Probabilmente avete sentito della nuova ridicola stronzata della Ubisoft, che non è tanto legata ai videogame, almeno non in questo caso. Circa.
Questo dicembre arriverà nelle sale il film di Assassin’s Creed, e lo potete pre-ordinare.
Sì, sul serio, pure questo.
MA! se vi servisse preordinare più di un biglietto per un film che esce tra 9 mesi (buon cristo) e di cui non avrete bisogno un pre-order, potete dare alla Ubisoft 1200 dollari (solo in america questa cosa) per avere… sempre 1 biglietto, oltre ad una copia digital dello script e materiale di retroscena. Ci sono altri tagli di preorder per i meno abbienti ed i meno dementi (altrettanto stupidi come i tatuaggi temporanei dei personaggi del film – che a questo punto nessuno ha visto, meglio ricordarvelo -, ma il punto è che Ubisoft mi sta cercando di vendere l’uovo ancor prima che nasca la cazzo di gallina.
Non è la sola, vero, ma è la prima di queste compagnie videoludiche a portare questa roba tossica in un’industria che non ne ha bisogno di altra, grazie. Ed inoltre se questo si rivela proficuo, ci potete scommettere che verrà usato come precedente per vedere Activision Blizzard fare una cosa simile con il film di World Of Warcraft. Od uno degli altri film da videogiochi che sembrano uscire tutti quest’anno e che nessuno ha chiesto o voluto.
Io sono sicuro di non aver richiesto un film di Angry Birds, neanche per errore o burla.
Perchè ne parlo? Perchè un tempo ero un fan di Assassin’s Creed, ed in parte lo sono ancora, ma da quella che sembra un eternità (AC 4: Black Flag) ho smesso di comprargli perchè la Ubisoft ha continuo a vomitare uno o due l’anno, con risultati mediocri alla meglio, imbarazzanti alla peggio, e comunque ad un ritmo più che sufficiente per togliere qualsiasi aspettativa o l’atmosfera d’evento visto che come il gallo canta al sorger del sol, Ubisoft ha già in lavorazione 3 seguiti e qualche spin-off delegati alle sue trentamila filiali per il mondo, e comunque ci saranno bugs, inevitabilmente.
Forse prenderò Assassin’s Creed Chronicles fisico, anche perchè l’Assassin Creed 2 per DS mi piacque molto e questo è un giusto e sensato sviluppo di quella formula, ma aspetto di vedere come sarà la versione PS Vita e voglio vedere se sistemano i bugs, perchè anche se sviluppato da Climax (dietro agli Overlord per DS e Wii, per esempio), è un titolo Ubisoft, ovvio che ci sono sempre bugs in numero notabile.
E questo per dire che posso fin da ora annunciarvi che NON recensirò nè vedrò il film di Assassin’s Creed, perchè la Ubisoft non si merita nessuna fiducia in niente, film o videogiochi.
Sì è diretto dal regista del recente Mac Beth, ha Michael Fassbender nel cast, ma mi rifiuto di dare soldi alla Ubisoft, lo vedrò quando lo passeranno in tv. O no.
Rispondi