Ero talmente preso dall’ultimare la mia ultima fatica audiovisiva (una top ten dei miei giochi preferiti del 2013), che mi ero scordato del fatto che oggi sarebbe uscito un grosso Humble Bundle.
Trattandosi del decimo Humble Indie Bundle vero e proprio, mi aspettavo gioconi all’interno, e devo dire che non posso lamentarmi in termini di qualità e giochi che già posseggo, ma veniamo a noi!
- To the Moon, un capolavoro, senza mezzi termini. Una delle trame più belle e toccanti mai raccontate in un videogioco, sottolineata da un’essenziale colonna sonora, parzialmente composta ed interpretata da Laura Shigihara (Plants vs. Zombies). Qualcuno potrebbe dire che To the Moon abbia ben poco di giocabile, e a ragione, ma questa storia interattiva realizzata in RPG Maker ha emotivamente coinvolto giocatori e non. Nonostante lo abbia già giocato, mi fa enormemente piacere che tante altre persone ne avranno occasione ora. Piuttosto che spiegarvi di che si tratta, vi invito a credermi sulla parola, non ve ne pentirete.
- Joe Danger 2: The Movie, il sequel di un gioco che volevo tantissimo sin dai tempi della sua uscita. Fui ben contento del rilascio di una versione PC, ed ora ho finalmente modo di metterci le mani sopra. Si tratta di una sorta di misto tra corse e platform 2D, con grande enfasi negli stunt vari. Recensioni positivissime, e gioco molto ambito.
- Papo & Yo, che purtroppo già avevo preso tempo fa su IndieGameStand, quando era ad offerta libera. Di Papo & Yo ho sentito parlare abbastanza bene, ma per qualche ragione non ha mai avuto una gran notorietà; io stesso non riesco a ricordare che gioco fosse. Sicuramente questo bundle lo aiuterà.
- BIT.TRIP Presents… Runner 2: Future Legend of Rhythm Alien, titolo lunghissimo per il settimo episodio della saga di BIT.TRIP, che personalmente adoro. Giusto ieri ho giocato per la prima volta BIT.TRIP VOID, comprato durante gli sconti natalizi. Runner 2 rappresenta un’anomalia nella serie, essendo un sequel diretto di Runner, il quarto gioco e probabilmente il più conosciuto di tutti. Sono contentissimo della sua inclusione anche se non lo toccherò per un bel po’, dato che voglio giocarli tutti in ordine, e questo è il più recente. Grandioso comunque, grandioso.
Potevano mancare le chicche per chi offre più della media? Ovvio che no, abbiamo infatti:
- Reus, un sorta di simulatore divino 2D, che mi era stato consigliato parecchio ma che fortunatamente ho evitato di comprare. Finalmente potrò soddisfare la mia curiosità!
- Surgeon Simulator 2013, una sorta di ridicolo simulatore di chirurgo, il cui divertimento nasce dalla goffaggine del gameplay, tale che in molti hanno dichiarato che operare nella vita reale sarebbe molto più semplice. Lo vinsi tempo fa ad un giveaway, ma mai provato, però mi ha divertito anche solo guardare su YouTube la gente sclearci.
Ovviamente i bonus rimarranno un mistero per la prossima settimana, ma sono pronto a scommettere (e sperare) che ci sarà il primo Joe Danger.
A quanto pare ai primi mille offerenti è stato regalato anche Starbound completo di soundtrack, un’iniziativa interessante ma considerando che nei primi cinque minuti dall’uscita del bundle sono stati fatte più di 6000 offerte erhh…poco pratica. E ovviamente me lo sono perso.
I giochi sono tutti compatibili per Windows, Mac e Linux, e disponibili sia come DRM-free che per la piattaforma Steam, con gift link separati.
In regalo anche le colonne sonore per tutti i titoli coinvolti, sia in MP3 che in FLAC (con l’eccezione di quella di Joe Danger 2, solo in MP3).
Con o senza Starbound, questo rimane un Humble Bundle eccelso, degno del nome che porta, e sapete già cosa vi invito a fare…andate sul sito e fate la vostra offerta, o ve ne pentirete.
EDIT: aggiunti i bonus, decisamente inaspettati in quanto nessuno di essi è un riciclo, ma molto graditi poiché ero uno di quelli terrorizzati all’idea che si sarebbe trattato di giochi comprati durante i saldi:
- HOARD, uno…errh…strategico? Sono compresi anche i due DLC, ma onestamente mi trovate impreparato su questo, non ho mai approfondito l’argomento quindi passiamo oltre.
- Strike Suit Zero, un gioco valido che già possedevo. Si tratta di un simulatore di combattimento spaziale, nel quale oltre ad utilizzare le classiche astronavi potremo pilotare una sorta di mecha. Di nicchia, ma ben recensito.
- Toki Tori 2+, il sequel di Toki Tori, un puzzle game piuttosto famoso e presente per praticamente ogni piattaforma esistente. Entrambi i capitoli sono stati apprezzati, e mi fa piacere che lo abbiano incluso.
Sono incluse le colonne sonore di Strike Suit Zero e Toki Tori 2+, sia in FLAC che in MP3.
E direi che per questo bundle è tutto, buon divertimento!
7 gennaio 2014 alle 21:12
Sai che sono ancora indeciso…? A parte To the Moon (e Runner 2), non mi interessa granchè per ora…
Spero che i giochi extra siano di mio gradimento! =)
7 gennaio 2014 alle 21:23
Anche se ci fosse solo uno di questi giochi l’indecisione non dovrebbe sussitere. Davvero pensi di poter trovare To the Moon o Runner 2 ad un prezzo più basso di offerta libera?
15 gennaio 2014 alle 19:14
Inizio a preoccuparmi del fatto che non riuscirò mai a giocare tutti i giochi che posseggo… =(
20 gennaio 2014 alle 15:24
Normalissimo ormai, i giochi costano poco o niente, non c’è niente di strano o di male, per fortuna non scadono.
26 gennaio 2014 alle 13:37
La vita scade però! =P
29 gennaio 2014 alle 22:21
Motivo in più per godersela