Dynasty Warriors 9 uscirà in europa il 13 febbraio del prossimo anno.
Non compratelo. Sì, vi dico come spendere i vostri soldi.
Colgo l’occasione per parlare della spinosa questione dei pre-ordini, e sui due lati del fronte (il “mai preordinare” o “preordinate se volete”) mi trovo se molto più dalla parte di chi dice di non farlo, perchè non c’è nessun motivo o vero vantaggio per voi nel farlo, anche se non concordo con la posizione di Total Biscuit, ovvero “MAI preordinare”.
Raramente preordino, praticamente ho preordinato solo i titoli Pokemon della serie principale su portatili e Disgaea 5 negli ultimi 5 anni e passa, cose di cui mi fido, perchè è di fiducia che si parla. E vista la direzione in cui gran parte dell’industria sta andando, è fiducia sotto forma di sempre più denaro, senza nessuna garanzia che valga la pena. E anche se potessi dare più “fiducie a 60 euro l’una*” al mese, non le darei.
E fiducia sempre più sprecata, specialmente visto come certi titoli “tripla A” lancino pieni di bug e problemi (alcuni che patch su patch non potranno mai sistemare), e per la deflagrazione dei prezzi che avviene quasi subito e quindi rende sconvienente da morire prendere qualcosa al lancio od a prezzo pieno in quella prima settimana o mese.
Quando NON sono robe pensate (e costruite appositamente) per combattere psicologicamente i suoi giocatori nel spendere denaro in sistemi che non sono tecnicamente gioco d’azzardo….ma sono gioco d’azzardo, predano con le stesse tecniche di manipolazione psicologica i più suscettibili, non bevetevi le stronzate dei PR, e no, rimuovere microtransazioni al lancio per poi dire che le avrebbero rimesse dopo non funziona.
Non con il backlash enorme su qualcosa che porta il nome Star Wars. Non dovrebbe, almeno, perchè purtroppo c’è gente che spende molto e fomenta questa cosa, e ha il diritto di non doverlo dire su nessun forum, a prescindere da quello che pensiate sul loro comportamento. EA ci credo che vuole rimetterle, quella è la priorità, altro che sistemare i tremila bug che si vedono di già in video di gameplay, specialmente della campagna single player.
Non comprate Star Wars Battlefront II. Nè ora né mai, perchè questo è un gioco pensato sul sistema di loot boxes, e sebbene abbia dei dubbi sul messaggio del “vota con il tuo portafoglio”, in questo caso…sì, non dategli un centesimo, non giocateci o compratelo, non nutrite EA con l’unico foraggio che gli interessa, i vostri soldi. Perchè tanto ora EA sta aspettando che la controversia e disastro di PR si calmi, prima di rimettere le microtransazioni, prima di invertire il processo come hanno già dimostrato di poter fare.
Comprate piuttosto il vecchio Battlefront II, quello per PS2, che oggi non costa nulla usato, e non ha microtransazioni. O quello sparatutto per PC, Dark Forces, che è su GOG. Continuate a lamentarvene di queste cose, senza molestare sviluppatori ed altre persone di DICE ed EA, che tanto non sono quelli a decidere su queste cose, quelli di voi che non sono bestie, si intende.

Lo spettro dei “personaggi clone” ritorna.
Tornando sull’argomento specifico per il quale avevo fatto originariamente questo pezzo, perchè vi consiglio caldamente di NON preordinare/comprare al lancio Dynasty Warriors 9, anche se io stesso ho voglia di vedere se il tentativo di rinnovare la serie con una struttura open world funziona?
Perchè questo è un titolo Koei, e da fan di Dynasty Warriors, so benissimo che la Koei non si merita nessuna fiducia, mai una fiducia tale che meriti il pre-ordine, per quale motivo dovrei cacciare 60/70 euro al lancio per roba loro?
Voglio dire, questa è la compagnia che ha DLC per Dead Or Alive 5: Last Round (a sua volta un porting/versione espansa) per un totale di…. 1000 e passa euro, a questo punto, è la compagnia che ricicla molti assetti dei suoi titoli Warriors, che da ogni Dynasty Warriors o Samurai Warriors numerato ne tira fuori almeno due spin-off (Empires ed espansione Xtreme Legends), una che fa uscire una versione di Dynasty Warriors 8 chiamata “Complete Edition”, la quale ricevette altri decine (quasi centinaia) di dlc, cosmetici e non, tutto spezzettato per rendere la navigazione e scelta ancora più fastidiosa e laboriosa del dovuto.
Questa è la compagnia che fa uscire Dynasty Warriors 8: Empires, titolo con 100 e passa (quasi 200 per la versione Steam) euro di DLC, che contengono molti elementi per la creazione del personaggio (una della maggiori attrazioni degli spin-off Empires), oltre a molta roba che la Koei aveva già provato a vendere in passato, come musica, vecchi costumi, pacchetti di voci (sì) ed anche strafottussimi sfondi, roba tagliata dal gioco base per esservi rivenduta a parte a prezzi assurdi.
Questa è la compagnia che specialmente per i suoi musou sta facendo le cose sempre più in economia in anni recenti, non spendendo neanche nel fare un doppiaggio inglese (anche se titoli precedenti di quella serie gli avevano ricevuti), e più recentemente togliendo la cooperativa, con titoli come Berserk and The Band Of The Hawk, Samurai Warriors: Spirit of Sanada o Warriors All Stars che non hanno neanche una cooperativa locale.

Sorpreso che Pang Tong e Taishi Ci abbiano ancora le loro armi caratteristiche, vista “la clonazione”.
E da quanto è stato mostrato del titolo, pare ci sarà un vecchio problema della serie, ovvero personaggi cloni, visto i personaggi che in DW 7 e DW 8 avevano ricevuto delle armi personali che gli davano un moveset unico ora sono in gran parte dotati di armi generiche (in una malguidata ricerca di “maggior realismo” in una serie che è famosa per i personaggi flamboianti che uccidono eserciti con un frustino da cavalli od armi anacronistiche) condivise da altri personaggi, e come altri hanno già fanno notare, chi ci dice che la Koei non aspetta altro che rivenderci le armi storiche come gli artigli di Zhange He o la barca di Huang Hai come DLC (“2,99 euro l’uno!”), o magari nella successiva versione Xtreme Legends, che per lo stesso prezzo avrà più roba?
Chi ci dice che non ci siano loot boxes anche qua? O che non verranno aggiunte microtransazioni dopo? Non me le aspetto da Koei, ma non posso escludere la possibilità, visto il clima. Sì, si sa che ci sarà un Season Pass (ovvio..), ma il fatto che ci sarà quello non esclude mica che la Koei farà comunque le solite versioni Xtreme Legends, etc.
Voglio dire, questa è la stessa compagnia che ha rilasciato Samurai Warriors 4-II, che non era altro che una re-release leggermente variata di Samurai Warriors 4 con 1 nuovo personaggio ed una modalità nuova al posto di un’altra, neanche una vera e propria espansione. Non mi aspetto certo che questa sia la prima ed unica versione del titolo, è da sempre che la Koei rilascia versioni espanse/aggiornate di titoli, anche se non sono vecchi o sono musou, con roba aggiunta che non potete semplicemente aggiungere alla versione “vanilla” via DLC, come per Deception IV, facendovi sentire stupidi per aver speso soldi su una versione inferiore.
Forse la Koei non farà la solite stronzate di sempre stavolta e questa versione di DW 9 sarà l’unica, ma visti i precedenti, non c’è motivo per credere sulla fiducia questo ipotetico ed irrealistico scenario.
Morale della favola: prima di comprare, aspettate, saprete più cose sul gioco che magari non si sapevano prima/tenute appositamente nascoste, il gioco sarà calato di prezzo, e potrete decidere meglio se vale la pena spenderci proprio sopra, o lasciar perdere per ora. O “per sempre”.
*60 euro per avere accesso al titolo base, i giochi non costano più 60 euro, siamo seri.
Rispondi