata da Alteridan, e quella del vecchio Mario Bros. da parte di Cele, e in ambito cinematografico, quelle di Now You See Me – I Maghi del Crimine e di Notte Da Leoni 2. Anche a questo giro…. buona lettura! 😀

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #19

Finalmente ce l’abbiamo fatta: non parliamo di Microsoft! Non direttamente almeno.

Oggi parliamo solo di giochi, e soprattutto di un nuovo gioco appena annunciato per una delle console attuali, in barba alla next-gen.

Gli argomenti di questa settimana:

  • il gameplay di GTA V;

  • la Legacy Collection di Metal Gear Solid;

  • il nuovissimo gioco di Insomniac Games (con un breve commento di Wise Yuri).

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #117

The Weakly Hobbyt #117

Salve a tutti, bentrovato a questa tarda edizione del Weakly Hobbyt! =)
Tarda per molti motivi; sicuramente c’entra il bel tempo che finalmente ha fatto capolino anche a Paderborn, dove oggi il sole splendeva alto e intenso nel cielo, regalandoci i primi effetti della Regola del Photone (per informazioni rivolgere la domanda sulla nostra Pagina Facebook), e rendondo le nostre voglie piene di pigrizia e lascività. Altro motivo è una festa che ho tenuto ieri (sabato) con molti miei amici, protrattasi fino alle 4 di mattino abbondanti in onore del completamento dei miei esami. Alla mia Laurea Magistrale manca ormai solo la tesi.
Ultimo ma non ultimo motivo è che fino all’ultimo ho provato a scrivere un quarto articolo per questa edizione, ma come vedete, non ci sono riuscito e siamo a quota tre. Vi prometto che per il prossimo (ultimo) numero prima dell’estate, siamo di nuovo in regola!
Detto questo, buona lettura! =)

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #18

Proprio non ci riusciamo. Passare una settimana senza parlare di Microsoft pare sia impossibile, nonostante tutta la buona volontà da parte nostra pare che Microsoft ce la metta tutta per far parlare di sé. Qui sotto scoprirete perché anche oggi parleremo della casa di Redmond, ma non è l’unico argomento di cui trattiamo: torniamo infatti a parlare di giochi annunciati e nuovi progetti di promettenti software house.

Gli argomenti di oggi:

  • Mattrick dice addio a Microsoft;

  • il futuro di Dontnod dopo Remember Me;

  • il nuovo titolo dei creatori di Shank e Mark of the Ninja.

Leggi il seguito di questo post »

L’angolo del Let’s Play: The Walking Dead – Episode One

Dopo l’esperimento di Gravity Bone, potevo finalmente tentare con un Let’s Play che desideravo fare da sempre: The Walking Dead! Trattavasi di un gioco sul quale avevo sbavato parecchio, ma che una volta procuratomi mi ero imposto di non iniziare in quanto ero fortemente deciso a registrarne un Let’s Play.
E così mi ci sono lanciato, immortalando l’intero primo episodio. Per la prima volta ho anche deciso di fare anche un’introduzione adeguata, e separarla dal resto dei video. La “puntata 0” è difatti una compilation no-spoiler di spezzoni tratti dal Let’s Play vero e proprio, con in sottofondo le mie impressioni sul gioco, quasi come se fosse una mini-recensione; trovate il tutto qui:

Leggi il seguito di questo post »