[EXPRESSO] Kitten Squad NSWITCHDDL | Binding Of Bubsy

Kitten Squad NSWITCHDDL.jpg

Questo è un videogame sviluppato da Arcade Distillery per la PETA, rilasciato qualche mese fa nell’eShop europeo di Nintendo Switch (e sul PSN), completamente gratis. Circa.

Con questa premessa, il pensar male vi fa chiedere a che proposito, perchè ora, perchè la PETA esiste ancora, etc.

Come potreste immaginare, il vostro obiettivo è salvare animali in via d’estinzione o comunque abusati (con tanto di singole storie raccontate via cutscene malfatte che non riescono manco a spandere il testo su tutto lo schermo), nei panni di un gatto antropomorfo che dovrebbe suscitare qualche domanda se non fosse circondato da un corvo con monocolo e frac che dice fattoidi su animali, un alce mistico ed un cane pirata.

Mi aspettavo un tps od un fps dozzinale, non un Binding of Isaac “da poracci”. Sì, è un twin stick shooter nella vena del titolo di McMillen e Himsl, con stanze generate randomicamente, ed è funzionale, si può dire questo (anche se le collisioni non sono perfette), l’arsenale discreto.

La cosa shoccante è che il gioco sarebbe decente, ma NON ci sono molti assetti o nemici in totale, non c’è neanche una minimappa, quindi ogni missione vi vede procedere nelle solite stanze che tematicamente non c’entrano quasi nulla con la storia dietro, uccidendo i soliti nemici che anch’essi nulla ci azzeccano (robot con design a caso), con una continua sensazione di non andare da nessuna parte.

Così a caso che una volta pensai di non aver selezionato una missione (nonostante fossi sicuro di averlo fatto), il che la dice lunga sul level design. E la cosa ancora più incredibile è che NON è corto, no, ci sono decine di missioni da completare (anche in cooperativa locale per 4 giocatori), troppe comunque.

Assieme a vari oggetti cosmetici sbloccabili con monete ottenute in-game…..o comprabili pagando 4 euro.

americano icona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: