[EXPRESSO] Inferno (2016)

inferno-poster

Se c’è una cosa che non si potrebbe togliere a questo film di Ron Howard, è che esattamente quello che ci si poteva aspettare a vedere il materiale promozionale.

La cosa frustrante è che ho letto Il Codice Da Vinci, Angeli E Demoni, ma non sono sicuro di aver letto Inferno, e non so se dare la colpa al materiale originale o meno, ma il fatto che non mi ricordi quasi nulla né dei libri né degli adattamenti cinematografici di questi… qualcosa lo dovrà pur dire.

Dopo essersi svegliato da una comoda amnesia, Robert Langdon (il cui carisma è facilmente superato da un rutto di Layton) si ritrova a Firenze, inseguito da diverse organizzazioni (segrete o meno) per qualcosa che lui non sa di avere ed aiutato da un’infermiera. Per non dare via l’intera trama, il tutto verte su una forte personalità con visione radicale sul problema della sovrappopolazione mondiale, che ha inventato un batterio della peste con l’obiettivo di contaminare il mondo intero e dimezzarne la popolazione.

Inoltre ha lasciato istruzioni ed indizi legati alla Divina Commedia per far scoprire ai suoi seguaci il luogo dove si trova il batterio… e per far avere ad uno spossato Tom Hanks allucinazioni legate ai passi dell’Inferno dantesco, che gli suggeriscono indizi di sorta sugli enigmi, il che alla fine sono usate come scuse per mostrare le bellezze di Firenze (oltre ad altre città), il che per gli italiani è un ovvia leccatona all’ego.

Per quello che è, Inferno è servizievole, i personaggi sono tollerabili, la trama piena di clichè e prevedibile ma non eseguita in maniera totalmente soporifera, gli attori buoni sebbene non particolarmente energici.

Mediocre in tutto e per tutto, Inferno è un film guardabile ma assolutamente dimenticabile, usa e getta, innocuo, un prodotto più che una creazione artistica. Meh.

americano icona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: