Sapevamo che sarebbe successo, sapevamo che prima o poi sarebbe arrivato un nuovo Humble Bundle che non fosse a tema di giochi indie, come già dimostratosi possibile grazie a bundle come l’Humble Origin Bundle.
Nonostante non siano indie, i giochi presenti in questo bundle sono quasi tutti gioconi di prima categoria, tutti accomunati dall’essere 2K; ma analizziamoli per bene:
-
BioShock, che come già dissi in una mia top ten, è già considerabile una sorta di classico. Definito a ragione un “thinker’s fps” (sparatutto del pensatore), è un gioco che andrebbe giocato da un po’ tutti.
-
The Bureau: XCOM Declassified, uno spin-off della serie XCOM, che a dirla tutta non è da considerarsi più di un discreto e generico sparatutto in terza persona; indubbiamente l’anello debole del bundle, ma a caval donato non si guarda in bocca.
-
The Darkness II, un ottimo sparatutto in prima persona che vinsi un paio d’anni fa, e a cui probabilmente non avrei giocato altrimenti. Non è assolutamente il gioco del secolo, ma si difende molto bene, grazie alle interessanti meccaniche e la trama coinvolgente; mi prese a tal punto che arrivai a comprare il primo episodio su console, data la sua triste assenza per PC.
Ma ovviamente non è tutto, poiché chi offre più della media avrà diritto anche a…
- BioShock 2, sequel criticatissimo perché un semplice “more of the same”, che non fa altro che raffinare le meccaniche già presenti nel primo episodio. Ciò lo rende un brutto gioco? Assolutamente no, c’è anche chi lo preferisce al precedente, ma sappiate a cosa andate incontro.
- Mafia II, gioco del quale so poco o niente, poiché il mio interesse verso la saga è pressoché nullo, dato che la tematica non mi attira. Ad ogni modo, so che è un buon seguito, e se vi ispira l’ambientazione farete meglio a giocarci.
- Spec Ops: The Line, altro sparatutto in terza persona, che per quanto non rivoluzioni il genere è decisamente godibile, soprattutto grazie all’enfasi sulla tragicità dei conflitti rappresentati. Ci troveremo infatti a far i conti con l’idea di star uccidendo altri esseri umani come noi, elemento che molti giochi tentano di rappresentare, ma in pochi riescono sul serio.
Ovviamente ci saranno ulteriori titoli che verranno sbloccati la prossima settimana, il catalogo 2K è molto vasto, quindi possiamo già fare delle previsioni. Io punterei sul primo Borderlands, magari accompagnato da un Civilization, Manhunt o perché no, Duke Nukem Forever.
Per chi si sente particolarmente generoso, abbastanza da donare 20$, avremo anche due ulteriori titoloni non da poco: l’ottimo XCOM: Enemy Unknown (anch’esso finito nella sopracitata top ten) ed il forse esageratamente acclamato BioShock Infinite.
Invece di farvi il solito discorsone, da oggi in poi ho deciso di imparare a creare tabelle per i dettagli sui singoli giochi:
|
DRM-free |
Steam |
Offerta minima |
|||
BioShock |
|
|
|
|
|
1$ |
The Bureau: XCOM Declassified |
|
|
|
|
|
1$ |
The Darkness II |
|
|
|
|
|
1$ |
BioShock 2 |
![]() |
|
|
![]() |
![]() |
BTA |
Mafia II |
|
|
|
![]() |
|
BTA |
Spec Ops: The Line |
|
|
|
|
|
BTA |
XCOM: Enemy Unknown |
|
|
|
|
|
20$ |
BioShock Infinite |
|
|
|
|
|
20$ |
Comodo, no?
Questi sono titoloni che dovreste avere tutti, quindi vi invito ad andare sul sito a fare la vostra offerta, nell’attesa che aggiungano i giochi bonus.
EDIT: Ed ecco aggiunti i bonus: il pacchetto completo dei vecchi X-COM, contenente Apocalypse, Enforcer, Interceptor, Terror from the Deep e UFO Defense. I giochi sono disponibili solo per Windows, DRM-free o tramite Steam.
Onestamente non mi posso dire granché contento di quest’aggiunta, poiché li avevo già tutti, ma sono sicuro che qualche appassionato li gradirà. Ci sentiamo al prossimo bundle!
Rispondi