Possessione Demoniaca [RECENSIONE]

Possessione demoniaca

Una cosa che non recensisco abbastanza spesso sono i film della scena indie italiana, e come rimediare se non aggiungendo alla mia “collezione” qualcosa di regionale addirittura (un indie toscano, se volete)? Non per mancare di rispetto, ma ritengo sia giusto premettere che questo è un film amatoriale fatto da ragazzi toscani e quindi se non siete nella regione non avrete modo di vederlo, essenzialmente. Il film ha una pagina facebook ed è anche su WordPress a questo indirizzo, dategli un’occhiata se siete interessati!

Beh, che film è?

Se doveste giudicare dall’intro con crediti burla, beh, direste che è una parodia dei film d’autore slavi, con un uomo in pannolone che si dedica a fissare una tv senza canali ed a gustare il proprio dirigibile marrone senza elica e timone, e sono sicuro che Divine gli manderebbe un’occhiolino seducente se fosse ancora con noi. 😉

Dopo questa intro finta inizia il film vero e proprio, in cui si scopre che l’intro era un film visto da 3 ragazzi alquanto catturati dalla coprofagia, tranne uno che ricorda agli altri che forse è il caso di uscire dopo 3 giorni di maratonaggio cinematografico in tardo agosto, anche solo spinti dalla perfettamente comprensibile voglia di copulazio.

Possessione demoniaca into the woods

E per raggiungere lo scopo organizzano un falso photoshoot nella classica casa di montagna e relativo casolare abbandonato, ma il cockblocking giunge quando un’entità che si aggira nella montagna viene evocata e mette in atto la titulare possessione demoniaca dentro un luogo lugubre che ha un passato “maggico” di rituali, sacrifizi e similia. Tipico sviluppo per film del genere.

Se devo fare una lamentela (ed un po’… devo), l’ho trovato un po’ lunghetto, non moltissimo, visto che alla fine dura solo 1 ora e 10 minuti circa, ma per quanto abbia trovato delizioso il commentatore di Mazzate!, il finto show di combattimento all’interno del film (e non l’unico finto show o finto spot pubblicitario), avrei preferito un po’ meno filler, perchè ci vuole quella che sembra un’eternità per arrivare alla parte splatter/horror ed agli effetti speciali artigianali “abbestia” dei vari sbudellamenti e cose simili, che mostrano un gusto per “i classici” come budella usate per strangolare.

Ed anche un po’ di stopmotion, che è sempre un plus per quanto mi riguarda! 🙂

Non ritengo sia sempre necessario fare 1 ora o più di film, almeno non sempre.
Mi piace il modo di parlare volutamente pseudoforbito che è gioiosamente ridicolo, e la colonna sonora è molto gradevole, devo dire.

Possessione Demoniaca never look back

Sia chiaro, è fatto in totale economia, cioè a budget zero (e lo dico come mera constatazione) e con amici in luoghi diciamo pubblici, e quindi non sarò particolarmente crudele visto che chiaramente è stato fatto per divertimento trash e non per vincere un oscar (ma già era fuori portata vista la disarmante mancanza di orsi), il che traspare, ed è qualcosa che non posso togliere al film. Alessio Nencioni sapeva cosa voleva fare ed è già molto meglio di roba amatoriale che è già tanto se si vede.

Simpatico!

5 Risposte to “Possessione Demoniaca [RECENSIONE]”

  1. benez256 Says:

    Non sono toscano ma fortunatamente sono molto vicino alla toscana, almeno di nascita, quindi penso proprio che questo film sarà il mio compagno di colazione domani mattina…

    • Wise Yuri Says:

      Se vuoi dargli un’occhiata, guarda prima il loro blog, almeno sai dove lo proiettano (gratis). Molto alla buona, ma non ce l’ho fatta a non trovarlo simpatico. 🙂

      • benez256 Says:

        Lo guarderò sicuramente! sarà una delle cose da fare nel weekend 😉

        • Wise Yuri Says:

          Un po di splatter horror dal gusto trash di fine settimana di sicuro male non fa. 😉

          • benez256 Says:

            Il trash, il vero trash quello con la T maiuscola (e tutto il resto incredibilmente minuscolo) non fa mai male…infatti penso riguarderò anche “La Croce dalle Sette Pietre – L’Uomo Lupo contro la Camorra”…giusto per festeggiare il weekend soleggiato…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: