[ARCADE 51] #3 Sine Mora

Sine Mora logo

Il primo e più noto frutto della collaborazione tra Grasshopper Manufacture e Digital Reality, Sine Mora é quello che succede dando il trattamento Grasshopper al classico ma conservativo genere degli shoot ‘em up 2D con navicelle/aerei a scorrimento orizzontale, e lo recensiamo nel numero conclusivo di Arcade 51! 🙂

Leggi il seguito di questo post »

[ARCADE 51] #2 Black Knight Sword

Black Knight Sword

Black Knight Sword è una favola nera, raccontata attraverso lo stile del teatro illustrato giapponese, il kamishibai, una specie di teatrino cartaceo per bambini, con figure mosse nello sfondo da cartelli, simile a quello dei burattini, ma diverso, con tanto di narratore esterno che parla in rima, la favola di un’uomo che, penzolando dal cappio in cui è morto, estrae una spada da un cadavere e si ritrova trasformato nel Cavaliere Nero, con l’unica missione uccidere la crudele Principessa Bianca.

Leggi il seguito di questo post »

[ARCADE 51] #1 Liberation Maiden

liberation maiden logo

Noto estratto dalla prima raccolta multi-autore, il progetto Guild 01, Liberation Maiden é il contributo Grasshopper alla raccolta. E non serve molto a capire che é un titolo uscito dalla bolgia cerebrale di Mr. 51, basta che vi riporti la premessa: con il Giappone messo in piedi da macchine di una nazione in guerra che letteralmente infestano l’arcipelago e rubano le risorse, tocca alla presidentessa Shoko Ozora, una liceale che succede al defunto padre nel posto di presidente del Giappone, prendere la propria plugsuit ed il controllo di un mecha per sconfiggere e purificare le aree infestate, riportando pace ed il verde alla nazione.

Leggi il seguito di questo post »

[Arcade 51] INTRO

lollipop chainsaw

Per alleviare la “secca” di articoli estiva, ecco a voi una piccola mini-rubrica curata dal sottoscritto, in cui recensisco i titoli della Grasshopper Manufacture (meglio nota per il suo capoccia tale Suda “51” Goichi) rilasciati solo per vie digitali. E se non c’è Diabolical Pitch (SPOILER: non c’è), date la colpa al Kinect.

Sono pochi numeri, ma spero gradirete! 🙂