E3 2014: The Sum

E3 2014

Con un pò di ritardo, ma ecco le nostre opinioni complessive sull’E3 2014.

Wise Yuri: Per me è stato ok. Non posso dire di essere rimasto particolarmente colpito, sarà l’abitudine, ma sarà anche il fatto che ormai è difficile provare chissà quale interesse per gli annunci e la roba mostrata, visto che un buon 80 % dell’E3 è vedere trailer pre-renderizzati di titoli, e quando ci sono video di gameplay, non mi fido, ricordate il trailer di lancio di Watch Dogs due anni fa? E come il gioco finale sia venuto fuori?

Il punto è queste continue pratiche di mostrare trailer incredibili, e poi vendere un gioco tecnicamente assai inferiore o deludente dal punto di vista di gameplay/contenuto (non c’è davvero bisogno che vi ricordi di Duke Nukem Forever o Alien Colonial Marines, vero?), unite ad annunci come “i DLC prima da noi”, mi ammazzano l’entusiasmo, come a molti credo.

Voglio emozionarmi, non essere continuamente ricordato di come molte compagnie vogliano mettere le mani prima nel mio portafoglio e poi eventualmente darmi un gioco che è già tanto se completo e non preso e spezzato in DLC che mi vogliono vendere quasi subito. E qualcosa c’entra il fatto che questa generazione nuova non sembra promettere nulla se non grafica migliore, visto da quanto Sony e Microsoft parlano di risoluzione, non so, forse è solo un’impressione, ma sembra che cerchino di venderle per la maggior potenza perchè non c’è nulla di realmente diverso o nuovo da offrire, visto come poi l’offerta per entrambe sia quasi identica, e le vere esclusive poche e sempre di meno.

Quando uno degli annunci che genera maggiore emozione e trasporto da parte del pubblico è il remastering di un gioco uscito nel 1998 (a prescindere dal fatto che è un classico o meno), è facile notare che l’industria del videogame non è proprio in massima forma come media. Se non questo, qualcosa dovrà pur dire.

Per carità, qualche sorpresa c’è sempre ed a volte anche un annuncio inaspettato può far piacere, ma vorrei vedere del gameplay, visto che di videogames si parla, gli voglio giocare, non vedere.

Altra sorpresa gradita da Nintendo è stato l'ingaggiare Robot Chicken per farsi prendere per il culo, non mi sarei mai immaginato di vedere questo connubio....ufficialmente. :D

Altra sorpresa gradita da Nintendo è stato l’ingaggiare Robot Chicken per farsi prendere per il culo, non mi sarei mai immaginato di vedere questo connubio….ufficialmente. 😀

Parlando delle conferenze in sè, personalmente ho preferito quella Nintendo, perchè in gran parte quanto mostrato era roba od informazioni nuovi, invece del continuo leaking pre-E3 che rende vedere la conferenza di molte compagnie più una formalità che altro, ed hanno mostrato al 99 % gameplay. E perchè una buona parte dell’offerta mi interessa, qui però si va sui gusti personali.

Forse la sorpresa maggiore viene però da Scalebound, uno dei pochi colpi di scena veri, i ragazzi di Platinum Games sono una garanzia nel settore. Ed essendo fan dei lavori Grasshopper Manufacture, sono curioso su Let It Die, non mi sconfiffera il formato free-to-play, e vorrei vedere qualcosa di più dei bricioli di gameplay presenti nel trailer, ma ha la mia attenzione.

Dimenticavo Phantom Dust, che dopo una breve occhiata alla pagina wikipedia, sembra davvero interessante, ed un remake sensato, visto che in europa non lo vedemmo proprio questo titolo di culto.

Buona a sorpresa quella Microsoft, molto diretta ed al punto, chiaro segno che sanno imparare dai propri errori e gaffe, ed a parimerito quella Sony, che però era un pò troppo lunga, boriosa, e con discorsi su TV e cazzi, ma comunque con un bel numero di annunci inediti o conferme interessanti. Più equilibrata rispetto all’anno scorso la lotta Sony VS microsoft, poco ma sicuro. Anche quest’anno la Ubisoft porta a scena una conferenza solida, più che discreta e con un’offerta variegata, anche se zero sorprese.  Sempre meglio di quella EA, ancora peggio dell’anno scorso, con zero sorprese, solita orda di “titolo sportivo edizione 20xx”, e praticamente nulla di concreto su Mirror’s Edge 2, tanto che non c’era motivo riparlarne.

Ed è tutto da parte mia, ci si rilegge per le consuete rubriche!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: