[MELEE MANIA: MUSOU-A-GO-GO] Dynasty Warriors Unleashed iOS

Dynasty Warriors Unleashed

Piattaforma: iOS

Disponibile anche per: Android

Giocato alla/e difficoltà: Normale, Difficile

Introduzione/ Informazioni Generali/ Storia

Come era inevitabile, un’altra serie nata su console sbarca su smathphones con un titolo free-to-play, stavolta sviluppato da Nexon (i tizi di GITS SAC First Assault, Maple Story, Mabinogi, Combat Arms, etc), con ovvio beneplacito di Koei Tecmo Games. Non ho molto da dire, ormai c’è un titolo per smarthphones anche di Mario, quindi non sono sorpreso dal fatto che ci sia un Dynasty Warriors che posso portare con me ovunque, per ri-uccidere eserciti morti da migliaia d’anni anche nella “stanza di guerra”.

Sebbene ci abbia giocato dal lancio fino a settembre/ottobre 2017 (circa, verso quel periodo ho perso la voglia di continuare, per motivi che spiegherò), avevo deciso di attendere il primo anniversario del gioco, ma così non è stato, e considerato che è un titolo Nexon ed ho il superpotere di ricordarmi come trattò quel fps free-to-play di Ghost In The Shell SAC, sono un pò sorpreso che il gioco sia ancora “vivo”.

Avrei gradito se non fosse stato free-to-play, ma purtroppo questo è lo schifoso standard su mobile (e non solo), e la realtà attuale è che se non fosse stato free-to-play non avrebbe fatto i soldi ritenuti necessari da Nexon, perchè l’industria cerca di vendere l’idea di un videogame come servizio, perchè fanculo archivismo e storia, se non munge abbastanza soldi da “balene”, si fotta.

Dynasty Warriors Unleashed text cutscene.PNG

Filippico anche perchè non c’è molto da dire, è Dynasty Warriors, è la storia romanzata dei Tre Regni, di nuovo, come in quasi ogni titolo principale o spin-off della serie, raccontanto in maniera leggermente differente (con più enfasi sulla caccia a Dong Zhuo, per esempio), e con dialoghi che noto NON sono riciclati, al contrario di altra roba di cui parleremo a tempo debito.

La campagna al lancio (e fino ad una settimana dopo) copriva dalla battaglia di Hulao Gate fino alla battaglia di Changban, almeno questa era l’estensione dello story mode al lancio ed una settimana dopo, sono stati aggiunti altri capitoli che coprono le altre battaglie e scenari ben noti a fan, come lo stratagemma delle frecce di Zhuge Liang, arrivando (al 18/02/2018) fino alla battaglia di Chengdu.

Per la cronaca, questa recensione si basa in gran parte sul gioco come era fino all’ottobre 2017, ho continuato a giocarlo anche dopo (più per raccogliere qualche bonus di login che altro), ma non sono andato a fondo nelle nuove meccaniche o sistemi di ricompense, e siccome un free-to-play comunque costruisce sulle basi che stabilisce al lancio, dubito cambierà mai davvero tanto da diventare un altro gioco. Faccio nota di questo visto che, a seconda del momento in cui leggete questa recensione, potreste trovare cose nuove di cui non parlo o di cose che non ci sono più.

Dynasty Warriors Unleashed recycled DW8 cutscene.PNG

Ma siccome questo è un free-to-play, non c’è motivo che stia ad aspettare ulteriormente a recensirlo, visto come può cambiare od aggiungere roba via aggiornamenti, come sia pensato per il perpetuo, almeno fino a quando Nexon non decide che fa pochi introiti e non lo chiude quasi di punto in bianco.

Gameplay / Combat System / Controlli

Dynasty Warriors su touch screen significa gli ovvi compromessi e modifiche, non necessariamente una cosa orripilante se sapete cosa aspettarvi, e con ciò intendo che il gioco opta per i pulsanti virtuali come Bleach: Brave Souls, invece di usare swipe e tocchi come Brandnew Boy. Non che qualcuno sappia cos’è Brandnew Boy, ma….

Oltre ad avere vari pulsanti virtuali sul lato destro dello schermo per gli attacchi normali e le abilità offensive e difensive, c’è il tipico joystick virtuale, nulla di nuovo se avete giocato titoli su smarthphone che cercano di essere più “videogame tradizionale”, e nel complesso è attualmente il meglio che ci si possa aspettare per un hack n slash/beat ‘em up su smarthphone.

Dynasty Warriors Unleashed gameplay.PNG

Il gameplay sarebbe di per sé basato su Dynasty Warriors 8, riconoscono i moveset ed attacchi speciali, ma ovviamente il combat system non è elaborato come in un normale Dynasty Warriors, sebbene rimanga il sistema di attacchi musou e ci sia un sistema di debolezze/forze che prende posto del triangolo di affinità delle armi: usando un personaggio con elemento verde fate più danni e potete distruggere più facilmente lo scudo dei nemici boss con elemento blu, etc. Roba standard e familiarissima per titoli free-to-play.

Le missioni sono molto standard a livello di design, come un titolo vecchia scuola uccidete nemici finchè non appare un boss o mini-boss, o finchè non vedete una freccia che vi dice di procedere in quella direzione (non che ci sia molta scelta visto il level design lineare), magari a volte con qualche limite di tempo, distruggendo casse e barili per power-up. Molto vecchia scuola come la serie regolare Warriors di suo, solo senza il sistema di basi e velleità tattico-strategiche, che non mi aspettavo per un titolo su smarthphones, francamente.

Ma ci sono stage che introducono cose nuove come trappole di vario tipo, bestie, e nemici, ed in generale il level design è decente per quello che vuole e può essere, nulla di superlativo ma sufficiente a non darvi l’impressione che abbiano copia incollato lo stesso template e le stesse aree per più livelli, vi sembra di andare da qualche parte, per così dire.

Dynasty Warriors Unleashed crafting.PNG

I personaggi si dividono in 3 tipi generalmente: magia, spada e combattimento fisico, il che influenza che tipo di abilità hanno, per esempio i personaggi con magia hanno una barriera come abilità difensiva, mentre gli spadaccini fanno un’onda d’urto che manda indietro i nemici vicini e quelli rapidi hanno uno scatto istantaneo, con vari cooldown, come era facile immaginare.

Ogni personaggio ha un’arma predefinita e specifiche abilità, ma può equipaggiare armi, armature e altri 2 tipi di accessori, il tutto per aumentare le statistiche e la forza generale complessiva dell’unità, che è importante visto che andate in battaglia con un team di 3 personaggi (tutti controllabili), e le missioni storia hanno un valore minimo consigliato di forza complessiva, potete provare a compiere la missioni comunque, ma è più facile e fattibile se potenziate a sufficienza i personaggi e le armi, quindi dovrete grindare un pochino visto che i requisiti di forza minima crescono abbastanza rapidamente, non da richiedere ore di grinding ogni volta, ma più rapidamente di quanto prevedevo di sicuro.

Il che è fatto ovviamente per farvi usare il crafting al fine di aumentare la forza complessiva dell’unità, il che significa che se non volete pagare o spendere ulteriore tempo in grinding, continuerete ad usare il team iniziale che avete scelto e potenziare quello.

Essendo un free-to-play per smarthphones, ci potete scommettere che ogni cosa ha una sua rarità e ci siano regole per il crafting, tipo dovete prima livellare un pezzo di armatura al massimo – magari usando altri pezzi d’armatura livellati al massimo – per farlo salire di rarità/grado con gemme o fonderlo con un pezzo d’armatura con la stessa rarità (e livellato al massimo) per ottenere qualcosa di rarità maggiore. Potete anche inserire gemme se le armi ed armature hanno slot per essi, in un tocco reminescente della serie principale.

Dynasty Warriors Unleashed zhang he rolling.PNG

E come potreste aver immaginato, siccome anche i personaggi hanno varie rarità (con personaggi più rari che hanno più mosse/abilità di quelli meno rari), potete “rollare” un personaggio a caso che comunque sarà di una certa rarità, usando editti in questo caso, con 1 tentativo gratis a giorno per molte delle cose nel negozio, e la rarità per i personaggi implica anche se possono usare certe abilità o meno, quindi sì, è un sistema gacha.

Stile / Tecnica / Contenuto

Essendo un titolo per smartphones, la performance non è univoca, ma varia da dispositivo a dispositivo, e nel caso abbiate un iPhone 5 (o hardware equivalente) non aspettatevi nulla, al lancio usai quello per giocare il titolo, ma non è affatto consigliato, visto come anche con la qualità di texture minore, il gioco andava a malapena, continuando a tossire lì e là, assieme ai soliti problemi che derivano dalla natura free-to-play del gioco (dover essere sempre connessi online anche per giocare la sola compagna, dover scaricare mini aggiornamenti prima di iniziare, non sia mai che Nexon e TK non sappiano cosa facciate ogni singolo secondo): crash che chiusero l’applicazione e mi rimandarono alla schermata, perdita di connessione perchè sì, etc.

Ovviamente nel tempo questi problemi si sono ridotti ed i server stabilizziati, ma possono capitare, vista la tristemente standard (per un free to play) necessità di essere connessi ad internet, e se avete qualcosa come un iPhone 7, potrete mettere tutti i setting grafici e godervi un titolo che tecnicamente è ben fatto, ma essendoci di mezzo la Koei, il gioco utilizza riciclati senza pudore interi filmati da Dynasty Warriors 8, doppiati in giapponese e basta, e riusa in generale molto da DW 8, tra i design dei personaggi, i loro moveset, la musica, anche se i livelli sono stati fatti da zero o sono versioni redux di stage di DW8 (simili ma NON presi e riciclati così com’erano), NON tutto è preso e riciclato in fretta e furia, ma molto lo è, innegabile.

A sorpresa, fu aggiunta (prima per poco e poi inserito in pianta stabile) una localizzazione italiana dei testi, cosa inusuale, visto che tutti i Dynasty Warriors principali non furono mai tradotti in italiano. Gradito assai.

Dynasty Warriors Unleashed more recycled DW 8 cutscenes.PNG

A livello di contenuto il gioco era un’esperienza già completa al lancio, con una campagnia, delle sfide giornaliere di vario tipo, ed altre cose, come boss fight contro un team di 3 nemici boss in cui conta il danno complessivo che riuscite ad accumulare/infliggere a quel team di boss, una modalità PvP, più altre cose come il mandare personaggi in esplorazione di aree per ottenere esperienza e materiali dopo un certo periodo di tempo reale, ma ovviamente è stata aggiornata nel tempo, portando nuove modalità, sistemi e personaggi prima non disponibili, assieme a cose come un interfaccia finalmente decente.

Il problema è che questo è un titolo free-to-play, ed uno che ha tutto quello che tendete ad aspettarvi da un free-to-play per cellulari (e non): una barra d’energia che consumate via via partecipando a battaglie e sfide, un rank, tremila tipi di valuta. Oltre a quella merdosa (le monete che avrete a 100.000 unità e passa) e quella utile difficile e rara da ottenere, c’è diversa altra roba da ottenere, troppi tipi di valute e risorse ad essere onesti.

Voglio dire, questo è un gioco che ha ben 5 tipi di negozi, il che è assurdo anche per un free-to-play. Eccesso è dir poco, considerato che il gioco vi tempesta con un banner pubblicitario sui nuovi pacchetti di valute, officiali ed oggetti, ancor prima che il gioco venga caricato e validato, ed almeno altri 2 dopo che siete entrati nel menù principale.Sarà meglio che confermiate “non mostrare più oggi”, altrimenti verrete molestati dalle offerte speciali che cercano di scucirvi vero denaro.

Dynasty Warriors Unleashed buy now!.PNG

Non so se è meglio così, da una parte il gioco rende palese e non nasconde (come molti altri titoli) che vi combatterà psicologicamente per scardinarvi il portafoglio, dall’altro che il gioco – beh – vi tartassa regolarmente per farvi andare al negozio e comprare valuta in-game con soldi veri, magari per rollare un officiale di rango più alto e quindi essere in vantaggio nel PvP (sì, c’è una modalità per PvP, nulla di che), o proteggere le vostre miniere da altri giocatori per tot tempo, perchè ovvio ci sono timer ovunque, od il progresso in alcune modalità (come Conquista) è resettato ogni mese.

D’altro canto il gioco vi permette di giocare il titolo e proseguire non poco prima che il grinding richiesto sia ridicolo ed il messaggio implicito diventi “caga il soldoooh!!!”, non ho giocato molti titoli che vi permettano di arrivare così lontano giocando “aggratis”, magari aiutati dal gioco che regala valuta premium per anniversari ed eventi speciali (ovviamente ciò sempre per spingervi sempre di più ad inserire gli estremi della carta di credito).

Ma sapete cosa? Non ho pagato un centesimo, né lo pagherò, sebbene non sia esattamente “estorsione” ed il gioco sia buono in sè, mi rifiuto di spendere qualsiasi cifra in un gioco Nexon, perchè non mi fido affatto di loro, e possiedo il potere di ricordare come trattarono l’FPS di GITS Stand Alone Complex.

Dynasty Warriors Unleashed more obnoxiou banner ads

Potrei riempire pagine solo di questi banner di offerte, senza scherzare.

La decisione va a voi, come sempre, ma come regola generale, non spendete soldi in un free-to-play, ci rimarrete male (e probabilmente vi incazzerete) quando verrà chiuso dall’oggi al domani, perchè la compagnia ha deciso che non fa abbastanza denaro (non importa quanto irrealistica sia cotale aspettativa) dal titolo, server giù per sempre, grazie per i soldi, e vaffanculo.

E francamente, anche se vi piace un titolo free-to-play per cellulari, non esitate ad abbandonarlo quando vi annoia o vi molesta psicologicamente per pagare denaro, non avete sottoscritto un matrimonio, non siete obbligati a giocarci anche se non vi divertite più, anche se non pagate cifre oscene per rollare un personaggio, poteve risparmiare tempo per cose che vi divertono e non vi buttano ami psicologichi per farvi continuare a giocare.

Considerazioni Finali

Dynasty Warriors Unleashed è uno spin-off per smarthphones che – con le dovute riserve ed aspettative realistiche – riesce a catturare il feeling ed il gameplay di Dynasty Warriors anche su cellulari e con imput digitali, con tanto contenuto e cose da fare, tra un estesa campagna e diverse modalità come sfide, pvp e varie attività per ottenere risorse.

Ma oltre al fatto che ricicla moltissimi assetti (personaggi, moveset, anche intere cutscene) da Dynasty Warriors 8 – poi rivelatasi una mossa quasi sensata, con il senno di poi -, c’è un enorme problema di fondo che mi rende difficile consigliarvi il titolo come qualcosa a lungo termine, il fatto che è un altro titolo free-to-play per cellulari, cosa che mina l’esperienza e non può essere patchata, visto che è nel design.

Dynasty Warriors Unleashed even more recycled DW8 cutscenes.PNG

E per quanto sia tutto sommato – quasi – generoso in quanto del titolo potrete vedere e giocare senza spendere, il gioco vi tartassa psicologicamente con banner dei pack di gemme, oggetti, ufficiali, ancor prima che abbiate premuto “start” verrete molestati da questi banner, e poi ci sono le solite tattiche per pressarvi psicologicamente nel restare, tra bonus di login, timer, barre d’energia che si consumano per andare in battaglia, e la presenza di circa 10 valute (magari messe in casse che vi vengono date gratis, ma di cui dovete comprare la chiave), perchè il solito connubio “valuta che serve a poco datovi in abbondanza” e “valuta premium che serve davvero e difficile da ottenere” non bastava.

Poi c’entra il fatto che è un titolo pubblicato da Nexon, non darei un centesimo a quella compagnia dopo il casino fatto con GITS Stand Alone Complex First Assault Online. Non darei un centesimo per un gioco free-to-play su cellulari, in generale, che potete distogliere lo sguardo ed è stato chiuso perchè non ha fatto gli zillioni voluti dalla compagnia.

Merita almeno un’occhiata,se avete un iPhone dal 7 in poi (od equivalente), finchè lo potete giocare, almeno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: