Scarica-Barile Complex: in caso di fallimento dare la colpa “all’internet”

GITS 2017 paramount talking bullshit

Ghost In The Shell di Rupert Sanders a quanto pare è un flop da 60 miliardi, e l’esecutivo capo della Paramount dice per la controversia di whitewashing.

AH AH AH AH AH AH AH!

Bel tentativo, ma non diamo la colpa alla controversia, perchè significa ignorare un caso di pura, vecchia retribuzione, alla quale Hollywood erroneamente (visti casi del genere) pensa di essere sopra, per qualche motivo stupido.

Questo è un micro-editoriale ed al contempo un’addendo alla recensione del film già pubblicata, btw.

Potrei esserne sadicamente felice del flop, e masturbarmi ritualisticamente, ma no, preferisco prendere in esame questo patetico tentativo di incolpare la controversia per la bomba al box office, quando non è questo il caso, visto che altrimenti per la stessa logica Ghostbusters di Paul Feig dovrebbe essere stato una bomba e non aver accumulato 229 milioni di dollari su un budget di 144 milioni. Il che significa profitto, giusto per renderlo chiaro.

gits 2017 batou and his new eyes

L’unica cosa che mi dà gioia di questo film sono gli occhi di Batou, che in live-action sono ridicoli. XD

Partiamo considerando una cosa, ovvero che le persone che sono andate a vedere Ghost In The Shell sarebbero state per la maggior parte fan della serie che sanno cos’è Ghost In The Shell, magari anche solo il film di Oshii del 1995, ma molto probabilmente anche la serie TV Stand Alone Complex. Non mentiamoci, molti lo immaginavano, e gente che sa che è un’anime con buona probabilità l’ha evitato perchè anime, lo stigma rimane ancora.

E per essere ancor più gretti ed al punto, Ghostbusters è un nome molto più di richiamo a livello globale rispetto a Ghost In The Shell, quindi mi sarei sorpreso del contrario a livello di incassi. Mi chiedo cosa si aspettassero Paramount ed Universal.

Ma questi tentativi a metà di rimuovere lo stigma per minare più denaro da questi franchise prima ignorati, film del genere non aiutano. Non per riscrivere di nuova la recensione, ma parliamoci chiaro, anche senza conoscere la serie il film di Rupert Sanders sembrava scritto con il manuale “la mia prima fanfiction cyberpunk anni 90”, ed era assai bruttino e risibile per un film di fantascienza, al livello di roba come Transcendence.

E come scrissi allora, una puntata a caso di GITS Stand Alone Complex si “magna” a colazione robetta del genere, in tutto: storia, personaggi, design, e profondità d’analisi delle tematiche psicologiche affrontate.

garm wars gula in the shell 2

Questo film mi ha fatto riconsiderare la mia opinione su Garm Wars, forse fui troppo crudele al tempo.

Certo, il film di Sanders ha alcuni bei design (anche se un po’ troppo derivativi di Blade Runner), non ci hanno speso sopra quella quantità di soldi per poi avere la qualità tecnica di Aqua Teen Hunger Force, ma conta poco un’estetica rilucente od un buon cast quando la trama è così clichè, quando sprechi suddetto buon cast dandogli personaggi noiosi, ed antagonisti indegni di Dragon Ball Z.

Ancor meno quando il film cerca di trovare un equilibrio tra film hollywoodiano e film più riflessivo ed autoriale, non per ambizione di voler eccellere in entrambi i campi, ma per cercare di fare mezze misure e così dare contentini sia a chi vuole più azione sia a chi vuole un maggiore spessore psicologico al tutto, senza di fatto contentare davvero nessuno dei due.

Profitto non significa per forza qualità, e viceversa, bombe al box office non significano film aberranti. Il che rende questo un caso “raro” in cui un film di bassa qualità bomba al box office ED ha una ricezione critica generale tendente al negativo.

Il fanbase “salty” è un’extra in un certo senso inevitabile per il tribalismo formatosi nei social network, e francamente non dico che se fosse stato migliore avrebbe fatto più incassi, e probabilmente gli addetti al PR avrebbero cucinato qualche altra stronzata comunque, ma… sarebbe stato migliore come film, il che avrei preferito a prescindere dalla mia affezione alla serie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: