Grind Café #7

Gore e risate, fin dalla mai troppo celebrata scena del Cavaliere Nero del film Monty Python Ed Il Sacro Graal (prima di allora l’idea che vedere un tizio venir mutilato potesse essere esilarante non sarebbe neanche stata capita), si sono dimostrate una commistione di successo. E soprattutto negli anni ’70/’80 con tonnellate di film slasher ridicoli, i registi si sono resi conto che sì può fare una commedia a sfondo e tematiche horror, per esempio mostrando quantità  talmente alte di sangue e più organi di quelli presenti in un corpo umano, esagerando con il gore e le cose truculente per ottenere l’effetto contrario, ovvero far ridere lo spettatore. Ci sono diversi tipi di commedie horror, o film horror svergognati nel mostrare esilaranti quantità di gore, ma oggi parleremo di due commedie horror di razza, con satira, parodia e tutto, con protagonisti i nostri cugini meno fortunati ma parecchio popolari di recente: gli zombi!

E siccome sono impazzito, questo mese ci saranno ben 2 numeri del Grind Cafè, è ottobre, mese di Halloween e di Monster Madness su Cinemassacre, un natale anticipato per il sottoscritto! 😀

tumblr_mmc2w3O0h11rgxncdo1_400

tema: Comedy Of The Dead

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #120

The Weakly Hobbyt #120

In un mondo ideale, l’immagine col banner sarebbe stata presa da Super Mario Bros. e il bel numero 120 fatto in qualche modo scintilloso.
Purtroppo, siamo in un mondo di politici vigliacchi e bugiardi, personalità incoerenti, giustizia pseudo-inesistente, uomini e donne indecisi e chi più ne ha più ne metta. La lista è molto più lunga di questa. E così, mentre succede il caos in italia e continua a regnare la matrona tedesca, qualcuno qui si sta facendo in due per mettere d’accordo 20 ore di lavoro, 40 ore di studio per la tesi e questo blog, questa rubrica in particolare, in cui, in teoria, si dovrebbe parlare di cosa abbiamo fatto questa settimana giocando ai nostri bei giochilli, leggendo manga o fumetti, vedendo serie o film. Ovviamente i primi numeri della rubrica dopo la pausa estiva contengono non necessariamente i temi settimanali, ma quelli di un’intera estate. Eppure…
…eppure il tempo è poco. E diventa sempre meno. Quindi buona lettura e ci sentiamo nell’outro! =)
Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #28 – Speciale annunci Valve

Eccezionalmente di venerdì ed eccezionalmente con un numero completamente dedicato a Valve e Steam. Perché? Beh perché questa settimana Valve ha fatto ben tre annunci che sulla carta potrebbero rivoluzionare l’attuale concezione di gaming, e l’ultimo è stato proprio qualche ora fa.

Quindi bando alle ciance, iniziamo con un bel riassunto di questi tre annunci.

Leggi il seguito di questo post »

[Let’s Talk] Skullgirls, picchiaduro, i DLC e Crapcom

Considerato il nome del blog, sembra naturale e logica l’idea di fare piccoli post in cui parlare di un argomento o più, senza dover necessariamente andare nel dettaglio, fare una recensione o via dicendo, ma fare appunto come ad un caffè, discutere e basta.

L’argomento di oggi è il genere dei picchiaduro, e la situazione attuale del genere, tra grossi nomi e piccole serie indie che crescono.

skullgirls madman's cafè

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt # 119

The Weakly Hobbyt #119

IT’S TIME AGAIN- L’estate è formalmente finita, ed il Weakly risorge come… un brapido intorpidito, ma sveglio! Siamo pronti a frantumarvi le gonadi con i nostri articoli almeno per altre 3 stagioni, e come sempre ci impegneremo il più possibile per riuscirci! Abbiamo riaperto, bentornati e buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #27

Avete messo le mani sulla vostra copia di GTA V e vi state prendendo una pausa da Los Santos? Oppure semplicemente non ve ne importa nulla del nuovo titolo Rockstar e siete qui per la settimanale dose di notizie videoludiche? In ogni caso oggi non parleremo del titolo che ha monopolizzato l’attenzione di quasi tutti i media nel corso degli ultimi giorni.

Gli argomenti di oggi:

  • una data (quasi) ufficiale per GameStick;

  • la vendita di Atlus;

  • novità in vista per Gravity Rush;

  • il retrofront di Blizzard sulla casa d’aste di Diablo III;

  • Electronic Arts ha un nuovo CEO.

Leggi il seguito di questo post »

News: Humble Bundle 9, finalmente! (aggiornato: 18/09/13)

Finalmente, dopo quel…poco interessante Humble Comedy Bundle, si ritorna ai cari, vecchi, Humble Indie Bundle!
Con qualche riciclo e tante novità, arriva un nuovo Humble Bundle pieno di giochi indie di qualità.
Non perdiamo altro tempo e cominciamo subito.
Humble Indie Bundle 9 - logo

Leggi il seguito di questo post »

The Conjuring – L’Evocazione [RECENSIONE]

Bentornati, bentornati, lettori e lettrici! Oggi abbiamo la recensione di un film, l’ultima “singola”, in quanto settimana prossima il Weakly si risveglierà dal suo letargo estivo. Fresco per voi, abbiamo il recente film horror The Conjuring, con il sottotitolo italiano “L’Evocazione”.

the conjuring  2013

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #26

Nelle notizie di oggi parleremo poco di giochi in senso stretto, purtroppo sono mancati degli annunci consistenti e temo che sarà così almeno fino al prossimo novembre quando verranno lanciate sul mercato le nuove console Microsoft e Sony. Quest’oggi quindi parliamo un po’ di servizi accessori, restyling e riedizioni in alta definizione.

I contenuti di oggi:

  • il family sharing secondo Valve;

  • Sony e il futuro di PS Vita;

  • il ritorno in alta definizione di Aveline.

Leggi il seguito di questo post »

Killer Is Dead [RECENSIONE]

Killer Is Dead

I giochi della Grasshopper Manifacture (perchè non c’è mica solo Suda Goichi e basta nella compagnia) sono decisamente capaci di catturare l’attenzione, con il loro bizzarro stile e personalità. Killer Is Dead è un beat ‘em up che sembra costituire una sorta di eredità dei No More Heroes, ma rispetto a Lollipop Chainsaw  -che sebbene non brutto, tutt’altro che eccezionale e più frutto di un’accordo  con la Kadokawa per far pubblicità ai suoi manga/anime, ne parlerò più approfonditamente in altra occasione -, questo è sembrato molto più promettente e capace di non seguire forzatamente l’ombra della serie di NMH, ma di costruirci sopra una propria identità. Ma detto ciò, giudichiamo il gioco per quello che è.

Leggi il seguito di questo post »