Tales of Augmentation: Il Cancro Del “Prenota Ora” & il “pre-funding”

Per l'amor del Cthulhu.

Per l’amor del Cthulhu. Patetico, Square-Enix. 

Di solito non commento molto su queste cose, visto che ci sono molte persone più qualificate di me che lo fanno di lavoro.

Ma porca trota, qui siamo giunti ad un livello ancora più basso riguardo ai videogiochi “tripla A”, in quanto oggi Square-Enix ha mostrato i suoi piani per il pre-order del nuovo Deus Ex, tale Mankind Divided, in uscita il 23 febbraio 2016.

Preparate i sacchetti del vomito, si parte! Leggi il seguito di questo post »

[EXPRESSO] Ant-Man

(EXPRESSO IS BACK…. per quanto non lo so, ma è tornato!!!)

Ant Man

Scott Lang esce di prigione dopo aver compiuto furti mirabolanti in passato, ma fa fatica a reinserirsi nella società e trovare un lavoro per poter vedere sua figlia, e finisce per aver nuovamente problemi con la legge. Ma a salvarlo in extremis è uno scienziato che gli fa indossare una tuta colorata (É un film Marvel, dopotutto) che gli permette di diventare Ant-Man, al quale “tocca” sventare la vendita di supertecnologia militare che permetterebbe a vari supercattivoni di avere supersoldati fortissimi ma grossi come un insetto.

Non vado molto nel dettaglio visto che non sono il fan “numbah one” dei film o dei fumetti Marvel, ci sono molti termini che ho sentito ma non so contestualizzare, vista la pletora di film & serie TV Marvel con teaser e connessioni l’un l’altro e che non mi sono visti tutti (né ho intenzione di).

L’intreccio non è nulla di che (e la prima parte è un po’ lenta), i momenti drammatici sono un po’ sapidi, e le “pubblicità” svergognate agli altri film marvel… beh, svergognate, ma ho trovato le abilità di Ant-Man più interessanti rispetto a Thor – per esempio -, e l’uso di queste permette di inserire scene di infiltrazione e rendere questo film differente quanto basta da qualcosa come Avengers, non che manchino le sempre godibili scene d’azione iper-esagerate e flamboianti.

La cosa buona è che il film gioca molto sul lato comico del tutto, fortunatamente visto il set-up assai ridicolo, anche per un film Marvel: vedere supereroi tirarsi addosso Thomas Il Treno o cose come castelli da bambini è ridicolo, sì, ma il film lo sa e gioca volentieri su questo fattore.

Credo che se il progetto fosse rimasto in mano ad Edgar Wright sarebbe venuto ancora meglio, ma anche così non è affatto male. Non perfetto, ma divertente !

decaffeinato icona

Btw, a presto la recensione di Mission Impossible: Rogue Nation, in formato “lungo”!

Shadowrun: Hong Kong [Recensione]

Shadowrun-Hong-Kong-Banner

Piattaforma: PC Data di uscita: 20 agosto 2015

Oramai Harebrained Schemes si è messa in condizione di annualizzare la propria serie di Shadowrun Retuns e dopo il primo capitolo nel 2013 e Dragonfall nel 2014, arriva Hong Kong nel 2015. Il gioco era già in fase di lavorazione, ma la casa di sviluppo ha deciso di lanciare un kickstarter per portarlo al “livello successivo”, riuscendo a racimolare più di 1 milione di dollari su 100.000 richiesti.

Ci troviamo di fronte ad un’altra saga edulcorata dall’annualizzazione o no?

Leggi il seguito di questo post »

Doppelganger (2014) [RECENSIONE]

(Sto preparando una piccola recensione di Ant-Man – sì, un’altra -, nel frattempo buttiamoci nel film indie italiano ignoto!)

doppelganger-poster

Diretto e prodotto autonomamente da Gian Guido Zurlì, e distribuito globalmente via Vimeo On Demand (dove è acquistabile per meno di 4 euro), Doppelganger è un thriller/horror italiano e segna il debutto del regista di Parma. La premessa vede una ragazza ricevere un misterioso messaggio sul suo letto ed una chiamata altrettanto sospetta da una sua amica, che la porta in una casa in cui riceve ambigui indizi – o forse minacce – da una strana donna.

Nel frattempo, nel 1817 la polizia investiga su una misteriosa morte di una serva, apparentemente legata alla scomparsa della moglie del dottore locale e la villa di una marchesa.. Leggi il seguito di questo post »

Akira Psycho Ball PS2 [RECENSIONE] | Great (Psycho) Balls of Fire

Akira Psycho Ball

Oggi ci avventuriamo nel mondo dei videogame su licenza, nello specifico su licenza di anime, media che sebbene si presti molto ad una trasposizione videoludica, non vede molto rispetto o titoli di qualità. Anche quando si tratta di capolavori, come Akira (capolavoro che però necessita di un ridoppiaggio italiano, invece del competente ma datato e non rispettoso che si porta dietro dagli anni ’80), il rischio di trovarsi di fronte a mediocrità, a titoli fatti col culo pur di spillare soldi facili ai fan delle rispettive serie, c’è sempre.

E poi ci sono titoli su licenza così assurdi e strani in concetto ed esecuzione come Akira Psycho Ball. Leggi il seguito di questo post »

Bullet Witch X360 [RECENSIONE]

 

bullet witch cover

Se a leggere il titolo vi è venuta in mente Bayonetta…. vi capisco. 🙂 Ma consci che non è Bayonetta, di cosa parla Bullet Witch? Beh, leggete la recensione, sù! 🙂

Versione Recensita: X-Box 360 (Disponibile anche per PC) Leggi il seguito di questo post »

Attack On Omega Force: This Is (Not) Warriors

Di questi giorni ero a girellare su Twitter, e tra le foto di gatti con sashimi di peluche sopra, ho visto la Koei iniziare un countdown per un misterioso nuovo progetto sviluppato da Omega Force (nota per aver sviluppato tutti i i Dinasty Warriors, compresi i vari spin-off ed altri titoli con “Warriors” nel nome) con questa immagine:

IMG_7734

Da poche ore il progetto si è rivelato essere un action basato sulla serie manga/anime Attack On Titan/L’Attacco Dei Giganti, sviluppato da Omega Force e previsto entro il 2016 per Playstation 4, Playstation Vita ed anche Playstation 3 (e pare non ci sarà da aspettare molto per vederlo arrivare in europa).

Non si sa molto altro, se volete speculare che un teaser di un minuto scarso che se non altro riconferma che lo stile grafico cel-shading già usato In Pirate Warriors e che sarà anche nell’altro titolo Warrior basato sull’anime di Arslan (a sua volta basato sul manga dell’autrice di Full Metal Alchemist, a sua volta vagamente basata su un antica leggenda persiana, da quanto ho capito) è molto più efficace di quello “realistico” usato nei normali Dynasty Warriors numerati, specialmente visto quanto sopra le righe sono i loro titoli.

koei-tecmo-e-omega-force-confermano-lo-sviluppo-di-attack-on-titan-234191-640x360

Per il resto devo dire che sono curioso su cosa ci “cucinerà” Omega Force, di Attack On Titan ho letto solo 4 volumi ma mi piace non poco, ma soprattutto voglio vedere come sarà il gameplay, visto che hanno voluto rendere chiaro fin da subito che non sarà quello visto nei Dinasty Warriors e spin-off vari come Hyrule Warriors.

Ad essere onesto non sono così sorpreso, anche perchè prima dell’annuncio ufficiale un rumor ha annunciato che poteva essere Attack On Titan, ma sono curioso di vedere cosa ne verrà fuori.

Grind Cafè #17: Month Of The Piranha

mega-piranha-kick-o

Mentre le persone normali(?) sono già in spiaggia a sbraitare contro i venditori di cocco, a lamentarsi di tracine od a fare qualsiasi cosa che non sia stare in città, io sono qui, tra lavoro e film coi mostri assassini. E visto che personalmente incomincio pure io ad essere stufo di  shark movie, vi beccate questo numero del Grind Cafè sui piranha assassini, inaugurando il Mese del Piranha, simile alla Shark Week, solo che dura ancora meno ed è già fuori moda. Tipo ora che scrivo questo, è già finita! Non so cosa sto scrivendo, prima che peggiori vi auguro buona lettura e vi lascio alle recensioni! Leggi il seguito di questo post »

Melee Mania # 5 : Knights Of Ye Olde (Game) Republic

Folklore

A solo 5 mesi dall’ultimo numero, Melee Mania ritorna per parlare di una piccola software house che è purtroppo finita nella lunga lista delle compagnie defunte, ma perlomeno di morte propria, e non schiacciate da EA od altri perchè non facevano giochi capaci di creare 10 milioni di profitto a botta.
Parliamo di Game Republic, una piccola software house (da non confondere con l’omonima rivista videoludica che ha chiuso ma è “risorta” di recente) composta in gran parte da ex-membri Capcom, che ha lavorato principalmente su console Sony ma non solo, con titoli come Folklore, in quanto responsabile dei Dragon Ball Origins per NDS e del gradevole Majin And The Forsaken Kingdoms. Non un brutto sviluppatore, peccato che chiuse nel 2011, in maniera tutt’altro che gloriosa, ma è anche di questo che voglio parlare nel numero di oggi! Quindi vi lascio subito, e buona lettura!

Sommario

-Genji: Days Of The Blade

-Knight’s Contract

Leggi il seguito di questo post »