Il Nintendo Direct di febbraio e la sagra del more of the same

Arrivato in tarda serata, con tanto di scuse per l’orario da parte di Iwata, il nuovo Nintendo Direct della giornata di ieri è stato l’ennesimo more of the same: pochissime novità degne di nota, date di uscita divulgate con il contagocce e un Wii U sempre più relegato ad un ruolo secondario dalla stessa Nintendo.

Lo streaming si è aperto con l’annuncio di un nuovo personaggio per Super Smash Bros. in arrivo su entrambe le piattaforme Nintendo: si tratta di Little Mac, il protagonista del celebre Punch Out!!. Ancora nulla sulla data di uscita. Iwata è poi subito passato a parlare esclusivamente della console portatile svelando nuove informazioni e le date di uscita di alcuni titoli molto attesi:

  • Mario Golf World Tour arriverà il 2 maggio, viene introdotto un sistema di personalizzazione del proprio Mii attraverso il quale il giocatore avrà accesso a vestiti ed equipaggiamento in grado di modificare le statistiche del proprio avatar;

  • Kirby: Triple Deluxe è in uscita il 16 maggio, nel nuovo trailer ci vengono mostrati i nuovi poteri di Kirby e viene posto l’accento sui vari tipi di collezionabili presenti nel gioco;

  • Yoshi’s New Island invece approderà nei negozi esattamente tra un mese, il 14 marzo, anche nel trailer dedicato a questo gioco vengono mostrate le nuove abilità del piccolo dinosauro e i nuovi comandi incentrati sull’uso del giroscopio interno alla console, per l’occasione verrà lanciato anche un Nintendo 3DS XL esclusivo dedicato al piccolo Yoshi;

Tornano le trasformazioni di Yoshi, questa volta bisognerà usare il giroscopio per controllare il dinosauro verde.

  • Professor Layton Vs. Phoenix Wright, già disponibile da tempo in Giappone, arriverà in Europa il prossimo 28 marzo;

  • Monster Hunter 4 Ultimate, anch’esso già rilasciato da settembre in territorio nipponico, arriverà da noi più di un anno dopo la release giapponese, nei primi mesi del 2015;

  • arriverà in Europa anche Etrian Odyssey Untold: The Millennium Girl, nei negozi a partire dal 2 maggio mentre una demo sarà scaricabile già dal 18 aprile.

Durante il Direct sono stati presentati anche alcuni titoli per Nintendo 3DS disponibili solo tramite eShop:

  • Pokémon Link Battle!: un puzzle game del genere match-3 dedicato all’universo dei mostriciattoli tascabili, in uscita il 13 marzo;

  • Steel Diver: Sub Wars, seguitodi Steel Diver, fps tattico in cui controlleremo un sottomarino, il gioco è già disponibile sia in versione free 2 play (solo due sottomarini, multiplayer completo e prime missioni della campagna single player) sia in versione premium a pagamento;

  • Nintendo Pocket Football Club: gestionale calcistico sulla scia del ben più famoso Football Manager, in uscita il 17 aprile;

  • Weapon Shop de Omasse: un altro gestionale, questa volta dedicato ad un negozio di armamenti di un generico RPG, in uscita tra pochi giorni, il 20 febbraio, inoltre alcuni titoli sviluppati da LEVEL-5 saranno in vendita al prezzo scontato di €2,99 fino al 23 febbraio.

E dopo la lunghissima parte del Direct dedicata al 3DS ecco che Nintendo si ricorda di avere anche una console casalinga con una carrellata di trailer dei soliti quattro titoli in sviluppo ormai da eoni:

  • Donkey Kong Country: Tropical Freeze, che probabilmente non avremo bisogno di acquistare dato che con i millemila trailer Nintendo ci ha già mostrato tre quarti del gioco, il nuovo episodio del platform dedicato a DK uscirà il 21 febbraio;

  • Mario Kart 8, di cui ora si conosce la data di uscita ufficiale: il 30 maggio, e che personalmente sembra fin troppo identico a Sonic & All-Stars Racing Transformed, con tanto di acrobazie quando si cambia tipo di veicolo per ottenere turbo extra;

  • Bayonetta 2, in sviluppo negli studi Platinum Games: vengono mostrate le nuove mosse a disposizione della celebre strega ed una generica rassicurazione che il gioco uscirà nel corso del 2014;

  • Project X, l’attesissimo titolo sviluppato da Monolith Soft.: ci viene mostrato un trailer di gameplay in cui possiamo notare il combattimento mutuato dal precedente titolo della stessa software house, Xenoblade Chronicles, manca ovviamente una data di uscita (e anche un titolo definitivo aggiungerei).

Il combat system di X riprende quello di Xenoblade.

Iwata ha anche destinato un breve spazio all’interno del Direct per parlare dei prossimi aggiornamenti dell’eShop della console casalinga:

  • viene annunciato NES Remix 2, secondo esperimento di rimasterizzazione dei grandi classici del passato come il primissimo Metroid e Super Mario Bros. 3, questa compilation è in uscita il 25 aprile;

  • Super Luigi Bros., che non è altro che il primo Super Mario Bros. con livelli speculari e Luigi al posto di Mario (con tanto di possibilità di saltare più in altro, caratteristica del fratello verde);

  • Child of Light, il gioco di ruolo sviluppato da Ubisoft in arrivo l’1 maggio;

  • annunciato anche l’arrivo dei titoli Game Boy Advance sulla Virtual Console del Wii U: i primi titoli ad arrivare a partire da aprile saranno Metroid Fusion, Yoshi’s Island e Mario & Luigi Superstar Saga.

Come nel precedente NES Remix, anche in questa seconda compilation saranno presenti mash-up di diversi giochi.

E questo è quanto stato divulgato ieri sera, mi permetto però di aggiungere alcune considerazioni personali: questo Direct ha dimostrato una volta per tutte che è la stessa Nintendo a non credere più nel progetto Wii U, relegato agli ultimi minuti dello streaming e con la divulgazione di informazioni molto marginali che potevano tranquillamente essere rilasciate tramite canali più tradizionali. Iwata e gli altri componenti del vertice Nintendo dovrebbero capire che il Nintendo 3DS è in una situazione tale da non dover più essere preso per mano, i dati di vendita e la libreria software dimostrano che la console portatile è perfettamente in grado di camminare da sola al contrario del Wii U, che dopo un anno e mezzo ancora fatica a trovare una propria identità e continua ad arrancare sul mercato e di certo il trattamento che la stessa Nintendo gli riserva non fa altro che peggiorare le cose: mancano i giochi sul mercato, mancano gli annunci di giochi nuovi e per tutto il 2014 pare che la piattaforma avrà solo quattro giochi (Super Smash Bros., Donkey Kong, Mario Kart 8 e Bayonetta 2), oltre ovviamente alla pericolosa mancanza di supporto da parte delle terze parti.
Un piccolo appunto anche sul mezzo usato per comunicare con i fan ed i consumatori: il Nintendo Direct è stata un’ottima trovata ma ormai è diventato solo un modo per rilasciare trailer dei soliti giochi, una cosa che si può fare anche tramite i canali tradizionali. Bisognerebbe usare il Direct per dare informazioni sul medio-lungo periodo e per annunciare giochi soprattutto per Wii U (ammesso che siano in sviluppo e che Nintendo ci creda ancora).

Voglio però chiudere questa notizia con un consiglio per i vertici Nintendo: togliete la presidenza ad Iwata e cambiate rotta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: