Tales of Augmentation: Il Cancro Del “Prenota Ora” & il “pre-funding”

Per l'amor del Cthulhu.

Per l’amor del Cthulhu. Patetico, Square-Enix. 

Di solito non commento molto su queste cose, visto che ci sono molte persone più qualificate di me che lo fanno di lavoro.

Ma porca trota, qui siamo giunti ad un livello ancora più basso riguardo ai videogiochi “tripla A”, in quanto oggi Square-Enix ha mostrato i suoi piani per il pre-order del nuovo Deus Ex, tale Mankind Divided, in uscita il 23 febbraio 2016.

Preparate i sacchetti del vomito, si parte!

E senza esagerazione, hanno deciso di unire la solita puttanata del “pre-ordina ora per avere 3 costumi o cose che dovrebbe essere nel gioco base” con un sistema di traguardi preso dal crowdfunding: ci sono diverse “tier”, e più persone pre-ordinano il gioco più velocemente si sblocca il “grado successivo”, ed ogni cazzo di grado ha contenuti specifici, il che significa che siete incoraggiati a pre-ordinarlo e farlo pre-ordinare ad altri. Ed aspettate, perchè se abbastanza persone lo pre-ordineranno, il gioco uscirà 4 giorni prima. WOW.

Non per dire nulla di come questa cosa sia fin troppo simile alle truffe fatte da stronzi e pezzenti su Steam, è roba non uguale ma simile, visto che questa pratica spesso la dice lunga sulla qualità del prodotto che vuoi vendere, ma anche se non è questo il caso (e non credo lo sia, non è una serie che conosco, ma ho capito essere una di qualità, rispettata), è un segno di mancanza di fiducia in cosa vendi, ed è cinico e manipolativo in maniera estrema, visto che di fatto viene chiesto al consumatore di fare marketing gratis alla compagnia, incitandolo con questo “sistema di ricompense.”

Lasciando perdere quanto sia inutilmente convoluto e stra-complicato, siamo di fronte ad un’ennesimo Watch Dogs, che necessitava di un apposito grafico per capire cosa c’era in ognuna delle 5 edizioni “bonus” del gioco. Quando rendi così inutilmente complicato acquistare un videogame, hai veramente fatto un errore immane.

Dire che è un abominio orripilante delle velenosa “cultura del pre-order” è dir poco,  ed un altro caso di grandi software e publisher più che felici di vendere ogni brandello della poca dignità rimastagli per cercare di convincere le persone a dargli i soldi prima. Come se il titolo non lo troverete in decine di copie il giorno del lancio nei negozi, e settimane dopo.

BLog-Visual-Template1

Parliamoci chiaro, questo non è un titolo di nicchia come Disgaea 5 o Steins’s Gate che non troverò in quasi nessun negozio fisico al lancio, questo è un titolo con dietro milioni di marketing e di una serie ben nota, pubblicato da Square-Enix, quindi non mi dite che c’è il rischio che “finisca presto la fornitura”, per favore.

Non è del tutto una novità visto che googlando ho scoperto pure Namco Bandai ha fatto una cosa simile per vendere Tales Of Zestiria su Steam, con lo stesso sistema: più persone pre-ordinano più il grado cresce, ed ogni grado sblocca diverse ricompense, una delle quale era la versione PC di Tales Of Symphonia (a cui presumo stiano lavorando).

A prova di quanto detto sopra....

A prova di quanto detto sopra….

A questo punto temo che l’ipotesi di Jim Sterling su Ubisoft che salti sul carrozzone di questa decadenza (o meglio, si compri un posto in primissima fila anche lei) ed apra un kickstarter per Beyond Good & Evil 2 (o faccia un’altro remaster HD del primo e usi la stessa tattica per fare vacue promesse su BG&E 2 gratis per chi pre-ordina il remaster del remaster). ecco, è possibile, in questo scenario dell’industria in cui prima vogliono i soldi e poi forse faranno uscire qualcosa di decente e non rotto.

Assolutamente disgustoso. Non pre-ordinatelo (e non pre-ordinate in generale, non per questa roba), perchè altrimenti questa sarà la nuova fantastica piaga, un nuovo cancro ai testicoli di questa industria videoludica decadente, ignorante e che mette i suoi interessi fin troppo prima dei vostri. O fatelo, ma poi non osiate lamentarvi di come il prossimo Assassin’s Creed avrà meta gioco disponibile solo perchè metà della popolazione mondiale l’avrà pre-ordinato ed avrà accesso al “contenuto esclusivo tagliato dal gioco finito”. Patetico e vergognoso.

3 Risposte to “Tales of Augmentation: Il Cancro Del “Prenota Ora” & il “pre-funding””

  1. Kon Tro Says:

    Fra questo e gli early access non so cosa sia peggio.

  2. Alteridan Says:

    In realtà è decisamente più vecchia come cosa, più vecchia di Zestiria. Su Steam è una prassi piuttosto comune da diversi anni, ricordo che i preorder di Civilization 5 sfruttavano lo stesso sistema (e addirittura se torniamo più indietro Valve face una roba simile per Portal 2, con un giochino in cui si collezionavano patate giocando a determinati giochi del cosiddetto “potato sack” -> più la community giocava e più il countdown che separava il gioco dalla release si muoveva velocemente).
    Onestamente non ci vedo nulla di male, stiamo parlando di contenuti aggiuntivi che sono di fatto cazzatine inutili (alcuni sono praticamente dei cheat “legalizzati”).
    Poi non vedo cosa ci sia di diverso dai bonus di preorder classici, come la missione esclusiva di “Gioco X” se prenoti da Amazon o la steelbook in regalo se prendi “Gioco Y” da GameStop.

    • Wise Yuri Says:

      Ah sì? Non bazzicando su Steam molto non lo sapevo proprio. Ma comunque gli trovo uno schifo comunque, come i normali “bonus preorder con missione esclusiva”, non sono gli steelbook, è vedere un pezzo del gioco (a prescindere da quanto sia, ovvio che non muoio per un costume in meno, ma è il principio che mi fa schifo) tenuto “in ostaggio” dal publisher se non cago 60 euro ben prima che esca e spero che non sia uno schifo o buono ma pieno di bug. é proprio questa “cultura del pre-order” che mi irrita.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: