Siccome quest’anno alla fine sono andato al Lucca Comics & Games, ne ho approfittato per provare alcuni titoli giocabili in anteprima (oltre a fare un paio di partite a Splatoon 2 perchè non ho ancora lo Switch), non ero interessato a molta roba, ma ho provato la versione di prova/demo giocabile in fiera di Attack On Titan 2 (od A.O.T. 2), il seguito di Attack On Titan: Wings Of Freedom, l’action game di Omega Force sulla popolare serie anime/manga uscito ad ottobre 2016, seguito previsto per marzo 2018 e che coprirà gli eventi della seconda stagione dell’anime.
La versione di prova era per PC, fatta giocare con un controller PS4, con un timer di 10 minuti per sessione, in modo da far provare il titolo senza attese troppo lunghe.
La demo vi permette di scegliere il sesso del vostro personaggio (dalla solita selezione binaria), e quale dei 3 modelli prefatti usare, avvertendovi che ci saranno molte più/vere opzioni di personalizzazione del vostro avatar nella versione finale.
Una volta fatto questo, c’è una cutscene e gameplay accade, con un breve tutorial sui comandi nel caso non abbiate giocato il primo, il che è utile perchè il sistema di controllo è quasi identico al titolo precedente, e non è così immediato. Se avete giocato il primo come me vi troverete subito comodi, se non per il fatto che ora il tasto per ancorarsi ad uno specifico punto di un Gigante è lo stesso usato per attaccare, mentre prima erano assegnati a diversi pulsanti, il che può causare un po’ di confusione.
Dopo aver fatto il controllo di routine dei comandi, vi viene data una missione, cioè uccidere i giganti che appaiono, ed idealmente sconfiggere il Gigante Bestia (quello peloso e scimmiesco) nei 10 minuti concessivi per finire la demo. Ci sono alcune novità rispetto al primo, come il fatto che ora i Giganti (anche quelli base) possono andare in uno stato di berserk che gli rende più veloci, resistenti e aggressivi per un periodo di tempo, ed i Giganti di tipo Anormale (come il sopraccitato Gigante Bestia) hanno una barra di difesa che va svuotata attaccando le parti del gigante che mostrano un mirino verde (le quali cambiano regolarmente), prima di poter infliggere vero danno al gigante boss.
Inoltre ora avete un cannocchiale che potete usare per osservare nemici da lontano, e se prendete bene la mira potete lanciarvi in un’assalto fulmineo che porta sempre a segno un colpo, permettendo di fare una “stealth kill”, o comunque fare un’uccisione a lungo raggio. Non sembrano esserci particolari limiti su questa abilità a parte la distanza necessaria (quindi non potete usarla da vicino al gigante), e non ho bene inteso quanto il nuovo sistema di “allerta” dei giganti sulla vostra presenza influisca al riguardo, visto che dopo una partita ho lasciato il posto ad altri.
Considerate inoltre che in questa demo il consumo di gas per scattare ed il consumarsi delle lame è molto ridotto (di sicuro rispetto al primo titolo), cosa che non credo sarà il caso per la versione finale, ma qui è così per questioni dimostrative, direi.
Ed è tutto qui, a livello tecnico è già meglio di Wings Of Freedom, e se le promesse che Koei ed Omega Force stanno facendo sull’avere molto più contenuto, complessità, sfida e personaggi giocabili sono vere, avremo un ottimo seguito di un buon gioco piagato da eccessiva fedeltà alla serie anime/manga, un senso di ripetitività derivante da questo (e dal fatto che è un titolo Omega Force, se volet), e da un livello di difficoltà basso, e non aiutato dalla scelta di forzarvi in numerosi missioni “opzionali” e riempitive per procedere un briciolo nella trama extra post-game.
Vedremo quando il gioco uscirà marzo del prossimo anno su PS4, X-Box One, PC (Steam) ed anche su Nintendo Switch, e riparleremo nel dettaglio di A.O.T. : Wings Of Freedom prima di allora. Cya!
10 marzo 2018 alle 12:07
[…] il seguito dal titolo un pelo troppo generico (Attack On Titan 2, di cui feci un breve hands-on per lo scorso Lucca Comics & Games) in arrivo questo 20 marzo (e la terza stagione dell’anime in arrivo questo luglio), direi […]