Disgaea 1 Complete – Rozen Queen’s Finest Edition [RECENSIONE LIMITED]

Disgaea 1 Complete Rozenqueen Limited Edition.jpg

Sì, recensisco il contenuto della versione “ultra mega deluxe” (il tier più alto) di Disgaea 1 Complete. Non il gioco.

Perchè? Perchè non ho il tempo per finire il gioco a breve (anche tirando con le pinze la definizione “a breve”), l’ho preso per PS4 e lo recensirò, ma voglio vedere di persona se e quali differenze ad aggiunte sostanziali ci sono per questa versione, che a livello di contenuto è pressapoco lo stesso gioco già visto su DS, PSP e di recente su PC, solo con un lifting grafico e minori modifiche. Comunque un gioco enorme ed un ottimo gdr tattico, ma un pò rozzo se confrontato a Disgaea 5, uscito su PS4 tre anni fa (e con un porting comprensivo di tutti i DLC per Switch uscito l’anno scorso), ed un pò tirato via in alcuni ambiti per quello che dovrebbe essere il porting definitivo del gioco.

La recensione del gioco eventualmente arriverà, ma nel frattempo, diamo un’occhiata a cosa 120 euro di uber limited edition (nominata “Rozenqueen’s Finest Edition) contengono.

In primis, devo specificare che questa è una vera limited edition, cioè che non contiene costumi o roba da riscattare nel gioco, quello è tutto sul disco di gioco, senza DLC (come mi aspetterei per una versione “Complete” di qualcosa), non dovete comprare uno specifico tier delle limited per avere pezzi del gioco tagliati via per esservi rivenduti, non è un gioco Ubisoft.

Quindi se non vi interessa la fuffa e volete solo il gioco, non dovrete cercare “abc edition” per avere tutti i pezzi in cui è stato tagliato. è anche venduto a prezzo leggermente budget su entrambe le console, il che è buono.

ROZEN QUEEN’S UBER DUPER LOYALTY EDITION

Tutto è contenuto dentro uno scrigno che replica i “marsupi/pochette” indossati dai Prinny, ed oltre al gioco (per la piattaforma scelta in fase d’acquisto), c’è diversa roba.

Quello che subito salta agli occhi è il plushie cubico di un Prinny, ed è ben fatto, morbido al tatto, con le adorabili gambette ed alucce rese ancora più piccole dalle proporzioni chibi e dalla forma cubica. Perfetto per essere messo in spazi di librerie, così che possa scrutare nell’infinito con i suoi occhi da pesce morto, magari con altri amichetti dal simile sguardo sbarrato.

cube prinny and his pals.JPG

Tipici ma sempre graditi sono i poster, abbastanza grandi, due, riportanti illustrazioni che probabilmente avrete già visto online. Non molto da dire al riguardo, di sicuro non è uno di quei rotoli da muro, ma non era neanche promesso (quindi non me l’aspettavo nè vedevo motivo di).

Ecco uno dei poster.

Disgaea 1 Complete poster.JPG

OK, quello che DAVVERO cattura subito l’attenzione è il cosiddetto “noppai” mouse di Etna, ovvero l’unico tappettino per mouse con le tette…. completamente piatto (come il nomignolo ben indica, d’altronde), il che lo rende anche l’unico oppai mouse mat utilizzabile davvero per quello che – dovrebbe – essere la sua funzione principale, ed è in tono con l’humour del gioco. E per quanto mi faccia ridere, un pò mi intristisce, povera Etna.

etna noppai mouse mat.JPG

Piatto come una tavola, indeed.

Disgaea 1 Complete pins.JPG

Il set di pin rappresenta  8 personaggi del gioco (4 del Netherworld, 4 del gruppo “Difensori Della Terra”), e devo dire che questo l’hanno tirato via, decisamente la parte meno curata della limited. Non che mi aspettassi granchè da essi o che ne avessi intenzione di fare uso davvero, ma non sono per niente stupito (in positivo) al riguardo.

La delusione maggiore è però l’artbook, perchè per quello avevo aspettative, al contrario dei pin. Non che sia un brutto artbook, tutt’altro, ed offre illustrazioni dei vari personaggi e classi, con sketch , commenti di Takehito Harada sui design (anche via piccoli fumetti), oltre ad altro materiale promozionale, il tutto commentato a bordo pagina da Etna e Flonne. La rilegatura è ottima, la qualità della carta idem, ed il bordo esterno è bello solido.

Disgaea 1 Complete artbook showdown.JPG

Il problema è che è un artbook di 44 pagine, ed in formato assai mignon. Forse non è corretto metterlo a confronto con gli altri artbook di Harada (uno su Disgaea, uno sui suoi lavori), ma anche no. Non mi aspettavo un artbook grande come quelli mostrati nella foto, no, ma per qualcosa incluso nella “uber duper limited” di uno dei giochi più importanti della tua compagnia (se non la serie più importante per la Nippon Ichi), potevi commissionare un artbook più grande in dimensioni e contenuto.

Per la serie “altre cose belle per un fan, ma che non saranno mai utilizzati per quanto inteso”, c’è un set di 3 sottobicchieri con le facce dei Prinny (una normale, gli altri due sono “Prinny speciali”, diciamo). funzionano, cioè ovvio che funzionano, sono sottobicchieri, non scienza spaziale. Carini.

Disgaea 1 Complete prinny coaster.JPG

Quasi dimenticavo, la OST, semplice ma essenziale parte di una limited che si rispetti, non digitale, ma sotto forma di un caro vecchio CD audio in jewel case. Il “problema” – e la potenziale delusione per chi si aspettava più in questo campo – sta nel fatto che la “official soundtrack” è una versione arrange, cioè ha dei pezzi selezionati, ma non è la OST completa (mancante di alcune tracce e piccoli jingle atmosferici). Un peccato, visto l’ottimo lavoro di Tenpei Sato, ma non mi aspettavo la colonna sonora integrale, proprio, quindi non sono esattamente deluso.

Disgaea 1 Complete ost.JPG

E per completare il tutto, il vero certificato (falso) in cui la Rozen Queen garantisce per l’autenticità del tutto, con tanto di spazio per la vostra firma e sarcastici sigilli di qualità.

Disgaea 1 Complete autenticity certified.JPG

Personalmente sono soddisfatto, ma onestamente odio che abbia dovuto comprarlo sullo store Nisa Europe officiale (in quanto loro esclusiva, come sembrerebbe logico aspettarsi), che abbia dovuto fare i doppi salti carpiati per rimediare ad un loro problema con l’accettazione del pagamento (mai successo un problema del genere in anni di shopping online), e che – come regola generale – le limited europee di titoli pubblicati dalla NIS siano spesso molto misere rispetto a quelle americane, e se sono uguali c’è tipo un ventone in più appicciato alla versione europea, così, perchè sì.

Eccovi un culo di Prinny, ciao!

Disgaea 1 Complete prinny butt.JPG

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: