Year in Review 2014

Auguri di Buon Anno a Tutti!!
E’ appena iniziato un nuovo anno, il 2015 ci saluta con braccia aperte e pieno di promesse. Ma di promesse ce ne sono già state tante, in passato, e prima di tuffarci nel 2015, forse è il caso di fare uno sguardo al passato. Cosa è successo quest’anno? In particolare, cosa è successo su questo blog da parte mia?
Benvenuto al quinto “Year in Review” di Checkpoint Cafè, in cui passeremo in rassegna le migliori e le peggiori esperienze mediatiche da me vissute! =)

Iniziamo, come al solito, con le premiazioni dei migliori. Nonostante volessi avere più categorie qui dell’anno scorso, mi ritrovo con più o meno le stesse; in più ho deciso di rimuoverne alcune, per snellire un pò l’articolo. Niente attori, attrici, doppiaggi e così via, insomma, solo opere intere. Seguono quindi, qui, fumetti letto nel 2014, serie tv viste nel 2014, film del 2014, film visti nel 2014 e videogiochi giocati nel 2014.

Dopo questi, ci saranno i Worst of, ovvero fumetti letti nel 2014, videogiochi giocati nel 2014 e film visti nel 2014 davvero pessimi.

Ci sta una sola categoria di “No contest” e la vedrete sotto ogni altra. Buona lettura! =)

MIGLIORE FUMETTO LETTO NEL 2014

Nomations: Asterix e gli Allori di Cesare (dal Weakly Hobbyt #133), Asterix in Corsica (dal Weakly Hobbyt #136), Asterix e i Belgi (dal Weakly Hobbyt #141) e Asterix e i Pitti (dal Weakly Hobbyt #160)

Ultimo anno di Asterix, insomma, con la speranza che nel 2015 che viene vi possa graziare con una serie di altri fumetti meritevoli di apparire qui nel prossimo Year in Review. Le storie del duo Uderzo & Goscinny sono le uniche entrate tra le nomination, per quanto anche storie come Asterix e Latraviata non siano state poi così malvage. Unica eccezione è l’albo di Asterix e i Pitti, uscito proprio quest’anno, scritto da un duo tutto nuovo di autori, ovvero Ferri e Conrad. Il duo è stato incredibilmente bravo nel far rivivere Asterix ed Obelix, ma il…

Premio “C’est la Corse! C’est la Corse!” del Migliore Fumetto letto nel 2014 va a: Asterix in Corsica!!

Asterix in Corsica

…semplicemente perchè è stato quell’albo che, più di tutti gli altri, mi ha fatto ridere ed al contempo la cui storia mi ha entusiasmato. Geniale il gruppo di quattro vecchietti, così tipicamente italiani, e bella anche la storia, in cui Asterix ed Obelix erano più spettatori che eroi. Non che gli altri albi non fossero belli, anzi, ma Asterix in Corsica ha quasi esplorato territorio nuovo per il duo di creatori, che hanno così sull’isola che mai si piegherà ad un imperatore non corso ha vissuto una delle sue migliori avventure di sempre!

MIGLIORE SERIE TV VISTA NEL 2014

Nominations: X-Files – Season One (dal Weakly Hobbyt #135), Agents of S.H.I.E.L.D. – Season One (dal Weakly Hobbyt #153), X-Files – Season Two (dal Weakly Hobbyt #159)

Ne ho viste solo tre di serie TV quest’anno, anche se sono a buon punto con la seconda di Agents of S.H.I.E.L.D., e sicuramente nel corso dell’anno ce ne saranno un altro paio che seguirò. Quest’anno, intanto, mi sono goduto una delle prime serie tv che ho mai visto, X-Files, e di questa addirittura le prime due stagioni, con la prima, secondo me, nettamente migliore e più ambiziosa della seconda – che tra l’altro è iniziata male ed è finita con un cliffhanger non molto carino. Il vero rivale quindi è la prima serie tv Marvel con attori in carne ed ossa, che è davvero una bella serie tv, con riferimenti ai film a catena, e con addirittura comparse di personaggi come Nick Fury e Lady Sif nelle puntate vicine ad un grande film Marvel. La lotta è dura.

Premio “I want to Believe” per la Migliore Serie TV vista nel 2014 va a: X-Files – Season One!!

X-Files - Season One

E’ un pò a malincuore che do questo premio a X-Files, ma per quante cose Agents of S.H.I.E.L.D. abbia fatto bene, ne ha fatte altrettante di mediocri, con alcune puntate deludenti e solo un finale di stagione davvero interessante. X-Files ha meno personaggi (due contro sei) ma li ha approfonditi molto di più, e anche le puntate sono per lo più ad un livello più elevato di qualità. Inoltre X-Files riesce ad attirare interesse anche come serie “stand-alone”, mentre per godersi Agents of S.H.I.E.L.D. ad un livello decente bisogna conoscere bene i film del Marvel Cinematic Universe. Quindi X-Files vince.

MIGLIORE FILM VISTO AL CINEMA NEL 2014

Nominations: Captain America – The Winter Soldier (dal Weakly Hobbyt #145), The LEGO Movie (dal Weakly Hobbyt #150), X-Men – Days of Future Past (dal Weakly Hobbyt #154) e Guardians of the Galaxy (dal Weakly Hobbyt #162)

Sono un grande fan dei film del Signore degli Anelli di Peter Jackson, ma non c’è dubbio perchè nessuno dei film sullo Hobbit abbia vinto un premio in positivo sui miei Year in Review: semplicemente non sono all’altezza del libro, e neanche alla lontana dei film sul Lord of the Rings. Così vanno alle nominations tre film sui supereroi e una totale sorpresa, il film sui LEGO che ha brillato per inventiva e genialità. Dei tre film sui supereroi, due sono sequel; X-Men – Days of Future Past in particolare è sequel di quel bellissimo First Class che ridiede vigore al franchise degli X-Men che dopo “The Last Stand” si era un pò spento. Captain America è un thriller stupendo, seguito di un Captain America non malvagio ma neanche geniale (ne parleremo presto), mentre Guardians of the Galaxy…

Premio “I am Groot!” per il Migliore Film visto al Cinema nel 2014 va a: “Guardians of the Galaxy“!!

Guardians of the Galaxy

…Guardians of the Galaxy è semplicemente stupendo. Quando stavo stilando la lista dei film a cui affibiare questo award, ero indeciso tra Captain America e X-Men a dire il vero, finchè non mi sono reso conto che questo è anche stato l’anno di Guardians of the Galaxy. E quel film è semplicemente troppo figo, una specie di nuovo Avengers, con personaggi meno conosciuti, ma non per questo meno adorabili (tra cui, primi, Groot e Rocket Raccoon). Il 2014 è stato un altro grande anno per la Marvel, insomma, anche se il 2015 si preannuncia ancora più figo!

MIGLIORE FILM VISTO NEL 2014

Nominations: Asterix e la Grande Guerra (dal Weakly Hobbyt #135), Match Point (dal Weakly Hobbyt #165), A Single Man (dal Weakly Hobbyt #166), Gravity (dal Weakly Hobbyt #170) e Memoirs of a Geisha (dal Weakly Hobbyt #171)

In questa categoria, ovviamente, sono esclusi i film che ho già messo in quella precedente. Come ogni anno, oltre a vedermi film nuovi al cinema, adoro anche di tanto in tanto vederne qualcuno vecchio, che già conosco o meno, per passatempo. Come al mio solito, ne parlo poi sulle pagine del Weakly Hobbyt. Quest’anno, in particolare nella seconda metà, mi sono visto una caterva di film vecchi e nuovi, di cui ne ho recensiti per ora solo alcuni (di altri parlerò poi nel 2015, e varranno per quell’anno, anche se visti quest’anno, c’est la vie, sono impegnato e comunque non posso scrivere di più di 52 argomenti all’anno, se vi fate bene i conti). Tra questi film molto diversi tra loro, ma tutti molto molto meritevoli – anche se forse tra questi Asterix è l’unico davvero particolare, che adoro per lo più per nostalgia dalla mia infanzia. Insomma, tanti bei candidati per tante ore di divertimento, ma solo uno vince questo premio, ed è…

Premio “I’d rather be lucky than good” per il Migliore film visto nel 2014 va a: “Match Point“!!

Match Point

E non c’è mai stato, nella mia mente, dal momento in cui l’ho visto, un dubbio su quale fosse stato il migliore film che abbia visto quest’anno. Match Point è geniale, ha un cast stupendo, uno script micidiale, un protagonista davvero unico nel suo genere ed un “plot twist” spaventoso. Woody Allen è davvero un genio, non ho visto molti suoi film, ma questo da solo mi ha fatto capire quanto quell’uomo possa essere un genio. Anche A Single Man arriva vicino al primo posto, ma lo manca di un soffio, con una trama forse un pò sottosviluppata. Ma il film che più mi è piaciuto quest’anno (anche più di Guardians of the Galaxy, seppure di poco) è questo Match Point. Che ha fatto ciò che implica il suo titolo.

MIGLIORE VIDEOGIOCO GIOCATO NEL 2014

Nominations: Super Mario Bros. (dal Weakly Hobbyt #138), Castlevania (dal Weakly Hobbyt #144), Far Cry 2 – Fortune’s Edition (dal Weakly Hobbyt #164), Crysis (dal Weakly Hobbyt #170), Crysis Warhead (dal Weakly Hobbyty #172) e Superfrog (dal Weakly Hobbyt #174)

Quando ho stilato la lista per questo Year in Review, pensavo di non arrivare a più di una manciata di giochi che avevo giocato. E invece me ne ritrovo diversi di davvero ottima qualità, che meritano tutti una nomination. Da perle della mia infanzia come Superfrog, a classici come Castlevania e Super Mario Bros. e sparatutto un pò più recenti come Far Cry 2 e Crysis, è stato comunque un anno niente male per la mia quota di completamento del mio Backlog. Scegliere tra questi uno singolo che mi è piaciuto più di altri è difficile, essendo i generi così diversi. Ma la scelta andava fatta…

Premio “Maximum Strength” per il Migliore Videogioco giocato nel 2014 va a: “Crysis“!!

Crysis

Alteridan storcerà il naso, ma Crysis è stato nel 2008 il motivo per me di comprarmi un nuovo PC e non mi ha affatto deluso. Quest’anno, rigiocandolo, ho notato alcuni difetti non notati in precedenza; ciononostante questo gioco rimane superiore a Far Cry 2 o Crysis Warhead. Superfrog vince un premio sentimentale, mentre tra i giochi classici, è Castlevania quello che mi è piaciuto di più.
Senza Crysis, comunque, non sarei dove sono ora; la mia tesi di Laurea si basava sul CryEngine 3 sviluppato per Crysis 2, sequel di questo Crysis, che quindi ha ancora un ancora più profondo impatto sulla mia vita di quanto mi potessi mai aspettare, cinque o sei anni fa. Quindi, kudos a lui, e che l’anno prossimo io riesca a giocare ancora quanto quest’anno.

PEGGIORE FUMETTO LETTO NEL 2014

Nominations: Asterix e la Galera di Obelix (dal Weakly Hobbyt #151), Dylan Dog 11 – Diabolo il Grande (dal Weakly Hobbyt #152), Asterix tra banchi e…banchetti (dal Weakly Hobbyt #157), Quando il Cielo gli Cadde sulla Testa (dal Weakly Hobbyt #158) e Il compleanno di Asterix ed Obelix – L’albo d’oro (dal Weakly Hobbyt #159)

Avendo quest’anno nuovamente letto tanti fumetti, era inevitabile che qualcuno di questi non fosse proprio di buona fattura. Così, ancora una volta, ci sta una categoria per i peggiori fumetti, e anche una bella corposa. Tra le peggiori storie di Asterix compare anche uno dei peggiori Dylan Dog che ho letto, con una trama davvero banale ed un antagonista deplorevole. E’ un peccato che franchise così rispettati abbiano anche delle tali pecore nere tra i loro albi, ma purtroppo nessuno viene risparmiato in questo secondo di Gennaio in cui vi scrivo questo articolo. Togliamoci di dosso questo peso…

Premio “Cos’è quello, per Teutatis?!?” per il Peggiore Fumetto letto nel 2014 va a: “Quando il Cielo gli Cadde sulla Testa“!!

Quando il Cielo gli Cadde sulla Testa

Come per la categoria “Miglior Film visto nel 2014”, anche in questa, purtroppo, non c’è mai stato un dubbio su chi vincesse questo premio. La storia di Diabolo il Grande era pessima, ma nel contesto era okay, anche gli albi riassuntivi di storie di Asterix, per quanto forse noiosi, erano un inno a tutto quello che Asterix era stato negli scorsi sessant’anni e passa per lettori di fumetti francesi. Ma l’ultimo degli albi originali scritti da Uderzo – che voleva essere un plauso a Walt Disney ed i supereroi americani – è stato una tale catastrofe, che conosco fan appassionati di Asterix che hanno bruciato la loro copia dell’albo. E, a dire il vero, capisco perchè: il fumetto è totalmente privo di una trama decente, totalmente fuori contesto e rovina un mito dell’età d’argento dei fumetti. Uno scempio. Peccato.

PEGGIORE FILM VISTO NEL 2014

Nominations: Asterix conquista l’America (dal Weakly Hobbyt #139) e The Amazing Spider-Man 2 (dal Weakly Hobbyt #148)

Solo due nominations, perchè alla fine tra i film che ho visto, questi sono gli unici due davvero pessimi. Il seguito di 300 non era un film fantastico, ma neanche brutto da vedersi, e Lo Hobbit alla fine non era peggiore del suo prequel, anzi, quindi gli unici film che sento essere stati davvero una perdita di soldi e tempo sono stati i due che leggete in alto. Per quanto dal punto di vista emotivo vorrei dare il premio a The Amazing Spider-Man 2, temo che il risultato sarà diverso.

Premio “E quella la chiamate ‘na Piramide da Battaglia? E’ ‘na ciofeca!” per il Peggiore Film visto nel 2014 va a “Asterix conquista l’America“!!

Asterix conquista l'America

Asterix conquista l’America è uno dei peggiori film che ho mai visto, punto. Solo Alien vs. Predator 2 è stato peggiore, e questo la dice lunga, considerando quanto ho trovato disgustoso quel film. Asterix conquista l’America non ne azzecca una, prende da un albo non male, lo priva della vera bellezza che aveva quella trama, ne cambia alcuni nei moventi principali e viene riempito di animazioni riciclate da precedenti film come non mai. Una vera vergogna.
The Amazing Spider-Man 2, per quanto rovina il buon inizio fatto dal primo film, non è in assoluto un cattivo film, solo un pessimo film di Spider-Man. Asterix, invece, è proprio pessimo, e come tale si “merita” davvero questo premio.

PEGGIORE VIDEOGIOCO GIOCATO NEL 2014

Nominations: Soul Calibur V (dal Weakly Hobbyt #140), Street Fighter (dal Weakly Hobbyt #141) e Call of Duty – United Offensive (dal Wekaly Hobbyt #163)

Non mi aspettavo, come avete letto più in alto, una categoria per i migliori videogiochi, figurarsi per i peggiori. E invece in quest’anno ho anche giocato alcuni videogiochi davvero brutti. Soul Calibur V è qui solo per arrotondare un pò il podio; di per sè il gioco non è proprio brutto, ha solo la sfortuna di essere un ennesimo passo falso di Namco-Bandai dopo il già non ottimo Soul Calibur IV. I veri protagonisti qui sono Call of Duty – United Offensive, uno sparatutto sulla seconda guerra mondiale che mi ha per lo più annoiato, e Street Fighter, un “classico” invecchiato davvero male di uno dei migliori giochi di lotta di sempre. Vediamo di concludere.

Premio “How do you do, Ken?” per il Peggiore Videogioco giocato nel 2014 va a: “Street Fighter“!!

Street Fighter

Street Fighter è un relitto di un’epoca che ha prodotto stelle e ciofeche che finiscono nel dimenticatoio per un motivo. Se la serie Street Fighter è diventata famosa per il suo secondo episodio c’è un motivo: il primo è pessimo. Il gameplay non è bilanciato, le mosse sono troppo difficili da eseguire ed in generale i comandi non sono molto svelti a rispondere. Call of Duty mi ha annoiato, ma almeno alla base c’era un buon gameplay. Street Fighter invece è solo un gioco da coin-op che può tranquillamente rimanere nella sua epoca.

NO CONTEST – MANGA

Premio “Fierce Diety” per il Migliore Manga letto nel 2014 va a : “The legend of ZELDA – Majora’s Mask” (dal Weakly Hobbyt #161)!!

The legend of ZELDA - Majora's Mask

Non sembrano essere anni buoni per il Celey lettore di manga, questi: anche nel 2013 ci fu un “No Contest” in questa categoria, “vinto” poi dal manga su Ocarina of Time. Quest’anno solitario entry della categoria è il manga su Majora’s Mask, che non è stato male, ma neanche di certo uno di quei manga che lasciano il segno. Rispetto al videogioco, poi, è fatto di tutt’altra pasta, purtroppo di qualità nettamente inferiore. Che nel 2015 ci saranno più manga in arrivo? Beh, meno è davvero difficile…

E con questa è tutto per questo nuovo riassunto dell’anno passato. Con la speranza che il prossimo sia un pochino più prolifico dal punto di vista dei videogiochi e dei manga, vi saluto, e ci leggiamo nel prossimo Weakly Hobbyt, datato 11 Gennaio! =)

Ancora Felice Anno a tutti da tutto lo Staff! =)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: