Ghost In The Shell (2017) – Commento Al Trailer

ghost-in-the-shell-2017-live-action-trailer-geisha

Dirò questo: il design delle robo-geisha mi piace non poco.

Ho visto il trailer rilasciato qualche giorno fa del remake live-action di Ghost In The Shell in arrivo l’anno prossimo. Quindi mi sento in dovere di dire due paroline sul trailer, visto che è la prima dose sostanziale di materiale che abbiamo per speculare e dire qualcosa (sì, c’era un teaser che ho visto, ma è un teaser).

Sì, sto facendo un’eccezione alla nuova regola “un articolo ogni 3 giorni”, ma è Ghost in The Shell e non mi prende molto tempo scriverla, anzi.

Non sembra terribile, che è già qualcosina per quanto mi riguarda. Il design dei robot e della città pare ottimo, decisamente cyberpunk 100 %, il che è un punto a suo favore, non sono invece particolarmente felice di come vogliano prendere la trama e farne una cosa sul passato di Motoko, che non era mai stato affrontato nel film di Oshii, e non per questo ne soffriva.

E francamente sono poco felice di come il film sembri sputarvi in faccia le tematiche (concetto di umanità e personalità, una protagonista che si sente disconnessa dagli altri per la sua unicità, etc.) che l’originale lasciava implicite o suggeriva perchè non presumeva che foste stupidi, visto che quando mi devi dire le tematiche e domande filosofiche facendole dire dal personaggio, ecco, temi che il pubblico non ci possa arrivare da solo. Non che aspetti moltissimo da un remake Hollywoodiano, ma criticherò questa attitudine ogni volta che la vedo.

Ma appunto, non avendo visto che un breve trailer, non posso fare altro che speculare.

E sì, ci sono alcune scene ed inquadrature che sono riprese dal film originale, che i fan avranno riconosciuto instantaneamente.

Non sono molto fiducioso, ma secondo me sarà decente il prodotto finale, ma poco altro, sufficienza e forse qualcosina di più, o qualcosina di meno. Scarlett Johansson convengo che è una scelta azzeccata per Motoko Kusanagi.

gits-sac-tachikoma

La cosa che mi viene da pensare a vedere questo film è che Hollywood non capisce niente (non che avessi bisogno di conferme, ma…), e crede che ad avere attori con farlocche protesi renda più credibile una storia, con implicita credenza che l’animazione sia un mezzo inferiore e che serva qualcosa che non sia “un cartone animato” per automaticamente rendere il tutto più credibile. Un’attitudine che questo lato dell’industria ha da decenni, quella che l’animazione serva solo per avere film con animali o cibo parlanti, cose che non sarebbero possibili o fattibili con il live action. É un’attitudine triste e miope.

Specialmente per una storia di fantascienza cyberpunk, quel tipo di storie che in un certo senso sono di casa nell’animazione, visto che non c’è nessuna necessità di costruire complesse armature robotiche, cyborg parziali, robot, visto che lo puoi “semplicemente” disegnare ed animare come vuoi. Voglio dire, anche i fratelli Wachoski quando dissero la celebre frase “lo faremo diventare un film con attori in carne ed ossa” capirono che non sarebbe bastato metterci veri attori, e difatti The Matrix non è una copia carbone di Ghost In The Shell.

Ed invece eccoci qua a vedere un remake live-action di un capolavoro del cinema di fantascienza che è pensato e nato come animazione, e non necessitava di un tardo remake che non sembra capire molto (temo molto poco) il film a cui si ispira. Tanto lo vedrò e lo recensirò, lo so, ma non sono particolarmente fiducioso, né ritengo lo dovrei essere.

2 Risposte to “Ghost In The Shell (2017) – Commento Al Trailer”

  1. IlKönz Says:

    Whitewashing everywhere…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: