Arslan: The Warriors Of Legend PS4 [DEMO] [HANDS-ON]

ARSLAN: THE WARRIORS OF LEGEND DEMO

Giusto oggi Koei ha rilasciato la demo della versione PS4 di Arslan: The Warriors Of Legend sul Playstation Store, e da recente “convertito” ai musou, mi sento obbligato a dirvi la mia su questo assaggio della nuova fatica Omega Force.

Come potreste immaginare a vedere la cover e le visuali, è basato sulla serie animata La Leggenda Di Arslan, a sua volta basato sul manga di Hiromu Arakawa (meglio nota per Full Metal Alchemist, riconoscibilissima dal tratto e stile), reimmaginazione di una light novel basata su un’antica leggenda persiana del titolare eroe.

Non ho visto l’anime, ma ho avuto modo di dare un’occhiata al 1° volume del manga (edito da poco in italia quando scrivo questo), quindi non sono totalmente estraneo alla serie, so le “basi”, diciamo, che stringendo parla di Arslan, un giovane principe erede al trono di Pars, che vede il nemico tradire suo padre il re durante una battaglia di routine contro i Lusitani (in complotto con un misterioso individuo), ed il principe è costretto a fuggire con la sua fidata guardia Daryun per cercare scampo al nemico, riorganizzarsi, ottenere nuovi alleati e partire all’attacco per sventare il complotto ed anche guadagnarsi il valore che il suo titolo implica.

Al contrario dell’imminente videogame di Attack On Titan (sempre sviluppato da Omega Force) che non è un musou, questo è un titolo Warriors a tutti gli effetti (diavolo, è nel titolo stesso), cioè con un gameplay più familiare ai giocatori di musou. Motivo per cui non starò a descrivere il gameplay nel dettaglio, e per cui ne approfitto ora di dirvi che ho iniziato una sottorubrica di Melee Mania dedicata ai musou, quindi se vi interessa….

ARSLAN: THE WARRIORS OF LEGEND DEMO 2

A livello di gameplay Arslan: The Legend Of Warriors è classico musou in stile Omega Force, con il charge system per le combo, gli attacchi musou, etc. Oltre ad un combattimento su cavalli che sembra più incentivato ed usabile qua (se la mappa della demo dà indicazione di come saranno grandi le normali mappe, cioè non poco), la maggiore novità è il Mardan Rush, che serve per distruggere ostacoli sulla mappa o grandi nemici (come dice il tutorial) e praticamente vi fa controllare un orda enorme di soldati direzionabili ed incitabili ad attaccare, solo che potete attivare il Mardan Rush in specifiche zone indicate da “flussi d’aria” colorati enormi.

Oltre a questo, ci sono minori differenze, tipo che qui la barra musou è consumata leggermente usando l’attacco speciale unico del personaggio, e vi viene dato un grado da D a S a seconda del tempo impiegato (o dei nemici uccisi) per completare una missione/obiettivo.

Non è affatto male, sia chiaro, ma anche per una demo, è un’esperienza molto corta, visto che la mappa che giocate qua è presa dallo story mode, e la demo stessa si interrompe bruscamente ancor prima della fine del livello. Nel quel poco che giocate potete controllare alternativamente Arslan (anche se per pochissimo tempo e non potete scendere da cavallo) e Daryun, che sono divertenti da usare, ma non posso ribadire abbastanza che questo è poco più di una sezione tutorial che vi spiega le basi del gioco con qualcosa di gameplay vero e proprio attorno, sarebbe bastata anche un altra mappa di gioco per darmi un’idea migliore del gioco.

Non che sia una novità, visto che come estensione è simile alla demo di Ken’s Rage. Carino il fatto che il microfono del gamepad sia usato come canale per la narrazione ed i dialoghi dei personaggi (tutti in giapponese, con testi a schermo in inglese), come in Dynasty Warriors 8 su PS4 per capirci.

ARSLAN: THE WARRIORS OF LEGEND DEMO 3

Se non altro il cel-shading usato è ottimo, ed anche le texture non sono affatto male per gli standard Koei. Nonostante la brevità, ed il fatto che è davvero una demo striminzita che sembra stata messa assieme di fretta per essere disponibile in tempo da fare da “aperitivo” al gioco completo (che esce in europa il 12 febbraio), se siete fan della serie della Arakawa e potrebbe gustarvi un po’ di azione musou, dategli un’occhiata e provatela questa demo, tanto ci vorrà poco.

Nonostante sia efficace a stimolare interesse nel gioco completo (che non disdegnerò di giocare dopo che avrò trovato Pirate Warriors 3 ad un prezzo decente) e mi sia piaciuta, personalmente sono più interessato a vedere una demo di Attack On Titan, e vedere come viene fuori quello.

A presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: