Miscel-O-Rama #4

miscelorama-4

Can You Feel The October? (Sonic R remix)

1. Addio, Padrino Del Gore

Il 2016 continua il suo killstreak di leggende, stavolta una più oscura, ma che colpirà comunque non poco i fan più navigati dell’horror, visto che 3 giorni fa è passato oltre Herschell Gordon Lewis, guadagnatosi la nomea del “Padrino Del Gore”.

Infatti il suo Blood Feast è considerato in maniera unanime il primo first splatter della storia, vista l’eccessiva (per allora) violenza delle scene: smembramenti, rituali sacrificali, cannibalismo, etc. Anche se oggi ha perso l’effetto che avrebbe avuto sul pubblico di allora (si parla di 53 anni fa), ha ancora una sua forza, ed è decisamente un film influenziale per questa branca dell’horror, un precursore del genere, oltre che un noto regista di exploitation movies.

blood-feast-poster

Ma non esiste solo Blood Feast, visto che il signor Lewis mise al mondo molte altre pellicole splatter considerate di culto, con titoli come “2000 Maniacs”, “The Wizard Of Gore”, ed anche uno che non è esagerato definire uno dei peggiori film mai fatti (o decisamente uno dei più terribili), il temibile Monster A-Go-Go.

Anche se avrei fatto a meno di quest’ultimo film (e non concordo – per niente – sulla sua visione del cinema, riassumibile in “i film sono solo business, e ritengo idiota chi gli ritiene arte”), mi farò più di un goccio alla tua memoria, Mr. Lewis… ed uno ad Ishtar, ovviamente. 🙂

2. il nuovo Jumanji

jumanji-reboot-instagram

Come scrissi su facebook, non fu una vera e propria sorpresa quella di una foto del nuovo Jumanji, visto che in teoria se ne parlò più di un anno fa, ed il progetto è stato in lavorazione nel frattempo, quindi, non fu una rivelazione degna di Nostradamus, visto che si sapeva già che Dwayne “The Rock” Johnson sarebbe stato parte del cast.

Ma quando vidi quella foto del cast rimasi sorpreso, non solo perchè mi ero totalmente scordato dell’esistenza di questo reboot, ma perchè è un cast… incredibile, mettiamola così, con Jack Black, Dwayne Johnson, Karen Gillian e Kevin Hart. Non propriamente quello che penso quando penso Jumanji, ma.. ok.

Come molti della mia generazione, mi ricordo benissimo l’originale film con il fu Robin Williams e l’ho visto almeno due volte, ma non ne sono particolarmente affezionato, o meglio, non mi infurierò a caso per “nostalgia ferita”, perchè è stupido, ed anche perchè dovrei stare a lamentare ogni singola volta che l’industria rigurgita vecchie idee o le ruba da altre media pur di non doversi inventare qualcosa di originale, ed impazzirei in tipo meno di una settimana (ad essere generosi).

3. Risparmiare su videogames I: Qvinta Dimensione

Ero tentato di scrivere un grosso articolo gigante in cui raccogliere tutti i posti e siti su cui ho acquistato videogames per dare referenza e consigli, ma mi prenderebbe troppo tempo e rischierebbe di diventare obsoleto, per cui parlerò di vari siti online dai quale comprare, la mia esperienza con essi od altri siti da osservare per massimizzare il vostro risparmio, etc.

Quindi iniziamo con l’italiano Qvinta Dimensione, che di descrive fin da subito come “la community più tirchia del web”, in senso positivo ovviamente.

qvinta-dimensione

Gestita attraverso il modello delle segnalazioni, il sito funge da vetrina per le migliori offerte disponibili per l’acquisto, sia titoli recenti che altri, con tanto di lista dei titoli multilingua (sebbene non sia perfettamente aggiornata), cioè che contegono l’italiano anche se acquistati all’estero, nello specifico dal mercato britannico (Amazon.uk, Zavvi, Game, ShopTo, etc.), e ve lo dico per esperienza, acquistare dal Regno Unito mi ha permesso nel tempo di prendere tonnellate di roba e risparmiare moltissimo.

Il sito offre news, una pagina delle offerte recenti sia per il fisico che per il digitale, con news sui titoli gratis ottenibili dalle sottoscrizioni premium ai servizi PSN Plus e X-Box Gold, (e link ad offerte per le carte di sottoscrizione a suddetti servizi) ed anche per cose non del tutto relazionate ai videogames, un calendario delle uscite imminenti, un forum ed anche un sistema di Price Alert, cioè per seguire un gioco e venire notificati quando scende di prezzo.

Che altro dire, dategli un’occhiata e scoprirete che con pazienza ed attenzione si può videogiocare ammodino anche senza aver il conto in banca di Richie Rich (che io non ho e dubito neanche voi).

Al prossimo appuntamento con “videogiocare da poracci”, quindi. 🙂

4. Monster Madness X

monster-madness-x

Questo ottobre ci sarà il decimo ed ultimo Monster Madness, e ciò mi rende un po’ triste.

Capisco la necessità di eventualmente mettere fine al tutto, visto che la paternità non deve essere facile, e progetti come questo sono a prescindere enormi e richiedono tantissimo tempo e fatica, non roba che metti assieme un mese prima di quando vorresti fare lo speciale.

Ma comunque mi rende leggermente malinconico, perchè non esagero quando dico che Monster Madness ha fatto molto per stimolare ulteriormente il mio interesse verso l’horror di tutti i tipi, davvero molto, non credo avrei mai iniziato la mia rubrica di horror e b-movies, il Grind Café, né avrei atteso ottobre (e di conseguenza Halloween) con tanta trepidazione, perchè da anni Monster Madness era una tradizione personale (anche dopo che ho smesso di seguire attivamente James Rolfe), ed anche questo aspetterò con trepidazione i vari episodi.

Che altro dire, il 1 ottobre si avvicina, e non vedo l’ora!

5. Dove Diavolo É Finito Shirow Masamune?

Stato cercando su amazon il secondo volume/seguito del manga originale di Ghost In The Shell, ovvero Man-Machine Interface, ed ho scoperto qualcosa che non volevo sapere… nel dettaglio.

Per dire, Shirow Masamune è noto in primis per Ghost In The Shell, il manga originale, ma ha anche altre serie sempre di tema fantascientifico che i fan di manga ed affini potrebbero conoscere, ovvero Appleseed e Dominion Tank Police. E potreste anche aver sentito come abbia deciso, anni dopo, di darsi all’erotica, io di sicuro lo sapevo dove era andato a finire, ma volevo non scavare a fondo.

E forse era meglio così, perchè personalmente trovo davvero umiliante passare dall’avere il tuo nome e le tue opere come fonte di ispirazione per capolavori della fantascienza cyberpunk, a vederlo in fondo ad una cover del genere. Sigh.

Anche se hai fatto GITS, puoi finire come Edward Wood Jr. (sob)

Anche se hai fatto GITS, puoi finire come Edward Wood Jr. (sob)

Poi eh, il signor Masamune ha certamente il diritto di fare cosa gli pare, ha lasciato una certa eredità mica da poco, ma non posso dire di essere molto contento di vedere esattamente in cosa mette mano ora (doppio senso non voluto). Perchè una cover del genere mi fa solo pensare malissimo. ç_ç

6. Giant Monster Moe Rampage

In teoria questo non dovrebbe essere molto scioccante, visto che ormai il virus della “antropomorfizzazione moe di cose inanimate” ha colpito di tutto ed invaso la nicchia degli anime in generale, scavando ulteriori nicchie come una mandria di talponi dagli interessi bizzarri e fin troppo specifici.

Voglio dire, con l’esistenza di roba come Kantai Collection, Arpeggio Of Blue Steel, e tanti altri in cui c’è qualcosa di inanimato trasformato in clichè moe (come un puzzle game per smarthphone in cui oggetti casalinghi come ventilatori, stereo e lavatrici sono “moetizzati”), ormai non dovrei battere più ciglio.

Maybe Anime Was A Mistake.

MAYBE Anime Was A Mistake.

Ma ciònonostante, muoio un po’ dentro quando vedo annunciate robe come Kajiu Girls, che è arrivato giusto ieri su Crunchyroll, e diciamo che non è proprio quello per cui pago mensilmente, mettiamola così. La sola cosa che attutisce il “colpo”è che non è uno “stupro” dei kajiu di Godzilla, ma è (almeno da quanto ho capito) basato sui mostri di Ultraman, che non farà felici i fan di quella serie (che non conosco molto bene personalmente).

Non lo guarderò a meno che non voglia vedere qualcosa di insulso, davvero insulso.

(Triplo sigh)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: