Per la cronaca, ho deciso di evitare di leggere i leak o rumor di leak, perchè non avevo voglia di rovinarmi la potenziale sorpresa, una volta tanto, grazie.
Detto questo, dopo un certo silenzio a causa anche della morte di Iwata ed un micro Pokèmon Direct talmente micro che non mi dava molto di cui parlare, ecco tornare i Direct veri e propri, quindi parliamone!
Come immaginabile, ci sono state diverse conferme, come Yokai Watch (con una demo scaricabile sull’eShop), il remake per 3DS di Dragon Quest VII (che arriva finalmente in Europa), la conferma che Starfox 0 (dopo aver subito ritardi) è finalmente pronto ed arriverà il 22 aprile, assieme a quel tower defense con le telecamere che da Project Guard è diventato Starfox Guard, e questo uscirà in digitale, in versione ibrida scatolata che però contiene solo il codice per scaricare il gioco, o nella First Print Edition come disco fisico assieme a Starfox 0.
Si parla anche del nuovo Mario & Sonic Ai Giochi Olimpici 2016 (che uscirà su 3DS e WII U), stavolta a Rio e con un nuovo sport, il rugby a 7. Non me ne frega niente se devo essere onesto, ma almeno il fatto che ne esca uno ogni 4 anni me lo fa sopportare meglio di qualsiasi franchise sportivo EA.
Fire Embles Fates ha date precise d’uscita per le due versioni (20 Maggio), ed è stata confermata la presenza della edizione speciale che conterrà sia la versione Retaggio, Conquista che Rivelazione in una sola cartuccia, assieme a poster, artbook. La versione Rivelazione poi uscirà come DLC per le versioni normali del titolo, e ci sarà un New Nintendo 3DS XL a tema
Rimanendo in tema, il famigerato crossover Fire Emblem & Atlus per WII U ha infine un titolo, Tokyo Mirage Sessions #FE, e magari sarà un buon gdr, ma francamente mi sento di riciclare quello che scrissi 3 mesi fa “immagino che quel “Neptunia money” sembri allettante pure alla Big N, perchè questa è “weaboo bait”, diavolo se lo è.”. Poi eh, felice di essere smentito dai fatti.
Si parla più nel dettaglio (e si ripercorre lo sviluppo) del celeberrimo Metroid Prime: Federation Force per 3DS, che deluse tutti all’annuncio dello scorso E3 (cosa candidamente riconosciuta con ironia dallo stesso Shibata fin da subito), e non dico che sarà brutto e non sarà Metroid “perchè non c’è Samus”, ma mi sembra alquanto generico lo stile visivo ed un pò il gioco in generale. Boh.
Monster Hunter X si chiamerà Monster Hunter Generations in europa/america, uscirà questa estate e se avete dati salvati di MH 4 Ultimate sbloccherete contenuto bonus. Non ho molto altro da dire, ammiro la serie ma non fa per me, semplicemente non “clicca” con il sottoscritto, ci ho provato ma nada.
Hyrule Warriors Legends è di nuovo argomento, non solo perchè esce a breve (ed il quale ho prenotato, cosa rarissima per me), ma perchè oltre alla conferma ufficiale che le nuove copie del gioco avranno un codice per scaricare i nuovi 5 personaggi di questo porting/espansione (più la nuova arma tridente per Ganondorf) nella versione originale per Wii U, è stato rivelato che questa versione Legends avrà un season pass e quindi nuovi DLC (4 per la precisione), e se l’originale versione Wii U non fosse stato uno dei pochi casi a fare bene il discorso DLC, dubito che avrei preso la cosa bene, anzi, ma questa è una rara eccezione, il che è un pò deprimente per l’industria visto che non dovrei elogiarla.
Inoltre per entrambe le versioni del gioco sarà reso disponibile come DLC gratuito un nuovo personaggio, Famirè di Wind Waker, e c’è già una demo per Hyrule Warriors Legends disponibile nell’eShop del 3Ds.
Parlando di sorprese, abbiamo l’annuncio di un nuovo Paper Mario per Wii U, titolato Paper Mario: Color Splash, e ne sono davvero felice, anche se è ancora in sviluppo ed a parte che verterà sul colorare nemici, oggetti ed ambientazioni, non è stato detto moltissimo, ma almeno uscirà entro l’anno. Ed un nuovo Kirby per 3DS, tale Kirby: Planet Robobot, che non mi aspettavo, che sembra avere lo stesso motore di gioco di Triple Deluxe, ma come caratteristica peculiare avrà l’uso di robottoni che come Kirby possono trasformarsi in varie forme, e francamente sono già convinto, voglio dire, è Kirby.
E se volevate un nuovo Rhythm Tengoku/Rhythm Paradise, siete stati parzialmente accontentati, e con ciò voglio dire che uscirà per 3DS Rhythm Paradise Megamix, con una selezione di mini-giochi presi dalla versione DS, dalla versione Wii, ed anche dell’originale Rhythm Tengoku per GBA, oltre ad altri mini-game nuovi.
Si parla anche del nuovo sistema di account e punti fedeltà, My Nintendo, che sarà condiviso anche su smarthphone con l’imminente app del social network Miitomo, ma nulla di nuovo al riguardo.
Ovviamente si parla di amiibo, che perlomeno pare stiano continuando ad essere alquanto accessori e non DLC fisici come nel caso di Splatoon (davvero Nintendo, mai più).
La Virtual Console ritorna in vita, con l’imminente aggiunta di titoli per Super Nintendo (con promozioni simili a quelle fatte sulla VC per Wii U), ma è una cosa esclusiva al New! Nintendo 3DS, per qualsiasi motivo assurdo.
Annunciato Art Academy Disney per 3DS, in cui poter mettere il glitter o dipingere peni su il ciuco di Winnie The Pooh. Chiaramente non per me, ma non mi dispiacque affatto New Art Academy, devo dire.
Nuovo Azure Striker Gunvolt per 3DS (solo digitale) ed originale titolo scontato, cioè Mega Men senza Inafune che promette il mondo e tutt’ora deve fare uscire sto benedetto Mighty N.9. Segue un montaggio dei titoli disponibili ed in arrivo su eShop 3DS e Wii U, tra cui si nota il debutto su piattaforme Nintendo di Super Meat Boy, era ora.
Ricordate l’action cooperativo online free-to-play per Wii di Namco Bandai? Si chiama Lost Reavers ed entrerà in beta aperta questo 14 aprile, fino al 28 aprile quando entrerà in fase gold e quindi sarà considerato completo. Non sembra orribile, forse qualche partitina ce la farò, anche se non fremo per giocarci.
Oltre a questo si parla anche di aggiornamenti software in arrivo per Splatoon e Super Mario Maker.
Devo dire che ho apprezzato veder Shibata portare avanti le stupidissime ma simpaticissime uscite assurde o ridicole in stile Iwata, non ce la faccio a non sorridere quando il presidente di Nintendo Europe si mette a ballare la danza di Yokai Watch. XD
Buon Direct, se non altro non si può dire che mancherà roba su 3DS nei mesi estivi, e la mia wishlist su Backloggery si è espansa anche stavolta, maledetti! 🙂
Rispondi