Project Ukulele- Yooka-Layle [HANDS-OFF?] [PLATFORMATION]

yooka layle logo

Sebbene la sua esistenza fosse già stata annunciata qualche mese fa con il nome Project Ukulele e con un’immagine in cui erano nascosti i due protagonisti, ora lo studio Playtonic Games ha rivelato il nome ed il design dei due protagonisti di quello che si prospetta come la cosa più vicina ad un vero seguito di Banjo-Kazooie e Tooie, ovvero Yooka-Layle, il cui logo è identico in stile (nel caso non l’aveste notato).

Come potreste immaginarvi, questo è più che una coincidenza, visto che i Playtonic Games sono una nuova software house creata da ex-membri Rare, tra cui lo stesso designer originale di Banjoe e Kazooie stessi, che ha scelto stavolta la combinazione di un camaleonte e di un pipistrello (bizzarra quanto quella di orso e breegull) con abilità diverse e complementari, come Yooka che può rotolare e afferrare oggetti con la sua lingua e Laylee che può usare un esplosione sonar o sollevare Yooka in volo.

Il progetto sarà finanziato via Kickstarter, la cui pagina è aperta da pochi giorni, e le piattaforme previste sono PC, Playstation 4, X-Box One e Wii U, solo in digitale, almeno attualmente.

yooka e layle screenshot

Onestamente sono davvero felice di vedere questo seguito spirituale di Banjo-Kazooie – praticamente Banjo Kazooie 3 – , visto che ho amato l’originale, abbastanza da completarlo al 100 % due volte, e solo il logo mi ha fatto scendere una metoforica lacrimuccia. E no, non mi dispiace affatto il nuovo duo di protagonisti, anzi.
E con David Wise e Grant Kirkhope a curare la soundtrack, faccio fatica a non essere contento.

Spero per il meglio, ma spero anche che non si riveli una bolla, e vi incito a dare un’occhiata alla pagina Kickstarter, raggiungibile qua, e di dare un’occhiata ai video di gameplay, anche se immagino siano di una versione alpha (seppur ottima visto che pare fatta in solo 3 mesi), lo sviluppo richiederà un bel po’ immagino, visto che non c’è nessuna data d’uscita, anche vaga.

Ma d’altro canto mi ritrovo a ripetere la stessa cosa che scrissi su A Hat In Time, cioè che per quanto amo i platform fatti in stile collectathon, c’è da vedere se gli sviluppatori sapranno adattarla agli standard odierni e togliere il gusto arcaico che innegabilmente c’è in questo stile di platform 3D, popolare e pressapoco lo standard ai tempi della PS1 e N64.

yooka layle cstick coins

Per carità, lo ribadisco ancora, adoro Banjo-Kazooie e il video presentato mi ha dato forte sniffate di nostalgia tagliata fine, ma togliendo quelle dallo stesso video (che è pure un occhiata al gioco in uno stato a dir poco precoce, ricordiamolo) vedo un gioco quasi identico a quelli a cui si ispira.

Poi sia chiaro, è quello che molti vogliono, ma anche A Hat In Time sembra avere qualche idea sua, come quella dei cappelli, ma d’altro canto lo sviluppo del titolo Gears For Breakfast è iniziato prima, quindi boh. Non è cinismo gratuito, non in un’industria in uno stato come questo.

Quindi non vi dico non siatene felici (perchè sarebbe anche ipocrita, aspettavo un “Banjo-Threeie” di sorta da molto ormai e sono felicissimo di questo progetto) ma buttate l’hype nel cesso, per favore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: