[EXPRESSO] Frantix PSP

Frantix PSP

Non sempre recuperare un oscuro titolo budget per PSP a 3 euro (in versione fisica) è una brutta idea. Anche se Frantix è una curiosità sotto più fronti, facendovi chiedere perchè usare una grafica 3D ed una visuale isometrica di sorta, quando il tutto potrebbe funzionare meccanicamente su un Game Boy (visti i pulsanti richiesti) e con una visuale a volo d’uccello, che stranamente non è quella standard, nonostante sia quella più adatta.

E parlerei di storia e presentazione, se ce ne fossero, ma davvero non c’è premessa, storia o cutscene striminzita sotto nessuna forma, nulla in assoluto, ed a parte il gioco principale non ci sia altro, eccezion fatta per il corto 3D “The ChubbsChubbs”. Sì, avete quattro personaggi selezionabili in totale, ma sono diversi solo a livello estetico, e sono davvero “a caso”.

A livello di gameplay si tratta di muovere il personaggio e raccogliere gemme per accedere al teletrasporto di fine livello (oltre a sbloccare altri livelli), evitare nemici ed ostacoli, usando interruttori, casse ed altri marchingegni. Ci sono anche gemme d’oro vincibili facendo buoni tempi nei livelli, ma possono risultare quasi impossibili da ottenere e non sbloccano niente.

È un peccato che Frantix sia così poco attraente, perchè nonostante non osi nulla che non si sia già visto in altri puzzle game, è ben fatto, offre un’ottima sfida e ci sono 185 livelli da giocare, spesso assai brevi e che ben si adattano alla fruizione su console portatile.

Il problema viene dal fatto che il personaggio si muove in tempo reale ma come su una griglia, e ciò rende il tutto più difficile e frustrante del previsto nei numerosi livelli che richiedono una rapidità d’esecuzione smodata ed una precisione eccessiva visto che avete pure un limite di tempo.

Un titolo decente, nonostante le blande apparenze.

decaffeinato icona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: