E3 2015: Pinocchiolandia Edition (Riponete l’Hype nell’apposito slot)

Choo choo.

Choo choo.

Un’altro anno, un altro E3, e se i precedenti sono da prendere ad esempio (risposta: quasi sicuramente sì), un altro anno di conferenze, tech demo pompate vendute come video di gameplay, annunci di uomini e donne che parlano di videogiochi e pochi videogiochi mostrati davvero, celebrità sportive che sembrano a malapena sembrano aver memorizzato uno script, annunci di DLC come se fossero una cosa gradita al pubblico, e tanti discorsi su come ogni compagnia ha il processore più lungo e duro, e la solita marea di cazzate. Senza dimenticare le voci di corridoio spesso chiaramente false che la precedono, e sempre in dosi abbondanti, e gli annunci importanti e che più interessavano a molti rivelati prima dell’E3 stesso, giusto per togliere molta della curiosità.

Ma nel mucchio di bugie e longimiranti leccate ed auto-leccate all’ego della corporazione di turno, ci possono essere qualche annuncio o dimostrazione interessante, qualche novità inaspettate.

Perchè pur dovendo ormai spegnere gran parte delle aspettative per eventi del genere (e per questa industria nel suo complesso, a ben vedere) onde evitare continue delusioni ed incazzature, l’E3 rimane un evento difficile da mancare, e la curiosità, nonostante il cinismo e pessimismo dilagante (e giustificato, almeno secondo me), c’è sempre.

Quest’anno per impegni personali non scriverò personalmente un commento subito dopo ogni conferenza che ci sarà, per il semplice fatto di dover dare 3 esami questa estate. Sorry.

Ma comunque faremo un nostro commento finale complessivo su questo E3, ed oltre al mio personale, scriverò brevi commenti sulle singole conferenze, per evitare reazioni impulsive e fare affermazioni affrettate.

Riportiamo ora quali saranno le conferenze (per la cronaca non commenterò ne credo vedrò la conferenza PC Gaming Show, semplicemente non è per me, ma ci farei attenzione, visto che ci saranno Obsidian Entertaiment, Devolver Digital, Blizzard, Paradox Interactive) e le relative date ed orari (italiani) ; come sempre i modi per vederle live (ed in differita) saranno i soliti, tra siti di streaming generici od ufficiali. Per ricordarvelo, l’E3 quest’anno copre dal 16 al 18 giugno.

Bethesda: 15 Giugno | 03:30

Microsoft: 15 Giugno | 18.30

Electronic Arts: 15 Giugno | 22.00

Ubisoft: 16 Giugno | 00.00

Sony: 16 Giugno | 03.00

Nintendo: 16 Giugno | 18.00

Square Enix: 16 Giugno | 19.00

PC Gaming Show: 17 Giugno | 02.00

Nonostante tutto (e non è poco), vi auguriamo buona visione dell’E3 anche quest’anno!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: