E3 2018: Same Song And Dance [Highlight Personali]

devolver-digital-e3-2018_05-18-18

Con molto cinismo ed un’indistruttibile curiosità, nonostante sappiamo delle bugie e delle cazzate che metterano in mostra le compagnie, nonostante sappiamo che gran parte dei video sono scriptati mesi in anticipo e al 99 % per niente indicativi del prodotto finale, artifizi e cazzabubbole.

Nonostante tutto, vogliamo essere sorpresi, nonostante sia difficile esserlo, speriamo di vedere qualcosa che non è stato leakato settimane prima, e vogliamo dire la nostra su questi reveal, trailer, etc., quindi eccoci qua a parlarne anche quest’anno, sebbene sempre più stufi e cinici dopo anni di cazzate, mezze verità e fumo negli occhi.

Mettiamo subito in chiaro una cosa: l’E3 l’ha “vinto” Devolver Digital, come l’anno scorso. ‘Nuff Said.

Detto questo, diamo inizio a commenti semi-caldi/semi-freddi, un po’ a caso, su cosa mi è interessato o di cui voglio parlare. Non recensirò le conferenze in dettaglio, perchè onestamente non mi diverte affatto, e (come spiego qualche riga sotto) quest’anno ho “barato” un pò, non ho più la voglia di stare sveglio per un livestream, sorry.

Della conferenza Bethesda, Square Enix e Sony ho visto un video-riassunto di ProJared, btw. (più trailer singoli dei giochi che mi interessavano). Quella Ubisoft l’ho vista quasi tutta, quella Nintendo l’ho vista per intero, posso saltare le altre, ma mi vedrò sempre quella Nintendo.

Per fugare ogni dubbio: se non parlo di qualcosa che è successo durante questo E3, è perchè o non mi interessa, o non lo ritenevo degno di nota, o non avevo nulla da dire al riguardo. Più chiaro di così….

Non ho visto quella EA, perchè sono anni che seguo l’industria ed ho imparato che seguire (sia in live-streaming che in differita) o vedere le conferenze E3 della EA è uno spreco di tempo, tanto vale leggere resoconti per vedere se c’è qualcosa di vagamente interessante, o se EA ha deciso di prostituire il nome di un altra serie amata. Non ho mai giocato Command & Conquer, ma da quanto ne so, i suoi fan non volevano un free to play per telefoni da EA come il nuovo titolo della serie.

E3 2018 Microsoft.jpg

 

Microsoft: devo subito far notare che ho visto la conferenza Microsoft praticamente saltando (quasi) ogni discorso e spiel di Phil Spencer e soci, non ho interesse a sentire la solita roba che dicono sempre, le solite mezze verità (quando non menzogne), il continuare la schifosa cultura del pre-ordine (PREORDINA ORA), stavolta affiancata dal Game Pass (che non è una cattiva idea, ma ho paura possa divenire standard, come fu con l’idea di pagare per l’online su console) od il continuare ad usare termini come “ESCLUSIVA” quando poi le scritte nel trailer sono più chiare di prima, e fanno capire che quella cosa pre-annunciata con una voce che dice “Exclusive”…. non è esclusiva.

Devo però complimentarmi per aver nascosto il trailer vero di Gears Of War 5 dietro il trailer di quello che è un gioco per telefoni coi Funko Pop di Gears Of War, non me ne frega niente della serie, ma è stata una mossa geniale, devo ammettere. Meno felice che la Microsoft abbia comprato la Ninja Theory (assieme ad altri studios, alcuni non comprati ma creati ex-novo) per cercare di risolvere quel problemino dell’esclusive che tanto non sono tali visto come Microsoft vuole pigiare sulla filosofia del “gioca fluidamente su pc e console

Dat Cuphead DLC trailer, though…

Jump Force.jpg

Jump Force: Ok, questo non me l’aspettavo. Un crossover tra varie serie manga debuttate sulla nota rivista Shonen Jump (Naruto, One Piece, Dragon Ball e Death Note quelle mostrate nel trailer), di cui si sa ancora poco se non che è un picchiaduro ad arena 3 vs 3 con enfasi sul tag team. Curioso di vedere più materiale e sapere quali personaggi delle varie serie Jump avremo qui. * incrocia dita per Allen Walker giocabile *

Dying Light 2: Non ho particolare interesse nel gioco in sé, ma avendo giocato ogni titolo della serie Dead Island, mi fa ridere come a questo punto il seguito dell’altro gioco zombi di Techland (che non ho ancora giocato, visti i precedenti aspetterò cali ancora di prezzo, Techland non è esattamente uno sviluppatore d’alto bordo) abbia forti probabilità di uscire prima del pluririmandato Dead Island 2. Ed a questo proposito, dov’è Hellraid, quel gioco d’azione in prima persona che la Techland aveva mostrato all’E3 di anni fa, quello con ambientazione medioevale in cui mazzuolavate scheletri? In possibile/probabile development hell.

Devil-May-Cry-5.jpg

Devil May Cry 5: Premettendo che trovai ottimo ed ingiustamente calunniato DmC Devil May Cry (gran gioco, fanculo al fanbase ed alla numerosa gente che aveva già deciso di odiare qualsiasi cosa dei Ninja Theory) ed avrei gradito anche un seguito di quello, adoro la serie regolare da sempre (beh, quasi tutta la serie regolare), volevo un continuo delle avventure di Nero e Dante, e sono genuinamente eccitato all’idea, intrigato da quanto mostrato da questo trailer, con un gameplay che sembra riprendere e sviluppare oltre la meccanica del braccio demoniaco (qui un sostituto cyborg) di DMC 4. Il che è cosa buona.

Non particolarmente convinto dei design più realistici della norma per la serie, che sembrano – ironicamente – più simili a quelli del reboot di Ninja Theory che a quelli dei precedenti episodi della serie regolare, quasi una via di mezzo tra i due stili (quasi). In ogni caso, Devil May Cry è tornato, spero solo non rifaccino la stronzata di farvi rifare l’intero gioco come Dante per allungare la durata. Per favore, Capcom, no.

Cyberpunk 2077: non gioco molti (se non pochissimi) gdr in generale, ma giocherò con la forza di mille soli questo. Non è che siamo esattamente pieni di gdr cyperpunk (Dex era carino, ben fatto, ma con ambizioni minori, sebben assai ragionevoli), e se mi conoscete, adoro il cyberpunk, quindi sì, CD Projekt Red, non mi deludere. Non farò niente di irragionevole se Cyberpunk 2077 sarà deludente, ma sarebbe bello avere un gdr cyberpunk in cui posso ricreare il cast di Appleseed, per dire.

The Quiet Man: trailer misto tra live action e video presi dal gioco (in-game? Boh) in cui un tizio sordo mazzuola tre criminali. Ok, qualunque cosa sarà il gioco vero e proprio (nuova IP, tra l’altro), sono curioso di saperne di più ad agosto. Basta non sia The Bouncer.

E3 2018 Ubisoft.jpg

Ubisoft: panda majorette danzante ed una sorta di Evil Knevel in versione più “’murica” possibile per presentare il nuovo Trials, tra le altre cose.

Grant Kirkhope ed orchestra a suonare un pezzo scritto per accompagnare il trailer dell’espansione DK Adventure di Mario Rabbids. Bella mossa.

Miyamoto che appare sullo stage della conferenza Ubisoft perchè c’è una collaborazione Starfox X Starlink (un titolo su astronavi che non avevo manco sentito nominare), e scambia convenevoli con Yves Guillemot che gli regala un’action figure della nave di Fox. …… OK.

La Ubisoft non ha abbandonato For Honor, questa sì che è una sorpresa. Buon per loro, presumo, anche gratis e con un’espansione in arrivo lo lascerei lì dov’è. Non lo uso Uplay, Ubisoft.

Assassin Creed Odyssey.JPG

Vorrei dire che sono eccitato per Assassin’s Creed Odissey, adoro la grecia antica come setting, adoravo Assassin’s Creed come serie, ma ne sono diventato stufo, esausto, perchè ormai ne esce uno ogni anno con pochi miglioramenti (quello o c’è un film di AC che ammorba dal tedio), ed essendo un titolo Ubisoft moderno, ha tutte le puttanate moderne AAA: microtransazioni, tremila edizioni con contenuto diverso, bugs, bonus preordini, live services, etc..

Se viene fuori bene, ne sarò felice, ma non lo comprerò subito. Vorrei sentirmi curioso ed eccitato all’idea, ma la Ubisoft ha spento quasi ogni fiamma di interesse che avevo nella saga. Tanto non importa, ce ne sarà un altro tra neanche un anno.

Beyond Good & Evil 2: Finalmente qualche briciola di video di gameplay, sono contento (sebbene confuso dal fatto che sia un prequel), ho adorato il primo (come molti) e dopo che la Ubisoft usò il titolo come “ostaggio” per anni (implicando che comprare altri loro giochi FORSE avrebbe fatto uscire BG&E2 prima) ero incerto sarebbe uscito, anche dopo il trailer recente. Sì, lo voglio giocare, anche se è un gioco Ubisoft, come hanno subito ricordato praticamente invitando artisti indipendenti a scannarsi tra loro e magari lavorare gratis, con il metodo scelto che praticamente forza chi partecipa a condividere con gli altri una somma di denaro (invece di pagarvi, e basta).

Beyond Good and Evil 2 hitrecord spec work

Il che significa che se avete contribuito ma non c’è più denaro da condividere quando avranno accettato il vostro lavoro, non vedrete un centesimo (i diritti saranno vostri, ma verrete pagati in “esposizione”, blargh). È una cosa assolutamente vile, visto che la Ubisoft ha sicuramente i soldi per aprire e pagare uno studio che crei design per il titolo, invece di aprire essenzialmente un crowdfunding per musica ed arte, ed ancora più aberrante visto che è stato Joseph Gordon Levitt ad accennare a questa cosa, gestita dalla compagnia HitRecord (creata e capitanata dallo stesso Levitt, btw) che pare abbia già fatto cose del genere, ovvero fatto indirettamente scannare artisti tra loro – pratica detta spec work, in gergo – per quello che non è neanche lo stipendio base di un designer grafico (se ho capito bene).

Fanculo, Ubisoft, e fanculo, Hit Record. Mi aspettavo di meglio da Joseph Gordon Levitt.

Ghost Of Tsushima: a proposito, Sucker Punch sembra aver in pentola essenzialmente un loro Assassin’s Creed Japan (con un combat system più appropriato per lotte tra samurai), dal trailer di gameplay e considerato il fatto che non è sviluppato da Ubisoft, sono intrigato.

Death Stranding: finalmente vediamo qualcosa che sembra essere gameplay vero e proprio, il che non spiega comunque molto, ma questo è Kojima, si può dire di tutto, ma non si può negare che sappia perfettamente quanto mostrare per incuriosire il pubblico e far lambiccare i fan su cosa significhi. E devo ammettere, sono più incuriosito ora che ho avuto modo di vedere quello che sembra il gioco vero e proprio, che presumo avrà una meccanica di morte particolare, e di sicuro sarà l’unico gioco ad usare un feto per scovare nemici (sembra servire a quello). Per il resto, è strano ed ancora incomprensibile, ma – appunto – ci sono abbastanza info per specularci sopra, per incuriosire il pubblico.

Kingdom Hearts 3 remì

Kingdom Hearts 3: dai che stavolta è quella buona, forse vedrò il gioco uscire prima di entrare in mezza età, assieme ad amici che lo attendono quasi dalle medie. Personalmente sono molto più contento della collection per PS4 che comprenderà tutta la serie, compreso Kingdom Hearts 3 stesso, un po’ necessaria per molti, di sicuro per me, ho giocato il primo, il secondo ed il 385/2 Days, ma ho finito solo il primo.

Ma soprattuttò, c’è Remì di Ratatuoille, YES!

…. Aspetta, cosa, Nomura ha parlato di possibili DLC? Ok, anche oggi si gioca un gioco Squeenix quando è pronto domani….  o dopodomani.

Sorpreso dal fatto che la Crash Bandicoot N. Sane Trilogy riceverà un nuovo livello, non dovrei visto che è già successo con Stormy Ascent, ma parliamo di una collection di giochi vecchi di 20 anni e passa, non capita a tutte le mascotte, anche se popolarissime.

Super Smash Bros. Ultimate: Ok, Super Smash Bros per Switch NON è un altro porting da Wii U con tutti i DLC, anche se lo sembra. Snake ed altri personaggi di Brawl mancanti nelle versioni Wii U e 3DS ritornano, ci sono nuove varianti (qui chiamate “personaggi Eco”) come Daisy di Peach, nuovi personaggi, ma ….manca ancora Waluigi, che mi combini Sakurai? Felice ma non esaltato, voglio sapere se ci sarà una modalità Storia di sorta.

Super-Smash-Bros-Ultimate-Snake-1

Fire Emblem: The Three Houses: un nuovo FE della serie regolare, ora con mappe in 3D e nuove meccaniche come formazioni da far prendere alle truppe inserite sul classico gameplay da gdr tattico, oltre alla possibilità di esplorare alcuni luoghi fuori dalla battaglia, se ho capito bene. Da amante dei gdr tattici e fan all’acqua di rose di FE, sono felice!

Total War: Three Kingdoms: Uno degli effetti di aver giocato decine di Dynasty Warriors è l’aver sviluppato un interesse nel setting storico e la storia cinese romanzata nel noto Romanzo Dei Tre Regni, quindi sì, il setting mi ha decisamente fatto volgere lo sguardo, e questo potrebbe essere il primo titolo della serie Total War che gioco. Avrò giocato quanti, 2 RTS nella mia “carriera”, comunque molto all’acqua di rose, ma appena riuscirò ad abbandonare il mio PC mesozoico…

Lo tengo d’occhio.

e3-2019

Ed è tutto, per quanto mi interessa di discutere. Alcune sorprese, alcune conferme e video di gameplay convincenti, altre delusioni ed annunci di seguiti o nuovi titoli che non mi interessano personalmente, ed abbastanza Nintendo Direct dedicato a Smash che spero pacifichi un po’ gli animi degli infervorati fedeli della chiesa di Smash Bros. Nulla di epocale, ma non il peggiore E3.

Neanche il migliore, visto come i titoli più discussi sono gli stessi di 2 E3 fa…

Ci si rivede il prossimo anno, cya!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: