News Checkpoint #25

Ben ritrovati. Oggi torniamo a parlare di giochi, alcuni in dirittura di arrivo come Watch Dogs mentre altri ancora in via di sviluppo, come il titolo di cui parliamo nella notizia di apertura.

Questo il sommario di oggi:

  • Homeworld torna a farsi vedere;

  • Rayman e il mistero dei livelli mancanti;

  • un video di gameplay per Watch Dogs;

  • nuove informazioni per il lancio della next-gen.

Un nuovo Homeworld in vista

Continuiamo a parlare dei titoli ex-THQ: dopo aver parlato la settimana scorsa di Darksiders, Red Faction e Titan Quest, questa settimana ci soffermiamo un attimo su un altro franchise dell’ormai defunto publisher americano. Mi riferisco ad Homeworld, fortunata serie di strategici in tempo reale a tema sci-fi.

Gearbox, che aveva acquistato i diritti sulla serie all’asta fallimentare, ha da poco annunciato Homeworld: Shipbreakers. Il titolo, prima conosciuto come Hardware: Shipbreakers, è in sviluppo negli studi Blackbird, una software house fondata da alcuni ex developer Relic.

In un’intervista rilasciata al sito Polygon, il CEO Randy Pitchford ha affermato che Gearbox offrirà al team di sviluppo aiuto finanziario e la possibilità di utilizzare il brand Homeworld. Secondo Pitchford questa sarebbe la decisione migliore, anche perché Gearbox non ha le conoscenze necessarie per creare uno strategico di questo tipo mentre affidare i lavori a chi ha già lavorato sulla serie è l’unica mossa logica.

Taglio e cucito per Rayman Legends

Nei giorni scorsi alcuni utenti del forum NeoGAF avevano scoperto che la versione destinata a PS Vita avrebbe avuto dei contenuti in meno rispetto alle versioni destinate alle altre piattaforme. I livelli in meno sarebbero stati 28, tutti facenti parte della modalità Invasion.

Fortunatamente però, forse anche per merito delle naturali polemiche scaturite da questa scoperta e dopo qualche giorno di silenzio, la risposta ufficiale di Ubisoft è arrivata. Attraverso il blog ufficiale e per bocca di Gary Steinman, Ubisoft ha fatto chiarezza sulla questione livelli mancanti: “I know some of you have questions about the Vita version, so here’s what’s going on: Due to a longer development time than expected, we couldn’t initially include the Invasion Mode – essentially, a second take on existing Rayman Legends maps — in the Vita version of the game. However, we can confirm that the Invasion Mode will be added via a free patch, at a later date.

La versione destinata alla console portatile Sony conterrà comunque 5 livelli extra e 2 costumi esclusivi.

In sostanza, a causa di alcuni ritardi nello sviluppo non è stato possibile includere la modalità Invasion nella versione definitiva del gioco ma i livelli mancanti verranno presto aggiunti tramite una patch gratuita.

Pericolo scampato, quindi.

Aiden Pearce in azione

Mancano pochi mesi ormai all’arrivo sugli scaffali del nuovo titolo Ubisoft e il publisher francese ha deciso di divulgare un nuovo video di circa 15 minuti in cui possiamo finalmente vedere il protagonista di Watch Dogs in azione. 15 minuti di gameplay commentato dal direttore delle animazioni Colin Graham.

Graham ci spiega come tutto nella Chicago di Watch Dogs possa essere hackerato, ma prima bisognerà conquistare delle speciali centraline sparse per tutta la città e per farlo si potrà utilizzare un approccio furtivo, entrare ad armi spianate oppure un mix di entrambi gli approcci. Nel lungo video ci viene mostrato anche il sistema dinamico di ricerca di crimini violenti e la possibilità di agire come vigilante per fermare i tentativi di omicidio o di rapina.

Restano comunque diverse perplessità, come ad esempio un’ambientazione troppo simile alla serie televisiva Person of Interest oppure un gameplay che sembra la naturale evoluzione di quanto visto nella serie Assassin’s Creed, il terzo episodio in particolare.

Watch Dogs arriverà nei negozi il 21 novembre per tutte le piattaforme e sarà disponibile al lancio per PS4 e Xbox One. Non ci resta che aspettare per vedere se questo titolo avrà tenuto testa alle aspettative.

Date e giochi per la nuova generazione

Chiudiamo l’appuntamento settimanale con le notizie con due date che riguardano le nuove console Microsoft e Sony, entrambe le società hanno infatti annunciato le date di lancio di Xbox One e PlayStation 4.

Xbox One sarà disponibile a partire da venerdì 22 novembre negli Stati Uniti e negli altri 20 paesi del mondo (compresa l’Italia) in cui è previsto il lancio. PlayStation 4 invece arriverà nei negozi americani una settimana prima, il 15 novembre, mentre in Europa la console Sony sarà disponibile a partire da venerdì 29 novembre, come annunciato durante la conferenza alla Gamescom di Colonia.

Se avete voglia di consultare e confrontare la line-up di lancio delle due console potete farlo seguendo questo link per Xbox One e quest’altro per PlayStation 4, come potete notare le esclusive si contano sulle dita di una mano.

Con quest’ultima notizia abbiamo finito, alla prossima.

4 Risposte to “News Checkpoint #25”

  1. Wise Yuri Says:

    Watch dogs: sembra il tutto molto interessante com’era la prima volta che l’hanno annunciato, ma condivido i dubbi su come sembri un’evoluzione di AC 3, e su come la Ubisoft abbia praticamente già annunciato che i loro nuovi IP saranno pensati esclusivamente come serie, e Watch Dogs non dovrebbe essere un’eccezione. Inutile dire che ciò si preannuncia deleterio per la storia, visto che devi necessariamente fare un finale che faccia da “gancio” per il sequel già in lavorazione. Personalmente mi piace l’idea ma sento puzzo di Assassin’s Creed (nel senso l’originale, il primo), non credo proprio farò da cavia, per così dire.

    • Alteridan Says:

      Ma basta il solo fatto che abbiano annunciato il film ancora prima che il gioco arrivasse sugli scaffali. E comunque personalmente mi sto un po’ stufando di tutti questi giochi che trattano l’utente come un deficiente con mille informazioni a schermo, hacking con la pressione di un pulsante (addirittura hacking di un tastierino tramite una telecamera hackerata attraverso un’altra telecamera), e in linea di massima una difficoltà generale tarata verso il livello “imbecille”. E il bello è che qualche mese fa proprio Ubisoft ha pubblicato un gioco che prende continuamente in giro questa eccessiva semplificazione delle meccaniche (mi riferisco a FC3 Blood Dragon).

      • Wise Yuri Says:

        lol, hanno annunciato anche il film? Me lo devo essere perso. XD Beh, sì, decisamente sta filosofia “facciamo il modo che il giocatore possa passare il livello anche se ubriaco e demente” ha rotto le balle.

        • Alteridan Says:

          Lo hanno annunciato durante la conferenza Sony alla scorsa Gamescom: praticamente hanno stipulato una partnership con Sony Pictures per produrre un film di Assassin’s Creed ed uno di Watch Dogs.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: