Come promesso, eccoci a parlare del 2° set di dlc per Mario Kart 8, anticipato un po’ da Nintendo stessa, ed uscito assieme all’aggiornamento gratuito del gioco che aggiunge la nuova classe 200 CC, quindi parleremo
Come il precedente pacchetto di contenuti, questo a tema Animal Crossing include 8 tracce, 3 nuovi personaggi e 3 nuovi pezzi di veicoli. I personaggi di questo pacchettosono Fuffi (aka Isabelle), l’Abitante ed Skelobowser che ritorna da Mario Kart Wii.
Prima dei percosi però parliamo della nuova classe di velocità/difficoltà.
Novità assoluta per la serie, la 200 CC è notabilmente più veloce della 150 CC, sicuramente la più estrema, ed è disponibile per tutte le coppe. Sicuramente gli esperti saranno felicissime della cosa, perchè a questa velocità diventa quasi necessario imparare a saper quando frenare, una cosa che dai tempi dell’originale Super Mario Kart o Mario Kart Advance Circuit si è persa, specialmente da Mario Kart DS è la derapata la tecnica di base ed il freno è praticamente mai usato. Quindi bentornato, tasto del freno. 😉
Detto questo, parliamo brevemente dei circuiti, come fatto nello scorso articolo.
Come il precedente pacchetto, è un mix di circuiti ripresi e rivisti più o meno pesantemente dalle precedenti iterazioni ed altre totalmente nuovi.
Trofeo Crossing
-Baby Park (GCN)
Da Double Dash ritorna l’ovale preferito da infanti e non, il Baby Park, ora tutto in antigravità ma sempre un percorso adatto ad una frantica sfida contro amici e totali sconosciuti.
Per ovviare alla piccolezza della traccia in sé, invece dei soliti 3 giri ce ne sono 7.
-Terra Del Formaggio (GBA)
Altro recupero dall’episodio GBA, questo paradiso caseario ha subito molte modifiche qua (e buone, direi) abbastanza da sembrare quasi un nuovo percorso, peccato che non ci siano più topi raminghi sulla pista, ma ci sono forme di formaggio ad ostacolare chi cerca di usare le numerose scorciatoie presenti.
-Boscodromo
Carino, ma nulla di speciale. L’idea di gareggiare su un albero gigante con tanto di case di Tipi Timidi che si lanciano da liane è ganza, ma non è sfruttata molto bene, avrei amato una scorciatoia ai livelli inferiori di questo enorme bosco o vedere questi Tipi Timidi che si lanciano a mò di Tarzan venire a disturbare i giocatori. Sa di occasione sprecata.
-Animal Crossing
Come implica il titolo, è basato sulla serie Animal Crossing, e sarebbe un più che discreto circuito, con cose ganze come Resetti che appare dal nulla in pista, frutta che prendendola vi dà un turbo come se usaste un fungo, e rocce che a volte vi danno monete (o stelline, in questo caso) se colpite, come nei normali Animal Crossing.
Sarebbe perchè il circuito è reso buono dal fatto che ha ben quattro varianti stagionali come quello invernale in cui ci sono molti pupazzi di neve sulla pista ed il torrente vicino alla spiaggia non vi spinge verso l’esterno come faceva nella versione primaverile, ed ad ogni versione del circuito sentite una versione leggermente diversa della colonna sonora, oltre a diversi personaggi della serie che appaiono fuoripista, tra cui quelli del recente New Leaf.
Trofeo Campanella
-Koopa City (3DS)
Questo è un ottimo circuito di Mario Kart 7 che ha come unico difetto l’essere stato ripreso ora, poiché è quasi identico, c’è solo una sezione ora in antigravità di cambiato. Buon percorso, ma era meglio se fosse stato ripreso nel prossimo titolo.
-Strada Del Fiocco (GBA)
da Advance Circuit torna la Ribbon Road, ma onestamente non me la ricordo quasi per niente la pista originale. In ogni caso una volta che avrete notato come tutto prenda luogo in una stanza piena di giocattoli ed autopubblicità (con kart come quelli del gioco stesso, l’amiibo in lana di Yoshi, ed altre cose a riempire lo sfondo), scoprirete che è una buona traccia. 🙂
-Mariopolitana
Fantastico nuovo circuito, con tantissimi bivi e strade alternative anche sopraelevate, ed ovviamente treni a cui badare in questa metropolitana, ma non snobbate i mezzi in questione, visto che i treni hanno booster di velocità sul tetto. Non ho molto altro da dire se non che è il mio preferito dell’intero pacchetto! Ottima pista!
-Big Blue
Per chi chiede ancora a forte voce un nuovo F-Zero, c’è questa nuova traccia, come la precedente Mute City tutta in antigravità e con zone del percorso che passandoci sopra vi ricaricano le monete, ed anche questa strutturata in 3 segmenti invece che in giri. Ma onestamente questa è pure meglio, con diramazioni, sezioni su scivoli d’acqua, e più divertente.
Sono onestamente molto soddisfatto di questo pacchetto, forse più rispetto al precedente, ed in generale di come la Nintendo ha trattato il discorso DLC per Mario Kart 8, un esempio magistrale di come questa pratica andrebbe fatta di standard. Se ce ne saranno altri di pacchetti DLC per Mario Kart 8? Non lo so, ma non credo sia così improbabile, vista la venatura “Smash Bros.” di queste espansioni su altri franchise Nintendo.
Solo una cosa, Nintendo: espandi il limite di replay salvabili come preferiti, perchè è ancora a 6, così com’era al lancio, assolutamente ridicolo. Che poi non dovrebbe essere una cosa difficile da sistemare via patch.
Detto ciò, ci si rilegge su queste pagine, buon mario karting nel frattempo!
E buon primo maggio, immagino.
Rispondi