Come parte del programma “Offre la ditta” in corso già da un paio di mesi, Electronic Arts ha deciso di regalare Battlefield 3 a tutti gli utenti Origin.
Come parte del programma “Offre la ditta” in corso già da un paio di mesi, Electronic Arts ha deciso di regalare Battlefield 3 a tutti gli utenti Origin.
L’estate è una stagione meravigliosa, un pò meno quando ne passate più di metà a preparare esami, ma nulla che non si possa risolvere con tarde vacanze e soprattutto un nuovo Godzilla nelle sale, ed un vero stavolta (circa), recensito in questo numero assieme ad altri articoli nel nostro insalatone settimanale. Prendete fiato, urlate GOJIRAAAH!!!! anche voi e buona lettura!
Ormai dovremmo essere abituati ai dietrofront di Microsoft ma questo, sebbene auspicato da molti, è arrivato molto prima di quanto previsto. È passato nemmeno un anno dalla presentazione e appena sei mesi dal lancio della nuova Xbox che già il progetto originario della console è stato stravolto più volte, ora quel progetto originario perde uno dei suoi pezzi più importanti e si può dire definitivamente accantonato.
Everything is awesome!! Come la canzone di “The LEGO Movie” si apre anche questo blog: tutto è fantastico! La laurea in tasca, il 150esimo numero del Weakly Hobbyt (e chi l’avrebbe mai detto?) e tutta la “libertà” che una nuova vita pare sempre promettere. Poi, ovvio, a metà giugno o giù di lì inizierete magari a sentirmi dire che la vita è uno schifo, che tutto poteva andare meglio, bla bla, ma per ora, “everything is awesome” ci sta! =)
In questo numero, tanta roba buona! =) Vi fidate? Se non vi fidate, guardate il banner nuovo e leggetevi il sommario! =D
-1! Vicinissimi ad un altro traguardo, un altra medaglia di fatica e sudore… delle mani, oggi sfrecciamo con la recensione del nuovo Thief, il retro-steampunk platformer al sapore di Metroidvania e minatore Steamworld Dig, Asterix, fiori e spade, l’esordio a base di alieni del team della serie Trine, e passiamo il testimone a voi, perchè quell’oro (o quella moneta da 500 lire di cioccolato) qualcuno dovrà pur vincerla…
Il kickstarter di Cult Country (di cui vi ho parlato in precedenza) è terminato giusto ora, con un totale di 46.461 dollari su un obiettivo di 580.000. Quindi come potete capire, il kickstarter è fallito, visto che non è stato tirato su neanche il 10 % dell’obiettivo prefissato dai ragazzi di Renegade Kid, un vero peccato, ma se avevate seguito e controllato spesso (come me) il progresso del kickstarter, era difficile prevedere che qualcuno donasse a sufficienza, visto anche il brevissimo periodo di tempo per questo kickstarter, un mese. Di nuovo, un vero peccato, perchè ero già pronto a spendere 15/20 euro e dare fiducia al progetto.